- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 14 Agosto 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Orban nel mirino del PPE, cresce il fronte di chi vuole espellerlo

    Orban nel mirino del PPE, cresce il fronte di chi vuole espellerlo

    Il leader ungherese sotto accusa per la pesante campagna anti UE per molti ha superato il limite. La frattura tra chi guarda con interesse a sovranisti ed euroscettici e chi se ne vuole distinguere

    Nicola Corda</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@NicolaCorda" target="_blank">@NicolaCorda</a> di Nicola Corda @NicolaCorda
    1 Marzo 2019
    in Politica
    Orban e Juncker

    Orban e Juncker

    Roma – La linea rossa Viktor Orban forse l’ha già oltrepassata con la campagna elettorale molto aggressiva impostata contro l’UE, il presidente Jean Claude Juncker e una sistematica disinformazione sulle politiche migratorie comunitarie. Così il suo partito Fidesz è finito nel mirino degli alleati del PPE, che, dopo anni di insofferenza, con alcune componenti ne chiedono ora l’espulsione.

    Il pressing è partito dalle formazioni del Belgio, i Cristiano-Democratici Fiamminghi, il Centro democratico umanistico vallone e dai Cristiano sociali lussemburghesi. A questi si sono poi aggiunti i Cristiano democratici olandesi, i Popolari svedesi e finlandesi, e i Democratici sociali portoghesi, che, ognuno per sé, hanno scritto al capogruppo PPE al Parlamento europeo e candidato alla guida della prossima Commissione europea Manfred Weber e al presidente del partito Joseph Daul, chiedendo l’espulsione o almeno la sospensione dalla famiglia popolare europea del partito ungherese.

    Uno scontro molto pesante tra chi, nel partito, vuole chiaramente distinguersi da sovranisti e populisti e in generale gli euroscettici, e chi invece li guarda con interesse, che probabilmente sarà in agenda il prossimo 21 marzo in occasione del consueto prevertice del PPE che anticipa i Consigli europei.  La scintilla è stata l’ultima campagna dei manifesti che accusa l’UE di sostenere politiche dell’immigrazione che favoriscono l’ingresso di extracomunitari irregolari e il finanziamento a favore di organizzazioni che proteggono i clandestini. Uno di questi raffigura il presidente della Commissione Juncker insieme all’arci nemico di Orban, George Soros, immagine abbinata a una serie di slogan antieuropeisti e tesi cospirative per far invadere l’Europa dai migranti.

    La Commissione europea ha replicato punto per punto spiegando che “la campagna del governo ungherese distorce la verità e cerca di dipingere un’immagine oscura di un complotto segreto per guidare più immigrazione verso l’Europa”. Le tesi del governo ungherese sono “nel peggiore dei casi errate o nel migliore dei casi altamente fuorvianti”.

    Le dure critiche a Viktor Orban e la richiesta di pulizia per riportare il PPE ai suoi valori fondanti, anche se non porterà per ora a provvedimenti radicali, si rifletteranno pesantemente nella campagna elettorale. Dall’Italia, a destra, la leader di FDI Giorgia Meloni, è pronta ad accogliere il partito del primo ministro ungherese nella famiglia dei conservatori e sovranisti. Un eventuale spaccatura del fronte popolare potrebbe potenzialmente provocare un vero terremoto politico e trasformare gli equilibri della prossima legislatura europea. Una spinta che potrebbe arrivare ancora dall’Italia. E’ il leader di Forza Italia Silvio Berlusconi che lancia l’appello a Matteo Salvini: “In Europa alleanza tra popolari e sovranisti conservatori”.

    Tags: espulsionefideszppeSilvio Berlusconiviktor orban

    Ti potrebbe piacere anche

    Vucic Orban Ungheria Serbia
    Energia

    Orbán e Vučić vogliono portare il greggio russo in Serbia attraverso l’Ungheria

    21 Luglio 2025
    convenzione
    Politica

    Clima, Ppe e destre al Parlamento europeo affossano l’urgenza sul target al 2040

    9 Luglio 2025
    Michael McGrath Henna Virkkunen
    Politica

    Stato di diritto in Ue, per la Commissione il bicchiere è mezzo pieno. Ungheria rimane osservata speciale

    8 Luglio 2025
    Paschal Donohoe, presidente dell'Eurogruppo [foto: Alexandros Michailidis/imagoeconomica]
    Notizie In Breve

    Eurogruppo avanti con Donohoe: terzo mandato per l’irlandese del Ppe

    7 Luglio 2025
    Budapest pride
    Diritti

    Diritti Lgbtq+, tutti gli occhi sul Pride di Budapest

    27 Giugno 2025
    Dall'UE nuove sanzioni alla Russia. Solo per import-export misure per 15 miliardi di euro
    Politica Estera

    Orbán si sfila, l’Ue rinnova i 17 pacchetti di sanzioni alla Russia per altri sei mesi

    27 Giugno 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish

    I leader europei a Trump: I confini dell’Ucraina li può discutere solo l’Ucraina

    di Redazione eunewsit
    13 Agosto 2025

    Il presidente Usa "condivide largamente la posizione degli europei", assicura il cancelliere Merz dopo un'ora di call di gruppo

    Vladimir Putin

    “Il vertice in Alaska è una vittoria per Putin, che punta alla neutralizzazione degli Usa in Ucraina”

    di Redazione eunewsit
    13 Agosto 2025

    Lo afferma Jana Kobzova, Co-direttrice del Programma di sicurezza europea dell'European Council on Foreign Relations. "L'Ue subirà le conseguenze più...

    Riuscito il lancio del satellite Ue Sentinel-5A. Monitorerà la qualità dell’aria

    di Redazione eunewsit
    13 Agosto 2025

    Fornirà dati quotidiani ad alta risoluzione sugli inquinanti atmosferici e sui gas in tracce nell'atmosfera in tutto il mondo

    Auto elettrica, ‘sì’ Ue alla joint-venture Mitsubishi-Bosch

    di Redazione eunewsit
    13 Agosto 2025

    Per la Commissione europea l'operazione non pone problemi di concorrenza. Joint-venture cruciale per le batterie elettriche

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione