- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 29 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » May ottiene la fiducia (risicata) alla Camera dei Comuni

    May ottiene la fiducia (risicata) alla Camera dei Comuni

    Il Queen’s speech approvato con con 323 voti contro 309. Bocciati gli emendamenti proposti dalle opposizioni, con Corbyn che solleva dall'incarico i tre laburisti, ministri ombra del governo, per un voto contrario alle linee del partito

    Paola Tavola</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@PaolaTavola" target="_blank">@PaolaTavola</a> di Paola Tavola @PaolaTavola
    30 Giugno 2017
    in Politica

    Bruxelles – Il governo di Theresa May ottiene il voto di fiducia della Camera dei Comuni sul programma legislativo. I numeri per governare e portare avanti i negoziati per la Brexit ci sono, ma sono alquanto risicati. Nella giornata di ieri il tradizionale Queen’s speech contenente le linee del programma di governo stabilite da Downing Street è stato sottoposto al vaglio della camera bassa del Parlamento e ha ottenuto l’approvazione con 323 voti contro 309, consegnando alla premier britannica i numeri necessari per governare, con uno scarto di soli 14 voti con le opposizioni.

    Il Partito unionista democratico (Dup) dell’Irlanda del Nord è stato determinante e ha fatto la sua parte, garantendo l’appoggio ai conservatori e permettendo loro di riconquistare la maggioranza persa alle urne lo scorso 8 giugno. Una maggioranza che deve già fare i conti con le critiche che arrivano da David Davis (Segretario di Stato per la Brexit), Philip Hammond (ministro delle Finanze) e Boris Johnson (ministro degli Esteri), sui i termini dei negoziati per l’uscita del paese dall’Ue inaugurati la scorsa settimana, e con questioni che rimangono ancora piuttosto controverse come le politiche economiche e sociali, e l’austerità sugli aumenti salariali nel pubblico impiego.

    L’accordo tra tra i Tories e gli unionisti nordirlandesi, tuttavia, dà la sua prima prova di solidità, bocciando tutti gli emendamenti proposti dal Laburisti tra cui quello presentato dallo stesso Jeremy Corbin (323 voti contro 297) a supporto di un progetto di “soft Brexit” che possa consentire al paese di conservare “i vantaggi dell’adesione al mercato unico e all’unione doganale” attualmente detenuti, nonché di mantenere come priorità “la difesa e l’occupazione”. Bocciato anche l’emendamento avanzato per permettere alle donne nordirlandesi di abortire nel resto del Regno Unito, lanciato come provocazione al divieto imposto dal partito in Ulster, così come quello sulla permanenza del paese nel mercato unico europeo dopo l’uscita dall’Unione Europea.

    E mentre i Tories cantano vittoria, il leader del partito laburista Corbin che ha definito l’esecutivo “rattoppato”, si trova ad affrontare le prime controversie interne che hanno portato alla rimozione dall’incarico di tre ministri ombra del governo: Catherine West (esteri), Andy Slaughter e Ruth Cadbury (politiche abitative). Questi, “colpevoli” insieme ad altri 46 esponenti del partito, di aver votato l’emendamento sul mercato unico europeo in aperto dissenso alla linea politica ufficiale del partito. 

    Tags: fiducia governo Regno UnitoJeremy CorbinTheresa Mayvoto Queen's speech

    Ti potrebbe piacere anche

    Jeremy Corbyn oggi durante la presentazione del Manifesto
    Politica

    Brexit, i Labour si impegnano: entro sei mesi nuovo accordo con l’UE e referendum

    21 Novembre 2019
    Theresa May
    Politica

    Regno Unito, May ha presentato le dimissioni da leader dei conservatori

    8 Giugno 2019
    Theresa May annuncia le sue prossime dimissioni
    Politica

    Theresa May: il 7 giugno mi dimetterò da leader dei conservatori

    24 Maggio 2019
    Theresa May a Westminster quando era primo ministro
    Politica

    Theresa May si barrica a Downing street, ma ha finito le vettovaglie

    23 Maggio 2019
    Theresa May
    Politica

    May apre a un secondo referendum sulla Brexit, ma il suo accordo non piace

    22 Maggio 2019
    Non categorizzato

    Verso le elezioni europee: Regno Unito

    21 Maggio 2019

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Referendum

    Referendum, a Bruxelles disguidi per gli iscritti AIRE. Il Consolato: “Recarsi di persona per ritirare le schede”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    28 Maggio 2025

    Nella capitale belga si moltiplicano le segnalazioni di chi non ha ricevuto i plichi elettorali nella cassetta della posta. Per...

    Kaja Kallas

    L’Ue si dà una strategia per il Mar Nero, dopo tre anni di guerra in Ucraina

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    28 Maggio 2025

    L’esecutivo Ue ha annunciato una nuova iniziativa per proiettarsi come potenza geopolitica nella strategica regione che collega l’Europa all’Asia centrale....

    Frode ai danni dei fondi strutturali Ue, 39 indagati in Italia

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    28 Maggio 2025

    La procura europea (Eppo) sgomina un'associazione a delinquere aiutata da pubblici funzionari della Regione Campania e un agente della guardia...

    Cyber-attacco della Cina in Repubblica Ceca, l’Ue minaccia ritorsioni

    di Marco La Rocca
    28 Maggio 2025

    Il ministero degli esteri ceco nel mirino degli hacker di Pechino, Praga convoca l'ambasciatore cinese. L'Alta rappresentante Ue Kaja Kallas:...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione