- L'Europa come non l'avete mai letta -
sabato, 19 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » La Lombardia dice no ai tagli dei fondi Ue per l’agricoltura. Fontana: “Coinvolgere le Regioni”

    La Lombardia dice no ai tagli dei fondi Ue per l’agricoltura. Fontana: “Coinvolgere le Regioni”

    Il presidente della Regione Lombardia, oggi alla sua prima visita ufficiale a Bruxelles, ha dichiarato di voler promuovere una politica finalizzata a decentrare la politica comunitaria a favore di un maggior coinvolgimento delle Regioni nelle decisioni europee

    Giulio Colazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Giulio_Col96" target="_blank">@Giulio_Col96</a> di Giulio Colazzo @Giulio_Col96
    19 Giugno 2018
    in Politica

    Bruxelles – Il presidente leghista della Regione Lombardia Attilio Fontana si è detto contrario ai tagli alle risorse per la Politica agricola comune (Pac) che potrebbero essere previsti dal prossimo bilancio europeo. Fontana, oggi a Bruxelles per incontrare il rappresentante permanente dell’Italia presso l’Ue, Maurizio Massari, il commissario europeo per l’Agricoltura e lo sviluppo rurale Phil Hogan, e gli europarlamentari eletti nel Nord-Ovest, ha detto che lo scopo della sua prima visita ufficiale a Bruxelles, “significativa perché cade all’inizio del mio primo mandato, era di discutere del prossimo bilancio europeo e di fare più squadra in Europa”.

    Il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana

    “Prima di tutto”, ha proseguito il presidente della Regione Lombardia, “siamo qui per cercare di ridurre gli effetti negativi dei tagli ai finanziamenti europei, in particolare di quelli all’agricoltura che per la Lombardia è un vitale ambito economico”. “E’ fondamentale”, ha spiegato l’assessore all’Agricoltura, alimentazione e sistemi verdi Fabio Rolfi, “che la Politica agricola comune resti inclusa nel piano regionale, perché l’agricoltura è da sempre competenza regionale e territoriale in senso stretto”.

    Attilio Fontana ha anche dichiarato di aver sostenuto, con i suoi interlocutori, “la necessità di un maggior coinvolgimento delle Regioni nelle fasi negoziali delle decisioni comunitarie perché è fondamentale che siano le Regioni stesse a poter impostare le decisioni in base alle loro specifiche necessità”. “E’ evidente”, ha incalzato Fontana, “che l’Ue abbia un’organizzazione eccessivamente centralistica, perciò noi ambiamo a invertire questa tendenza”. “Sappiamo che non è facile”, ha aggiunto il presidente leghista, “ma, visto che ci stiamo riuscendo in Italia, dove forse il sistema è ancora più centralizzato che in Europa, con una maggiore autonomia che sta per essere delegata alle Regioni, non vedo perché non dovremmo riuscirci anche in Europa”. “Noi intendiamo farci promotori di un programma di progressiva regionalizzazione della politica europea in quanto riteniamo che la strategia Ue non dovrebbe essere esclusivamente a favore degli Stati, ma dei territori nella loro omogeneità”, ha affermato il presidente della Lombardia.

    “A livello ambientale abbiamo evidenziato che, pur essendo sottoposta a una procedura di infrazione ambientale, la Lombardia sta facendo passi avanti significativi”, ha affermato Fontana. “Tuttavia il Bacino padano è chiuso quindi non ci sono grandi possibilità di apportare un miglioramento nella qualità dell’aria, per questo la Commissione europea dovrebbe prendere iniziativa per promuovere maggiore tecnologia nel settore, per esempio attraverso la sostituzione di mezzi inquinanti con automobili ibride o elettriche o l’introduzione di sistemi di riscaldamento non più a gasolio ma a gas”. “Sulle infrazioni ambientali continueremo a rivendicare i miglioramenti che la Lombardia ha compiuto”, ha concluso il presidente della giunta regionale.

     

    Tags: Attilio FontanaFabio Rolfiinfrazioni ambientalilega nordpacPhil HoganRegione Lombardiaue

    Ti potrebbe piacere anche

    Stéphane Séjourné
    Economia

    APRE: il nuovo Qfp un passo importante verso un’Europa migliore

    17 Luglio 2025
    Politica

    Quattro nuove procedure d’infrazione, l’Ue non manda il governo Meloni in vacanza

    17 Luglio 2025
    genocidio gaza
    Politica Estera

    Gaza, avvocati e giuristi di Jurdi chiamano Commissione e Consiglio Ue a “rispondere della loro inazione”

    17 Luglio 2025
    Il vicepresidente esecutivo della Commsisione europea, Raffaele Fitto, in commissione Sviluppo delle regioni del Parlamento europeo [Bruxelles, 17 luglio 2025]
    Politica

    Bilancio Ue, Fitto in Parlamento: “La coesione non è morta, abbiate fede”

    17 Luglio 2025
    La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, presenta la proposta di bilancio pluriennale [Bruxelles, 16 luglio 2025. Foto: Emanuele Bonini]
    Politica

    Quasi 2.000 miliardi, con Pac e coesione insieme: la proposta di nuovo bilancio Ue 2028-2034

    16 Luglio 2025
    Jean Marie Le Pen con la figlia Marine [archivio]
    Cronaca

    Tribunale Ue: La famiglia Le Pen deve restituire i soldi usati illecitamente da Jean-Marie

    16 Luglio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Ursula von der Leyen

    La stampa internazionale denuncia il disastro comunicativo di von der Leyen sul bilancio

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    18 Luglio 2025

    In una lettera aperta alla presidente della Commissione europea, l’Api (l’organo che rappresenta i giornalisti corrispondenti a Bruxelles) deplora numerose...

    Troppi suicidi e troppo sovraffollate, le carceri italiane sempre più un problema

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    18 Luglio 2025

    Il rapporto del Consiglio d'Europa mette in luce criticità crescenti, a cui si chiede porre rimedio

    israele gaza

    L’intesa Ue-Israele sugli aiuti a Gaza è decisamente vaga. E salva gli interessi (e la faccia) dei 27

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    18 Luglio 2025

    L'Ue ha rinunciato ad imporre sanzioni economiche contro Tel Aviv dopo l'accordo raggiunto in extremis per un ingresso massiccio degli...

    L’Italia è il Paese membro dove si lavora meno: quasi 33 anni (contro gli oltre 37 dell’Ue)

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    18 Luglio 2025

    In base ai dati Eurostat solo in Bulgaria l'età lavorativa è più corta di quella tricolore, per questione di pochi...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione