HOT TOPICS  / Invasione russa in Ucraina Qatargate Coronavirus Fit for 55 Energia Hge Agrifood Salute
Dalla BEI 15 milioni di euro in Italia per lo sviluppo delle cure anti-cancro

Dalla BEI 15 milioni di euro in Italia per lo sviluppo delle cure anti-cancro

Le risorse alla società bio-tech MolMed. Si finanzia la sperimentazione clinica di terapie geniche e cellulari. Gentiloni: "Europa ha una solida esperienza nel sostenere la ricerca sul cancro, ma questo è uno dei primi progetti in Italia"

Bruxelles – Lotta contro il cancro, a Italia e Germania l’aiuto della Banca europea per gli investimenti (BEI) per condurre ricerca e sviluppare cure. L’istituto di credito comunitario ha firmato due accordi di finanziamento nell’ambito del piano di investimenti con società che sviluppano trattamenti per il cancro.

Con il primo dei due contratti, l’Italia si aggiudica 15 milioni di euro. Andranno alla società di biotecnologie MolMed (Gruppo Fininvest, presidente e AD Silvio Berlusconi), che utilizzerà i finanziamenti per la ricerca e la sperimentazione clinica di terapie geniche e cellulari come trattamenti per il cancro e le malattie rare. Il secondo contratto BEI lo ha firmato con la tedesca la BioNTech, cui vanno 50 milioni di euro per la produzione e l’immissione sul mercato dei suoi trattamenti più avanzati in fase di sviluppo.

Paolo Gentiloni, commissario per l’Economia, promette che si tratta solo di un primo passo. “La Commissione continuerà a sostenere la ricerca medica innovativa che potrebbe rivelarsi vitale per così tanti europei”. Quindi una parola sul Paese da cui proviene. “Il piano di investimenti per l’Europa ha una solida esperienza nel sostenere la ricerca sul cancro, ma questo è uno dei primi progetti in Italia”. Dunque, ben venga questo accordo. “Fornire finanziamenti per la ricerca, lo sviluppo e le sperimentazioni cliniche è fondamentale per le aziende biotecnologiche come MolMed e BioNTech”.