HOT TOPICS  / Invasione russa in Ucraina Coronavirus Fit for 55 Energia Hge Agrifood
Grecia, basta manovre lacrime e sangue.

Grecia, basta manovre lacrime e sangue. "Ad agosto 2018 usciremo dal programma di aiuti"

Lo ha affermato il premier Alexis Tsipras aggiungendo che l'ultima revisione del programma di aiuti non riserverà sorprese

Bruxelles – Niente più aiuti. Dall’Estate prossima la Grecia se la caverà da sola. Ad annunciarlo è stato il premier ellenico Alexis Tsipras secondo cui le finanze del Paese non sono più dissestate e non ci sarà più bisogno di prestiti esteri a partire da Agosto 2018 quando il Paese dovrebbe uscire dal Memorandum.

“Il programma del governo (per rimettere a posto le finanze, ndr) funziona e anche quelli che in passato sono stati più cauti, dovranno riconoscerlo”, ha detto Tsipras aggiungendo che la terza revisione del programma non riserverà “sorprese”. Per ricevere gli aiuti, il governo non dovrà cioè approvare altre manovre “lacrime e sangue”.

Il Consiglio di Amministrazione del Meccanismo europeo di stabilità ha annunciato proprio la scorsa settimana il pagamento di una subtranche di 800 milioni di euro. La somma, che è parte della seconda revisione del programma, verrà utilizzata dal governo greco per saldare il debito che ha contratto col settore privato.

La Cop28 dell'Unione europea tra target rinnovabili, efficienza energetica e prezzo globale del carbonio
Economia

La Cop28 dell'Unione europea tra target rinnovabili, efficienza energetica e prezzo globale del carbonio

Si apre il sipario sulla 28° Conferenza sui cambiamenti climatici delle Nazioni Unite e la presidente von der Leyen annuncerà sabato la partecipazione di oltre 100 Paesi all'impegno globale per triplicare (rispetto alle stime del 2022) la capacità installata di energia rinnovabile portandola a 11 TW e raddoppiare il tasso di miglioramento dell'efficienza energetica entro il 2030