HOT TOPICS  / Invasione russa in Ucraina Coronavirus Fit for 55 Energia Hge Agrifood
L'Italia è il paese europeo con il più alto numero di aree balneari inquinate

L'Italia è il paese europeo con il più alto numero di aree balneari inquinate

89 i siti che non hanno passato i test, nonostante l'alto tasso di acque risultate idonee

Bruxelles – L’Italia con i suoi 7.600 km di costa è una delle nazioni che più basa le sue entrate sul turismo balneare, eppure secondo i dati del 2018 nonostante sia tra i paesi europei con il più alto tasso di acque idonee alla balneazione (circa il 90% del totale, classificandosi nona tra i paesi UE + Albania e Svizzera), è anche quello con il più alto numero di siti inquinati, e dunque non raccomandabili nel caso qualcuno decidesse di volersi fare un bagno. Sono ben 89 le aree che non hanno passato i test sulla bontà delle acque (1,6%), in aumento rispetto ai 79 del 2017. Image

Tra i paesi più puliti troviamo Cipro (99% delle acque balneari), Malta (98,9) ed Austria (97,3%), con Polonia (28%), Bulgaria (52,6%) e Romania (56%) che si posizionano tra i tre peggiori. Mentre per numero di siti con acque di balneazione di scarsa qualità, subito dopo l’Italia troviamo la Francia (54 siti, 1,6%) e la Spagna (50 siti, 2,2%), con la prima che è la sola a far registrare dei miglioramenti rispetto agli 80 catalogati nel 2017. Insieme allo stivale peggiora anche la Spagna, che nel 2017 aveva solo 38 siti considerati non idonei alla balneazione.

Nonostante tutto, la condizione generali in Europa fanno registrare dei piccoli progressi, con le aree balneari che soddisfano gli standard europei che passano dall’85,0% nel 2017 all’85,1% nel 2018.

ARTICOLI CORRELATI