- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Morcone contro tutti: “Amnesty vede troppi film; l’Onu in Libia denuncia per dormire meglio la notte”

    Morcone contro tutti: “Amnesty vede troppi film; l’Onu in Libia denuncia per dormire meglio la notte”

    Il prefetto e capo di gabinetto di Minniti al ministero dell'Interno è stato protagonista di una sfuriata al Parlamento europeo: "Dal rappresentante della nazioni Unite accuse astratte, si sente ebbro di solidarietà"

    Alfonso Bianchi</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@AlfonsoBianchi" target="_blank">@AlfonsoBianchi</a> di Alfonso Bianchi @AlfonsoBianchi
    28 Novembre 2017
    in Cronaca

    Bruxelles – È stato un attacco a tutto campo in difesa dell’Italia quello del prefetto Mario Morcone al Parlamento europeo. Invitato ad intervenire sul tema dei migranti in commissione Libertà civili a nome del ministro dell’Interno Marco Minniti, il capo di gabinetto ha attaccato duramente sia Amnesty International che l’Alto commissario dell’Onu per i diritti umani in Libia, Zeid Raad Al Hussein. “Sono assolutamente convinto e orgoglioso di quello che è Stato fatto dal mio Paese che ha fatto sbarcare sulle sue coste oltre 700mila persone”, una cosa che a parte dalla Grecia non è stata fatta “da nessuno degli altri civilissimi Paesi” europei, ha rivendicato Morcone.

    Mario Morcone – © European Union – Source : EP

    Il prefetto, riferendosi poi alla denuncia di Amnesty international che in un rapporto di 65 pagine, intitolato Hotspot Italy, ha accusato la polizia italiana di aver picchiato e torturato i migranti arrivati nel Paese nell’ultimo anno per costringerli alla registrazione delle impronte digitali, ha detto che quanto riportato dall’organizzazione per i diritti umani “è falso” invitando la Ong a “a denunciarlo se ne è in grado” e aggiungendo: “Parlando di uso di manganelli elettrici, ma hanno visto Rambo e 007, vanno troppo spesso al cinema”, in quanto questi strumenti “non son in dotazione alla polizia italiana”. Amnesty a suo avviso “non ha saputo fornire una sola prova, un solo elemento” a riprova di quanto affermato nel report che, ha ribadito ancora “è falso”.

    E Morcone ci è andato giù pesante anche con il rappresentante dell’Onu in Libia, che aveva affermato che la politica Ue di assistere le autorità libiche nell’intercettare i migranti nel Mediterraneo e riportarli nelle “terrificanti” prigioni in Libia “è disumana”. Morcone si è detto stupito di vedere che l’Italia “contribuisce alle Nazioni unite per sentire un dirigente che invece di occuparsi effettivamente di quello che chiediamo con forza, cioè che funzionari internazionali possano essere impiegati nel Paese, denuncia astrattamente, così la sera dorme tranquillo, in qualche modo ebbro della sua solidarietà”. Nel rispondere a una domanda dell’eurodeputata della sinistra Gue, Barbara Spinelli, ha anche negato che ci sia stato alcun respingimento in mare d migranti da parte della nostra Guardia costiera: “Mi spiace che anche lei dica cose non vere, l’Italia non ha mai respinto nessuno nel canale di Sicilia”, ha assicurato nel suo intervento a dir poco accorato.

    Tags: Amnesty InternationallibyaMarco Minnitimario morconemigrantionuparlamento europeo

    Ti potrebbe piacere anche

    Jean Marie Le Pen con la figlia Marine [archivio]
    Cronaca

    Tribunale Ue: La famiglia Le Pen deve restituire i soldi usati illecitamente da Jean-Marie

    16 Luglio 2025
    Press conference on Parliament's priorities on MFF ahead of Commission proposal
    Politica

    Pac e coesione separati e con almeno le stesse risorse: le linee rosse del Parlamento Ue sul bilancio

    15 Luglio 2025
    migranti regno unito francia
    Politica

    Il Regno Unito espellerà persone migranti in Francia (e ne accoglierà altre in cambio)

    11 Luglio 2025
    convenzione
    Politica

    Clima, Ppe e destre al Parlamento europeo affossano l’urgenza sul target al 2040

    9 Luglio 2025
    [foto: JoseAlfredo9710/Wikimedia Commons]
    Economia

    E-commerce, anche il Parlamento Ue contro l’esenzione dai dazi per i prodotti sotto i 150 euro

    9 Luglio 2025
    Cultura

    Ansa festeggia gli 80 anni di attività al Parlamento europeo

    8 Luglio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, presenta la proposta di bilancio pluriennale [Bruxelles, 16 luglio 2025. Foto: Emanuele Bonini]

    Quasi 2.000 miliardi, con Pac e coesione insieme: la proposta di nuovo bilancio Ue 2028-2034

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    16 Luglio 2025

    La Commissione, non senza problemi, svela la bozza del prossimo Mff. Che va contro le indicazioni di Parlamento e Consiglio

    I commenti a come la Commissione Ue propone di spendere i soldi dell’Unione

    di Sebastian Robustelli Balfour
    16 Luglio 2025

    Bruxelles - La Commissione ha presentato la sua discussa proposta di Quadro finanziario pluriennale 2028-2034. In breve, il piano, che...

    Trasporto marittimo. Studio T&E: elettrificare le banchine per ridurre le emissioni delle navi ferme nei porti

    di Perla Ressese
    16 Luglio 2025

    Livorno e Genova scali virtuosi, ma Ue deve accelerare In Europa, solo il 20 per cento delle infrastrutture elettriche a terra...

    Robert Fico

    Ucraina, la Slovacchia continua a mettersi di traverso sulle sanzioni alla Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    16 Luglio 2025

    Per sbloccare l'impasse, il premier Robert Fico chiede l’esenzione di Bratislava dal piano proposto dalla Commissione riguardo all’abbandono dei prodotti...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione