- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Polemica a Bruxelles, il Servizio esterno dell’Ue non paga gli stagisti

    Polemica a Bruxelles, il Servizio esterno dell’Ue non paga gli stagisti

    In media ogni anno ci sono 200 tirocinanti che non ricevono alcun rimborso, richiamo del Mediatore. La Commissione: "Non abbiamo inventato noi questa pratica, lo fa anche l'Onu"

    Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
    17 Febbraio 2017
    in Cronaca

    Bruxelles – Il servizio per l’azione esterna dell’Ue (Seae) ha pagato poco e male i tirocinanti nelle sedi estere, anzi è addirittura è capitato che non li abbia pagati affatto. Una pratica che “deve finire”, avverte il difensore civico europeo, Emily O’Reilly, nella raccomandazione indirizzata agli uffici del Seae, guidati dall’Alto rappresentante Federica Mogherini, a seguito di un’inchiesta avviata dopo la denuncia di un’ex stagista.  Una tirocinante di nazionalità austriaca ha dichiarato di non essere stata pagata per il suo servizio nella delegazione Ue in Asia, sporgendo una denuncia che è arrivata sul tavolo del difensore civico a marzo 2014, quando in carica c’era ancora la Commissione Barroso e l’Alto rappresentante era la britannica Catherine Ashton.

    Emily O’Reilly ha aperto l’indagine, e a ottobre 2014 ha chiesto chiarimenti per la prima volta. La nomina della nuova Commissione europea le successive e conseguenti nuove nomine negli staff e la riorganizzazione degli uffici però non ha aiutato a velocizzare l’inchiesta, anzi. Il difensore civico contesta ritardi nelle risposte fornite alla prima richiesta di chiarimento, ma data la situazione è comprensibile che le spiegazioni non siano state proprio immediate. Ne sono quindi state chieste di nuove, che però non hanno comunque dissipato i dubbi. Tanto che oggi è arrivata la raccomandazione per il servizio per l’azione esterna. “Il Seas dovrebbe pagare a tutti i suoi tirocinanti, inclusi quelli nelle delegazioni dell’Ue, un’indennità adeguata”. Pur riconoscendo che la natura dell’indennità dovrebbe essere materia del Seae, per O’Reilly resta fermo i principi per cui tale indennità “deve rispettare il principio di non discriminazione e deve incoraggiare tutti i giovani a fare domanda di tirocinio indipendentemente dalla situazione economica della famiglia”. Uno stage presso il servizio esterno non deve essere, in sostanza, solo per chi se lo può permettere. Gli uffici di Mogherini hanno tempo fino al 15 maggio per rispondere a questa raccomandazione.

    Maja Kocijancic, portavoce del Seae, già offre alcune prime spiegazioni, ricordando che nell’apertura di posizioni “free” non c’è nulla di strano. “Esistono stage pagati e non pagati”, con questi ultimi che “non sono stati inventanti dall’Ue, è una tradizione di molte istituzioni internazionali come l’Onu, che offre la stessa possibilità”. Il vero problema, semmai, è che pochi ne sono a conoscenza. Il Seae, spiega ancora la portavoce, “ha preso misure per garantire più trasparenza” nei bandi. Attualmente mediamente se ne contano circa 200 l’anno di quelli non retribuiti tra posti in Commissione, Seae e sedi di rappresentanze. “Stiamo studiando cosa fare per l’aspetto finanziario”, anticipa comunque Kocijancic.

    Tags: difensore civivoEmily O'ReillySeaeservizio per l'azione esternastagetirociniue

    Ti potrebbe piacere anche

    Mercato immobiliare [foto: imagoeconomica]
    Notizie In Breve

    La Commissione avvia una consultazione europea sulla crisi degli alloggi

    14 Luglio 2025
    Ursula von der Leyen, Nikol Pashinyan and António Costa
    Politica Estera

    Von der Leyen e Costa: “Armenia sulla buona strada nel processo di integrazione europea”

    14 Luglio 2025
    Milano dall'Alto, grattacielo Unicredit [foto: Ermes Beltrami/imagoeconomica]
    Economia

    Unicredit-Bpm, l’Ue contro il governo: “Il decreto con gli obblighi per la banca viola le regole”

    14 Luglio 2025
    Donald Trump
    Economia

    Dazi, Bruxelles attende Washington, mentre l’acciaio europeo alza la voce

    11 Luglio 2025
    La mappa delle finaliste ai premi Capitale Verde e Foglia Verde 2027 - Fonte Commissione Ue
    Green Economy

    Città sostenibili, Siena tra le finaliste per il premio Ue Foglia Verde 2027

    11 Luglio 2025
    Cronaca

    La popolazione dell’Ue aumenta per il quarto anno consecutivo

    11 Luglio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Protezione minori online Dsa Meta

    L’Ue lancia un’app per la verifica dell’età online. Il progetto pilota in 5 Paesi membri (tra cui l’Italia)

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    14 Luglio 2025

    La Commissione europea ha presentato le linee guida sulla protezione dei minori dai rischi di dipendenza, di abusi e di...

    Mercato immobiliare [foto: imagoeconomica]

    La Commissione avvia una consultazione europea sulla crisi degli alloggi

    di Sebastian Robustelli Balfour
    14 Luglio 2025

    Un nuovo comitato consultivo per gli alloggi farà modo che le case siano più sostenibili e accessibili in tutta l'Ue

    Ursula von der Leyen, Nikol Pashinyan and António Costa

    Von der Leyen e Costa: “Armenia sulla buona strada nel processo di integrazione europea”

    di Sebastian Robustelli Balfour
    14 Luglio 2025

    “Quando ci siamo incontrati qui l'anno scorso, ho detto che l'Europa è al fianco dell'Armenia. Le relazioni tra Europa e...

    Milano dall'Alto, grattacielo Unicredit [foto: Ermes Beltrami/imagoeconomica]

    Unicredit-Bpm, l’Ue contro il governo: “Il decreto con gli obblighi per la banca viola le regole”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    14 Luglio 2025

    La Commissione invia la lettera a Roma per gli avvertimenti e i correttivi del caso. Su Unicredit-Bpm il ruolo dell'esecutivo...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione