- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 13 Giugno 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Di Maio chiude a Salvini e tende la mano al Pd. Salta il governo M5s-Lega, ma i dem si spaccano

    Di Maio chiude a Salvini e tende la mano al Pd. Salta il governo M5s-Lega, ma i dem si spaccano

    Il leader dei 5 Stelle accoglie la richiesta del reggente Martina per avviare il dialogo, ma molti parlamentari dem sono contrari a un accordo con i 5 stelle

    Domenico Giovinazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giopicheco" target="_blank">@giopicheco</a> di Domenico Giovinazzo @giopicheco
    24 Aprile 2018
    in Politica
    Luigi Di Maio

    Luigi Di Maio

    Roma – “Per me qualsiasi discorso con la Lega è chiuso”. Non poteva essere più chiaro di così il capo politico del Movimento 5 stelle, Luigi Di Maio, nel porre fine al dialogo con il leader del Carroccio Matteo Salvini, “dopo aver passato 50 giorni” a dirgli “che un contratto di governo si poteva fare”. Uscendo dalla consultazione con il presidente della camera Roberto Fico, iI candidato M5s alla presidenza del Consiglio ha detto chiaramente che considera scaduta l’offerta, perché “Salvini e la Lega hanno deciso di condannarsi all’irrilevanza per rispetto dei loro alleati, anzi del loro alleato” Silvio Berlusconi. Non sembra esserci più spazio per far nascere un esecutivo giallo-verde, né con una rottura che sganci il partito di Via Bellerio da quello di Arcore, né con un dietrofront dell’ex Cavaliere che accetti di dare un appoggio esterno. Ora, accogliendo la richiesta del segretario reggente Maurizio Martina, il M5s ha buttato la palla nel campo del Pd. Il punto è che i dem non hanno ancora deciso se giocare o no.

    Martina ha infatti chiesto a Di Maio di confermare la rottura delle trattative con la Lega. In cambio, tuttavia, non ha offerto la disponibilità a sedersi al tavolo, ma solo a considerare di farlo. La decisione dovrà passare per la Direzione nazionale del Pd, e il disco verde è tutt’altro che scontato. Già dopo l’apertura di Martina, su Twitter diversi parlamentari dem annunciavano l’intenzione di votare contro. Tra questi Anna Ascani

    Qualora il reggente Martina, come ha annunciato, sottoponesse qualsivoglia ipotesi di governo PD-Cinque Stelle alla direzione del partito, io voterò convintamente, senza esitazioni, contro. #senzadime

    — Anna Ascani (@AnnaAscani) April 24, 2018

    e il sottosegretario agli Affari europei, Sandro Gozi

    Giusto che direzione @pdnetwork decida su accordo con #M5S Io voterò contro #senzadime

    — Sandro Gozi (@sandrogozi) April 24, 2018

    esponenti della corrente renziana, in teoria ancora in netta maggioranza nel partito. In ogni caso, se anche la Direzione dem stabilisse il via libera al negoziato, un eventuale accordo troverebbe attuazione solo se i gruppi parlamentari Pd restassero compatti. La maggioranza andrebbe poi rimpolpata anche con i seggi di Leu e delle componenti di centrosinistra nel gruppo misto, e non è detto che tutti siano disposti a sostenere un governo M5s-Pd senza avanzare richieste. Così il governo, soprattutto al Senato, rischierebbe di andare spesso in affanno. È per questa serie di motivi che un governo M5s-Pd, anche dopo le aperture delle ultime ore, rimane un’ipotesi difficile da praticare.

    Di Maio lo sa, e non a caso ci ha tenuto a dire che, “se dovesse fallire questo percorso, per noi si dovrà tornare al voto”. Il leader del movimento non è disponibile a sostenere governi di scopo, del presidente o tecnici, per altro impraticabili perché anche Salvini è contrario. Non contempla neppure l’ipotesi di un esecutivo centrodestra-Pd – opzione esclusa dai veti reciproci di Lega e Pd – perché “con 338 parlamentari non esiste che si fa l’opposizione”. Con quei numeri in Parlamento, indica Di Maio, “una forza politica deve provare a fare un governo del cambiamento”. Una volta che ci ha provato, è il corollario, si può pure puntare sereni alle elezioni.

    Tags: accordoberlusconidi maiogovernolegam5smaggioranzanegoziatipdsalvinitrattative

    Ti potrebbe piacere anche

    italiani
    Politica

    Gli italiani si fidano più delle istituzioni Ue che del proprio governo

    28 Maggio 2025
    Brando Benifei Intelligenza Artificiale
    Notizie In Breve

    Eurodeputati del Pd: “Stop all’accordo di associazione tra Ue e Israele”

    10 Aprile 2025
    Sessione Plenaria Parlamento Ue Eurodeputati
    Difesa e Sicurezza

    Maggioranza di governo spaccata in tre e opposizione divisa sulla difesa Ue

    2 Aprile 2025
    Pasquale Tridico
    Politica

    M5S Europa: Con coerenza contro RearmEu, sabato tutti in piazza

    2 Aprile 2025
    Politica

    “Basta soldi per le armi”, Conte e M5s a Strasburgo contro Rearm Europe

    11 Marzo 2025
    Benedetta Scuderi
    Politica

    Difesa finanziata coi fondi strutturali, arrivano le dure contestazioni di AVS, M5S e qualche socialista

    4 Marzo 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish

    Ue-Svizzera, passi avanti per il rinnovo degli accordi su mercato unico e cooperazione

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    13 Giugno 2025

    La Commissione ha presentato ai Paesi membri il pacchetto di modernizzazione degli accordi tra i due partner. Ora il Consiglio...

    connact

    Nuove energie tra Europa e Africa. I progressi del Piano Mattei e il suo rapporto con il Global gateway Ue

    di Redazione eunewsit
    13 Giugno 2025

    La piattaforma Connact ha ospitato una serata di incontro fra istituzioni italiane, rappresentanti degli Stati africani e aziende del nostro...

    Aviazione Ue aereo

    A Strasburgo riparte il lavoro sui diritti dei passeggeri aerei. Dopo 11 anni

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    13 Giugno 2025

    L'Aula del Parlamento europeo riunita in sessione plenaria discute la posizione del Consiglio su un file in sospeso dal 2014....

    Nucleare e transizione verde: servono 241 miliardi di euro entro il 2050 per centrare gli obiettivi Ue

    di Marco La Rocca
    13 Giugno 2025

    La Commissione Ue spinge sull’innovazione, il capitale umano e la cooperazione regolatoria per rafforzare la leadership industriale europea nel settore...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione