- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 29 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Caso Selmayr, la Commissione fa quadrato: “Nessun diktat da Juncker”

    Caso Selmayr, la Commissione fa quadrato: “Nessun diktat da Juncker”

    Il commissario Oettinger in audizione in Parlamento: "Tutto fatto secondo le regole e il collegio era d'accordo". Valli (M5S): "Nomina politica, si dimetta al termine della legislatura"

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    27 Marzo 2018
    in Politica

    Bruxelles – È una difesa a tutto campo quella che ha messo in atto il commissario Günther Oettinger nell’audizione al Parlamento europeo sul caso della nomina di Martin Selmayr, braccio destro del presidente Jean-Claude Juncker e suo ex capo di gabinetto, alla carica di segretario generale della Commissione europea. “Il nuovo segretario generale dispone delle qualifiche personali e specifiche per la sua formazione e carriera professionale, ha l’esperienza per la competenza specifica e per la sua intelligenza è adatto a questa nomina”, ha assicurato il tedesco rispondendo alle tante domande dei deputati. A chi gli chiedeva se fosse stata una scelta imposta da Juncker, Oettinger ha risposto: “Non parlerei di diktat”, perché “la decisione non è stata messa in discussione da nessuno”, e quindi, ha ribadito “non si può parlare di diktat”.

    Il commissario al Bilancio ha provato anche a convincere i deputati che il presidente non avrebbe neanche voluto trovarsi di fronte alla necessità di nominare Selmayr, ma che anzi avrebbe insistito perché il suo predecessore, Alexandre Italianer, restasse al proprio posto. “Ha provato a convincerlo a rimanere, senza riuscirci, e quando era ormai chiarissimo che Italianer aveva preso la decisione di andare in pensione prima, si è messo a cercare un successore e, fatti tutti i preparativi, ha poi informato Frans Timmermans (il primo vicepresidente, ndr), prima di rendere effettiva la decisione” all’intero Collegio, ha raccontato.

    In una situazione come quella, ha continuato Oettinger, “la Commissione può procedere o con trasferimento all’interno dell’organigramma o organizzando selezioni interne o esterne” e negli ultimi 3 anni e mezzo di questa Commissione “il Collegio ha scelto 32 il trasferimento per interesse di servizio”, come con Selmayr, mentre “nelle commissioni precedenti è accaduto 60 volte”, quindi “non c’è nulla di straordinario”. Il commissario ha anche giustificato la presenza del funzionario al Vertice dei leader del Ppe, consueto appuntamento prima del Consiglio europeo, della settimana scorsa. “I leader dovevano discutere di come reagire alle minacce usa sui dazi, e Selmayr era presente in qualità di esperto”, anche se, ha dichiarato ribadendo la tesi già espressa dal servizio dei portavoce, “non era nella sala con i leader ma in una stanza adiacente, insieme ai loro sherpa”.

    Ma le risposte del commissario non hanno convinto tutti i deputati. “Ormai è chiaro a tutti che la scelta di Selmayr quale Segretario generale della Commissione europea è stata una nomina politica di Juncker. Vorremmo che Selmayr metta almeno nero su bianco le sue dimissioni a partire dalla prossima legislatura europea. Questo per garantire la possibilità alla successiva Commissione europea di sostituire il segretario generale secondo una procedura più trasparente”, ha chiesto l’europarlamentare del Movimento 5 Stelle Marco Valli. La stessa richiesta è arrivata anche dai socialisti che si sono detti “profondamente delusi dal metodo e dalle attuali regole seguite dalla Commissione europea nella nomina” del segretario generale.

    Tags: commissione europeaGunther OettingerJean-Claude JunckerMartin Selmayrparlamento europeo

    Ti potrebbe piacere anche

    Shipping containers are stacked at the Port of Los Angeles, California, on May 6, 2025. (Photo by Frederic J. BROWN / AFP)
    Economia

    L’Ue si prepara al rush finale sui dazi Usa: dal 7 agosto un’unica lista di contromisure da 93 miliardi

    23 Luglio 2025
    israele gaza
    Politica Estera

    L’intesa Ue-Israele sugli aiuti a Gaza è decisamente vaga. E salva gli interessi (e la faccia) dei 27

    18 Luglio 2025
    La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, presenta la proposta di bilancio pluriennale [Bruxelles, 16 luglio 2025. Foto: Emanuele Bonini]
    Politica

    Quasi 2.000 miliardi, con Pac e coesione insieme: la proposta di nuovo bilancio Ue 2028-2034

    16 Luglio 2025
    Jean Marie Le Pen con la figlia Marine [archivio]
    Cronaca

    Tribunale Ue: La famiglia Le Pen deve restituire i soldi usati illecitamente da Jean-Marie

    16 Luglio 2025
    Press conference on Parliament's priorities on MFF ahead of Commission proposal
    Politica

    Pac e coesione separati e con almeno le stesse risorse: le linee rosse del Parlamento Ue sul bilancio

    15 Luglio 2025
    Milano dall'Alto, grattacielo Unicredit [foto: Ermes Beltrami/imagoeconomica]
    Economia

    Unicredit-Bpm, l’Ue contro il governo: “Il decreto con gli obblighi per la banca viola le regole”

    14 Luglio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump Keir Starmer

    Trump promette nuovi aiuti umanitari per Gaza. E torna a minacciare Putin con un nuovo ultimatum

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    28 Luglio 2025

    Parlando accanto al primo ministro britannico, il presidente statunitense dice la sua sull'accordo commerciale con l'Ue, sulla carneficina in corso...

    Gaza, l’Ue sospende la partecipazione di Israele dal programma Horizon per la ricerca

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    28 Luglio 2025

    La Commissione europea alla fine procede alla modica dell'accordo di associazione. Per le imprese innovative niente fondi. Mantenuta la cooperazione...

    Maros Sefcovic

    Dazi, Šefčovič difende l’accordo di von der Leyen con gli Usa. Ma i Ventisette non sono entusiasti

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    28 Luglio 2025

    Per il commissario Ue al commercio l'intesa raggiunta ieri in Scozia è "la migliore possibile", che evita scenari ben peggiori....

    L’Ue: Temu ha violato il regolamento sui servizi digitali

    di Renato Giannetti
    28 Luglio 2025

    Le verifiche della Commissione confermano i rischi già individuati a ottobre: sul sito "alta probabilità" di trovare merce illegale. Chiesti...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione

    We value your privacy
    We and our 1508 partners store and/or access information on a device, such as cookies and process personal data, such as unique identifiers and standard information sent by a device for personalised advertising and content, advertising and content measurement, audience research and services development. With your permission we and our 1508 partners may use precise geolocation data and identification through device scanning. You may click to consent to our and our 1508 partners’ processing as described above. Alternatively you may access more detailed information and change your preferences before consenting or to refuse consenting. Please note that some processing of your personal data may not require your consent, but you have a right to object to such processing. Your preferences will apply to this website only. You can change your preferences or withdraw your consent at any time by returning to this site and clicking the privacy policy button at the bottom of the webpage.