- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 14 Agosto 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica Estera » Siria, Assad usa armi chimiche. Mogherini: “L’impunità non è un’opzione”

    Siria, Assad usa armi chimiche. Mogherini: “L’impunità non è un’opzione”

    La Francia chiede una riunione d'urgenza del Consiglio di sicurezza dell'Onu. In corso la conferenza sulla Siria a Bruxelles, dove domani i rappresentanti dei governi discuteranno di una nuova emergenza

    Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
    4 Aprile 2017
    in Politica Estera

    Bruxelles – Rischia di trasformarsi in una conferenza di crisi, quella in programma domani a Bruxelles sulla Siria. Pensata per riavviare gli aiuti umanitari nell’immediato, nell’immediato però la situazione cambia radicalmente. Il regime di Bashar al-Assad ha usato armi chimiche, ecco cosa dice l’attualità. Gas tossici sono stati impiegati nel nordovest del Paese, nella provincia di Idlb controllata dai ribelli. Oltre 50 i morti, secondo le prime stime. “Abbiamo capito che si è trattato di un utilizzo di armi chimiche, avvenuto attraverso un attacco aereo”, le prime reazioni offerte dall’inviato speciale dell’Onu per la Siria, Staffan De Mistura, in conferenza stampa a Bruxelles. Il ministro degli Esteri francese, Jean-Marc Ayrault, ha chiesto una riunione d’urgenza del Consiglio di sicurezza delle Nazioni unite, e ha annunciato che domani porterà alla conferenza sugli aiuti per la Siria “un messaggio di allerta e mobilitazione”, richiamando i partner all’urgenza di un transizione politica nel Paese.

    Il futuro di Damasco è uno degli aspetti trattati dalla strategia in sei punti dell’Ue per la Siria. L’alta rappresentante dell’Unione europea, Federica Mogherini, ha chiarito che l’ordine di priorità vede innanzitutto la piena assistenza umanitaria quale principale sfida cui rispondere. Ma gli ultimi avvenimenti entrano prepotentemente nell’agenda. All’emergenza se ne aggiunge un’altra, nuova, che rischia ripercussioni politiche. Il presidente francese François Holland accusa la Russia, da sempre sostenitrice del regime siriano. “Assad conta sulla complicità dei suoi alleati per beneficiare di un’impunità intollerabile”. Parole condivise da Mogherini. “Colpire con armi chimiche è il peggiore degli attacchi, i responsabili devono pagare”.

    Difficilmente il tema resterà fuori dal tavolo domani, quando a Bruxelles arriveranno per partecipare alla conferenza i rappresentanti delle oltre 70 delegazioni attese, tra ministri e rappresentanti della società civile. “L’Impunità non è un’opzione, soprattutto quando davanti agli occhi abbiamo quello a cui stiamo assistendo”. Il diritto internazionale, ricorda Mogherini, prevede che ogni regime abbia comunque delle responsabilità nel trattamento e nella protezione dei civili. Mogherini ne discuterà con il segretario generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres, con cui l’alta rappresentante intende costruire la risposta comunitaria alla crisi siriana. “Unione europea e Nazioni Unite sono ormai partner naturali in questo difficile lavoro”.

    Tags: armi chimicheAssadconferenza siriaConsiglio di sicurezzaFederica Mogherinionusiriaue

    Ti potrebbe piacere anche

    Incendi Macedonia del Nord Albania
    Cronaca

    Incendi: Protezione Ue è già intervenuta 16 vote quest’anno, quanto in tutto il 2024

    14 Agosto 2025
    Notizie In Breve

    Auto elettrica, ‘sì’ Ue alla joint-venture Mitsubishi-Bosch

    13 Agosto 2025
    Green Economy

    Ue ‘insostenibile’, le merci spostate sempre più su strada e sempre meno su rotaia

    13 Agosto 2025
    rinnovabili
    Energia

    Eolico e solare a gestione cinese, l’Ue valuta i rischi per le reti europee

    13 Agosto 2025
    unrwa israele
    Notizie In Breve

    Nuovo appello da Ue e altri Paesi: Israele lasci accedere gli aiuti umanitari a Gaza

    12 Agosto 2025
    Il presidente dell'Ucraina, Volodymyr Zelensky (al centro) con il presidente del Consiglio europeo e la presidente della Commissione europea [Bruxelles, 6 marzo 2025]
    Politica Estera

    Gli europei tenteranno di “sussurrare” l’importanza strategica dell’Ucraina a Trump, prima che veda Putin

    12 Agosto 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish

    Grande distribuzione, la Commissione Ue autorizza l’acquisizione di Coin da parte di Sagitta e MIA

    di Redazione eunewsit
    14 Agosto 2025

    Bruxelles - La Commissione europea ha approvato, ai sensi del regolamento Ue sulle concentrazioni, l'acquisizione del controllo congiunto di Coin...

    Incendi Macedonia del Nord Albania

    Incendi: Protezione Ue è già intervenuta 16 vote quest’anno, quanto in tutto il 2024

    di Redazione eunewsit
    14 Agosto 2025

    I Paesi europei combattono un'ondata di caldo accompagnata da un numero elevato di incendi boschivi catastrofici in tutto il continente

    Una diga (Imagoeconomica)

    Da Mosca un attacco informatico apre le paratie di una diga in Norvegia

    di Redazione eunewsit
    14 Agosto 2025

    “L'obiettivo di questo tipo di operazione - ha spiegato - è influenzare e causare paura e caos tra la popolazione....

    Nell’Ue le emissioni di gas a effetto serra crescono più dell’economia: +3,4 per cento nel primo trimestre 2025

    di Redazione eunewsit
    14 Agosto 2025

    Secondo i dati Eurostat i due settori economici responsabili dei maggiori aumenti su base annua sono stati l'energia elettrica, gas,...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione