HOT TOPICS  / Invasione russa in Ucraina Qatargate Coronavirus Fit for 55 Energia Hge Agrifood Salute
Nata la piattaforma europea in difesa delle api

Nata la piattaforma europea in difesa delle api

Si chiama 'European Bee Partnership' ed è stata presentata a Bruxelles a un simposio scientifico organizzato da Efsa, Copa-Cogeca, Bee Life, Epba e European Crop Protection Association.

Bruxelles – Negli ultimi 10-15 anni sono continuamente e pericolosamente diminuite le api presenti sul continente europeo, in particolare nei Paesi più occidentali come Francia, Belgio, Svizzera, Germania, Regno Unito, Paesi Bassi, Spagna e Italia. Per salvaguardare questi insetti essenziali per la conservazione della biodiversità del pianeta è nata la piattaforma ‘European Bee Partnership’, presentata a Bruxelles a un simposio scientifico organizzato da Efsa, Copa-Cogeca, Bee Life, Epba e European Crop Protection Association. L’obiettivo è quello di mettere in comune i dati che possano permettere ad apicoltori, scienziati, ricercatori e industria di collaborare per trovare soluzioni utili a tutelare la salute delle api, minacciate da cambiamenti climatici e uso di pesticidi, soprattutto i neonicotinoidi, che l’Ue potrebbe presto bandire.

“Per essere efficace, la raccolta dei dati deve rispondere a domande precise”, evidenzia Laszlo Kuster, rappresentante della Commissione Ue. Ed è in questa direzione che si spinge anche il progetto Must-B di Efsa, per la valutazione del rischio di fattori di stress multipli nelle api. Secondo la Fao, le api sono responsabili dell’impollinazione di 71 tra le 100 colture che forniscono il 90% degli alimenti in tutto il mondo.