
Muscat: riunione di oggi risolva la situazione nel Mediterraneo, non sia "scaricabarile"
Il primo ministro maltese, nel punto stampa che precede il vertice informale sui migranti di oggi, ha auspicato che tutti i leader adottino lo stesso atteggiamento costruttivo e che si trovi una soluzione comune di compromesso
Il primo ministro maltese, nel punto stampa che precede il vertice informale sui migranti di oggi, ha auspicato che tutti i leader adottino lo stesso atteggiamento costruttivo e che si trovi una soluzione comune di compromesso
ARTICOLI CORRELATI
INTERVISTA a Ferruccio Pastore, esperto di questioni migratorie, direttore del Fieri di Torino. "L’idea dell'esternalizzazione è attraente, sulla carta, perché concilia la necessità di controllo e le esigenze di protezione" ma "ll problema è gigantesco e tremendamente sfaccettato" ha spiegato Pastore
Frassoni, Verdi europei: "Serve un convinto fronte europeista opposto ai Paesi di Visegard"
INTERVISTA. La co-presidente del partito ecologista auspica che il presidente francese Macron lanci un segnale forte schierandosi con il fronte europeista e che, già dal vertice Ue sui migranti di domenica, venga sostenuta la proposta su Dublino votata dal Parlamento
Il segretario del Pd Letta promette di portare gli stipendi dei docenti italiani nella media Ue. Che non è molto lontana
Uno dei primi impegni del Partito Democratico per la prossima legislatura è di aumentare le retribuzioni nella scuola pubblica. Ma il confronto Ue rischia di essere approssimativo, perché non tiene conto del livello di tassazione sui redditi, che è competenza dei singoli Paesi membri
Il governo greco di Mitsotakis travolto da scandalo spyware. L'Ue: "Inaccettabile accedere illegalmente a dati privati"
Sarebbero stati spiati dall'intelligence nazionale l'eurodeputato e capo dell'opposizione socialista, Nikos Androulakis, e alcuni giornalisti attraverso l'uso dello spyware Predator. La Commissione Ue fa notare che il tema è stato sollevato nel rapporto 2022 sullo Stato di diritto nel Paese membro
'Partito popolare europeo' nel simbolo di Forza Italia per le elezioni di settembre
La mossa di Berlusconi per accreditarsi come garante di principi, valori e politiche. "Il Ppe in tutt’Europa rappresenta il centro, quello vero, cristiano europeista e atlantista"
Il segretario del Pd Letta a Marcinelle per commemorare i minatori italiani rimasti uccisi nella tragedia di 66 anni fa
Nell'incendio nella miniera di carbone persero la vita 262 lavoratori, di cui 136 italiani emigrati in Belgio. Dura risposta alle critiche della leader di Fratelli d'Italia, Giorgia Meloni: "Dividere invece di unire, su Marcinelle, non lo farebbe nessun capo di governo patriota"