- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 29 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Costo sacchetti-bio? Decisione italiana nascosta in un decreto omnibus

    Costo sacchetti-bio? Decisione italiana nascosta in un decreto omnibus

    Il provvedimento è contenuto nella legge Disposizioni urgenti per la crescita del Mezzogiorno" che prevede norme sull'Università', sull'accesso al trattamento pensionistico di lavoratori occupati in imprese che impiegano amianto, e altro ancora

    Silvo Boni di Silvo Boni
    8 Gennaio 2018
    in Cronaca
    Dal primo gennaio 2018 ogni sacchetto biodegradabile destinato all'acquisto dei prodotti ortofrutticoli nei supermercati italiani costa 2 centesimi

    Dal primo gennaio 2018 ogni sacchetto biodegradabile destinato all'acquisto dei prodotti ortofrutticoli nei supermercati italiani costa 2 centesimi

    Bruxelles – Sacchetti bio a pagamento, le polemiche non si placano, anzi sembrano acuirsi. A chi è venuta l’idea di farli pagare? E’ una imposizione Ue? No, è una decisione autonoma del nostro governo.

    Tutto nasce, è vero, da una direttiva comunitaria, ma bisogna ricordare che se da un lato una direttiva è un atto legislativo che stabilisce un obiettivo che tutti i paesi dell’Ue devono realizzare, dall’altro lato tuttavia, spetta ai singoli paesi definire attraverso disposizioni nazionali come tali obiettivi vadano raggiunti. E la direttiva Ue 2015/720 da cui nasce tutto indica la progressiva riduzione dell’uso di borse di plastica, senza entrare nel merito sul “come” raggiungere tale obiettivo.

    Ebbene, da noi ci ha pensato la legge 123/2017 che è la conversione in legge del decreto n.91 del 20 giugno dell’anno scorso che riguarda  “Disposizioni urgenti per la crescita del Mezzogiorno”. E cosa c’entrano  i sacchetti-bio con il Mezzogiorno? Nulla. Ma quel decreto è uno dei tanti esempi di come da noi sia invalso l’uso di inzeppare un provvedimento di tutto e di più… In questa stessa legge di conversione di quel decreto  compaiono, ad esempio, norme sull’Università, sull’accesso al trattamento pensionistico di lavoratori occupati in imprese che impiegano amianto (art.13,ter), sui rapporti con l’Istat dei Comuni di minori dimensioni demografiche  (art.15, ter), sul contributo alle province e alle città metropolitane (art.15, quinues), disposizioni  per lo svolgimento dell’anno scolastico 20127/ 2018 (art. 25, octies) , l’istituzione del tavolo per il riordino della disciplina dei servizi automobilistici interregionali di competenza statale (art 16 quinquis) e anche (art.16 novies) disposizioni per le celebrazioni in onore di Antonio Gramsci (con un contributo di 350 mila euro per l’anno 2017).

    Ed eccoci all’art 9-bis di attuazione della direttiva (Ue) 2015/720 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 29 aprile 2015, per quanto riguarda la riduzione dell’utilizzo di borse di plastica in materiale leggero. Ebbene, al comma 5 si stabilisce che:  “Le borse di plastica in materiale ultraleggero non possono essere distribuite a titolo gratuito e a tal fine il prezzo di vendita per singola unità deve risultare dallo scontrino o fattura d’acquisto delle merci o dei prodotti imballati per il loro tramite”; si tratta di una iniziativa tutta nostra, al momento unica in Europa. Faremo da apri-pista, o le polemiche scatenatesi indurranno a una retromarcia?

    Tags: bustecostoMezzogiornosacchetti biosupermercato

    Ti potrebbe piacere anche

    Economia

    Lavoro, sì dell’Ue a 1,1 mld di aiuti di Stato dell’Italia all’occupazione di under 35 e donne

    31 Gennaio 2025
    bei
    Green Economy

    Bei e Cassa depositi e prestiti collaborano a supporto dell’economia “verde” italiana

    4 Novembre 2024
    La vicepresidente della Bei, Gelsomina Vigliotti. L'organismo vuole diventare la banca per il clima dell'Ue, dice a HGE9
    Economia

    Da Bei e Banca Etica oltre 165 milioni per sostenere parità di genere, inclusione dei rifugiati e sviluppo nel Mezzogiorno

    1 Luglio 2024
    Economia

    L’Ue fotografa un’Italia di poveri, precari e ignoranti. E boccia l’Assegno di inclusione

    8 Maggio 2024
    [foto: imagoeconomica]
    Economia

    La crisi infinita dell’Ue: nel 2021 un terzo delle regioni ancora con Pil al di sotto dei livelli pre-2008

    27 Marzo 2024
    Economia

    Europa, l’aumento delle temperature aggrava il divario nord-sud

    11 Marzo 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump Keir Starmer

    Trump promette nuovi aiuti umanitari per Gaza. E torna a minacciare Putin con un nuovo ultimatum

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    28 Luglio 2025

    Parlando accanto al primo ministro britannico, il presidente statunitense dice la sua sull'accordo commerciale con l'Ue, sulla carneficina in corso...

    Gaza, l’Ue sospende la partecipazione di Israele dal programma Horizon per la ricerca

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    28 Luglio 2025

    La Commissione europea alla fine procede alla modica dell'accordo di associazione. Per le imprese innovative niente fondi. Mantenuta la cooperazione...

    Maros Sefcovic

    Dazi, Šefčovič difende l’accordo di von der Leyen con gli Usa. Ma i Ventisette non sono entusiasti

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    28 Luglio 2025

    Per il commissario Ue al commercio l'intesa raggiunta ieri in Scozia è "la migliore possibile", che evita scenari ben peggiori....

    L’Ue: Temu ha violato il regolamento sui servizi digitali

    di Renato Giannetti
    28 Luglio 2025

    Le verifiche della Commissione confermano i rischi già individuati a ottobre: sul sito "alta probabilità" di trovare merce illegale. Chiesti...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione