- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 18 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica Estera » Migrazioni, i flussi calano, ma i morti aumentano

    Migrazioni, i flussi calano, ma i morti aumentano

    Il nuovo report dell'Unhcr si rivolge alla comunità internazionale chiedendo di agire in vista della prevenzione di nuove tragedie nel Mediterraneo

    Caterina Ristori</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Caterina_Ue" target="_blank">@Caterina_Ue</a> di Caterina Ristori @Caterina_Ue
    3 Settembre 2018
    in Politica Estera

    Bruxelles – Nonostante il numero degli arrivi di migranti in Europa sia diminuito, nell’ultimo anno la percentuale di morti è cresciuta in modo esponenziale.

    Secondo il nuovo report dell’Unhcr, l’Agenzia dell’Onu per i rifugiati, quest’anno sono più di 1.600 le persone che hanno perso la vita o che sono scomparse tentando di raggiungere l’Europa. Il numero di morti è incrementato, in particolar modo, nel Mar Mediterraneo: stando all’Unhcr, nei mesi compresi tra gennaio e luglio, il rapporto è di un morto ogni 18 migranti, numero più che raddoppiato se confrontato a quello dello stesso periodo dello scorso anno (quando i morti erano uno ogni 42 migranti).

    Soltanto il Mar Mediterraneo centrale, quest’anno, è stato teatro di 10 incidenti (7 dei quali da giugno in poi) in cui hanno perso la vita più di 50 persone, molte delle quali partite dalle coste libiche; nella rotta che raggiunge la Spagna dal Nord Africa quest’anno sono morti più di 300 migranti, 100 in più rispetto a quanto accaduto nell’intero 2017.

    “Questo rapporto conferma come il Mediterraneo sia uno dei passaggi marini più pericolosi al mondo”, ha affermato Pascale Moreau, direttore dell’ufficio europeo dell’Unhcr. “Di fronte ad un crollo degli arrivi in Europa non siamo più di fronte ad un test su come gestire questi numeri di persone, ma di come l’Europa può mostrare umanità salvando delle vite”, ha aggiunto.

    Nel report, l’Unhcr esorta gli Stati a garantire a coloro che richiedono la protezione internazionale un accesso immediato alle procedure per l’asilo, invitandoli inoltre a rafforzare i meccanismi volti alla tutela e protezione dei minori. Per l’Agenzia è essenziale facilitare ai rifugiati l’accesso alle procedure legali, rimuovendo gli ostacoli ai ricongiungimenti familiari. Essenziale è poi fornire alternative alle tratte, potenzialmente a rischio di vita, attualmente percorse dai profughi.

    La portavoce della Commissione europea per le migrazioni, gli affari interni e la sicurezza Tove Ernst, ha affermato come la priorità assoluta sia attualmente quella di salvare le vite dei migranti, tenendo anche presenti i pericoli fronteggiati lungo le rotte terrestri. In questa direzione, la portavoce ritiene essenziale una collaborazione tra i Paesi nelle operazioni di salvataggio, proseguendo per la strada intrapresa in tal senso da luglio di quest’anno.

    Tags: crisi migrantiMediterraneo centralemortiprofughiUnhcr

    Ti potrebbe piacere anche

    frontex ingressi irregolari
    Cronaca

    Gli ingressi irregolari in Ue sono diminuiti del 20 per cento rispetto al 2024. Ma tornano a crescere dal Mediterraneo centrale

    11 Giugno 2025
    migranti
    Politica

    Calano gli sbarchi, ma non i naufragi: un altro anno con oltre 2 mila persone migranti morte nel Mediterraneo

    3 Gennaio 2025
    Persona bloccano i binari per protesta [foto: Paolo Gerace/imagoeconomica]
    Cronaca

    Binari e passaggi a livello, nell’Ue sempre più incidenti ferroviari mortali per disattenzione

    13 Dicembre 2024
    kallas siria
    Politica Estera

    Kallas, la priorità Ue è la stabilizzazione della Siria: “Non vogliamo nuove ondate di rifugiati”

    10 Dicembre 2024
    Fonte: Frontex, numeri degli sbarchi irregolari gennaio-agosto 2024.
    Cronaca

    Attraversamenti irregolari delle frontiere in calo: 39 per cento in meno rilevato da Frontex

    16 Settembre 2024
    unhcr albania
    Politica

    L’Unhcr vigilerà sul rispetto dei diritti umani nei centri italiani per i migranti in Albania

    14 Agosto 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Oliver Röpke

    INTERVISTA / Oliver Röpke (Cese): “Dialogo sociale sia condizione necessaria per l’allargamento”

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    17 Luglio 2025

    Il presidente del Comitato economico e sociale europeo ha spiegato a Eunews l’importanza di coinvolgere pienamente la società civile dei...

    germania uk

    Germania e Regno Unito siglano un accordo di amicizia che le impegna a difendersi a vicenda

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    17 Luglio 2025

    È il primo accordo bilaterale tra i due Paesi: oltre all'assistenza militare, Berlino e Londra promettono cooperazione sulla deterrenza nucleare...

    Stéphane Séjourné

    APRE: il nuovo Qfp un passo importante verso un’Europa migliore

    di Sebastian Robustelli Balfour
    17 Luglio 2025

    L'Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea si complimentano la Commissione europea per "l’impegno e la visione dimostrati nel porre...

    Quattro nuove procedure d’infrazione, l’Ue non manda il governo Meloni in vacanza

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    17 Luglio 2025

    Irregolarità nei regimi di tassazione e mancati recepimenti in materia di banche e idrogeno: pugno duro della Commissione a carico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione