- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 18 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » The State of The Union 2019: dal 2 al 4 maggio a Firenze

    The State of The Union 2019: dal 2 al 4 maggio a Firenze

    In questa nona edizione in programma anche un dibattito tra i candidati alla presidenza della Commissione europea

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    30 Aprile 2019
    in Politica

    Bruxelles – Firenze e l’Italia al centro del dibattito europeo. Il capoluogo toscano sarà teatro della nona edizione di The State of the Union che, insieme agli eventi organizzati nel quadro del Festival d’Europa, trasformerà per qualche giorno la città toscana nel centro della politica europea. L’evento, organizzato dall’Istituto Universitario Europeo, avrà luogo dal 2 al 4 maggio e si svolgerà tra Villa Salviati e Palazzo Vecchio.

    L’edizione 2019 di The State of the Union avrà come titolo “21st-Century Democracy in Europe” e si terrà sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica.

    Il momento di maggiore interesse sarà quello del confermato ‘Spitzenkandidaten Debate’, il dibattito fra i candidati dei diversi schieramenti politici per la presidenza della Commissione europea, che si svolgerà giovedì 2 maggio a Villa Salviati, dalle ore 18:00. Il dibattito avrà luogo a poche settimane dalle elezioni europee e sarà l’unico al di fuori di Bruxelles ad ospitare i principali candidati alla presidenza della Commissione. Co-ospitato dal Financial Times, metterà a confronto il candidato del Partito Popolare Manfred Weber, il leader dei Socialisti europei Frans Timmermans, il candidato dell’Alleanza dei Democratici e dei Liberali per l’Europa Guy Verhofstadt, e la candidata del Partito Verde Europeo Ska Keller. I candidati presenteranno le loro posizioni sulle principali sfide che l’UE sta affrontando in questo periodo, tra cui la politica migratoria, le politiche socio-economiche, il cambiamento climatico e la sostenibilità, la Politica Estera della Governance Europea e la sicurezza.

    Villa Salviati ospiterà le sessioni inaugurali del 2 maggio. Il Ministro degli affari esteri e della cooperazione internazionale, Enzo Moavero Milanesi, darà avvio ai lavori insieme al Presidente dell’Istituto Renaud Dehousse. Ad aprire il dibattito venerdì 3 maggio saranno il sindaco di Firenze Dario Nardella ed il governatore della Toscana Enrico Rossi, seguiti dal Presidente del Parlamento Europeo Antonio Tajani. Nel corso della giornata interverranno anche il Presidente della Romania Klaus Iohannis, ed il Ministro degli Affari Esteri Francese Jean-Yves Le Drian.  Il discorso di chiusura della conferenza sarà tenuto dal Presidente del Consiglio dei Ministri, Giuseppe Conte. Tra gli altri ospiti di rilievo ci saranno Cécile Kashetu Kyenge, Membro del Parlamento Europeo e della Commissione per le libertà civili, la giustizia e gli affari interni; ed il Presidente dell’Istituto Nazionale per la Previdenza Sociale (INPS) Pasquale Tridico.

    Sabato 4 maggio, a conclusione della conferenza, gli Archivi Storici dell’Unione Europea apriranno al pubblico le porte di Villa Salviati, offrendo un programma ricco di eventi culturali e di attività ricreative volte a festeggiare la giornata dell’Europa. “Porte Aperte” a Villa Salviati dalle ore 10.00 alle 18:00 con mostre, concerti e visite guidate.

    Sono oltre 7.000 le presenze attese nelle tre giornate, dice una nota degli organizzatori, con circa 150 giornalisti accreditati da tutto il mondo. Sarà inoltre possibile seguire la Conferenza via livestreamingsul sito https://stateoftheunion.eui.eu/, su Twitter @EUISoU e seguendo gli hashtags #SOU2019, #FlorenceDebate e #festivaldeuropa.

    Per gli accrediti stampa scrivere a SOUpress@eui.eu.

    Tags: firenzeState of the Unionunione europea

    Ti potrebbe piacere anche

    Strasburgo
    Politica

    Il 21 per cento dei giovani europei favorevole ad avere regimi autoritari “in certe circostanze”

    7 Luglio 2025
    Economia

    Ucraina e Ue raggiungono nuovo accordo commerciale

    30 Giugno 2025
    rimpatri migranti asilo paesi terzi
    Notizie In Breve

    I rimpatri verso Paesi terzi sono aumentati del 6 per cento rispetto a un anno fa

    30 Giugno 2025
    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, con la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen [Bruxelles, 21 maggio 2025. Foto: Emanuele Bonini per Eunews]
    Politica

    Mattarella a von der Leyen: “Lavorate per rafforzare il consenso sociale attorno all’Ue”

    21 Maggio 2025
    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella (sinistra), con il presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa [Bruxelles, 20 maggio 2025. Foto: Quirinale]
    Politica

    Mattarella: “Integrazione europea un’avventura straordinaria”

    20 Maggio 2025
    pil
    Economia

    In Ue crescono Pil e occupazione, segnali di ripresa anche dalla Germania

    15 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Oliver Röpke

    INTERVISTA / Oliver Röpke (Cese): “Dialogo sociale sia condizione necessaria per l’allargamento”

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    17 Luglio 2025

    Il presidente del Comitato economico e sociale europeo ha spiegato a Eunews l’importanza di coinvolgere pienamente la società civile dei...

    germania uk

    Germania e Regno Unito siglano un accordo di amicizia che le impegna a difendersi a vicenda

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    17 Luglio 2025

    È il primo accordo bilaterale tra i due Paesi: oltre all'assistenza militare, Berlino e Londra promettono cooperazione sulla deterrenza nucleare...

    Stéphane Séjourné

    APRE: il nuovo Qfp un passo importante verso un’Europa migliore

    di Sebastian Robustelli Balfour
    17 Luglio 2025

    L'Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea si complimentano la Commissione europea per "l’impegno e la visione dimostrati nel porre...

    Quattro nuove procedure d’infrazione, l’Ue non manda il governo Meloni in vacanza

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    17 Luglio 2025

    Irregolarità nei regimi di tassazione e mancati recepimenti in materia di banche e idrogeno: pugno duro della Commissione a carico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione

    We value your privacy
    We and our 1507 partners store and/or access information on a device, such as cookies and process personal data, such as unique identifiers and standard information sent by a device for personalised advertising and content, advertising and content measurement, audience research and services development. With your permission we and our 1507 partners may use precise geolocation data and identification through device scanning. You may click to consent to our and our 1507 partners’ processing as described above. Alternatively you may access more detailed information and change your preferences before consenting or to refuse consenting. Please note that some processing of your personal data may not require your consent, but you have a right to object to such processing. Your preferences will apply to this website only. You can change your preferences or withdraw your consent at any time by returning to this site and clicking the privacy policy button at the bottom of the webpage.