- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 14 Agosto 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Bilancio UE e fondo per la ripresa, si negozia. Nuovo vertice leader per metà luglio

    Bilancio UE e fondo per la ripresa, si negozia. Nuovo vertice leader per metà luglio

    Charles Michel riceve il mandato di elaborare una nuova proposta sulla base di quella della Commissione. "Si sta creando consenso, ma non sarà facile"

    Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
    19 Giugno 2020
    in Politica
    I presidenti di Consiglio europeo e Commissione UE, Charles Michel e Ursula von der Leyen  [Bruxelles, 19 giugno 2020]

    I presidenti di Consiglio europeo e Commissione UE, Charles Michel e Ursula von der Leyen [Bruxelles, 19 giugno 2020]

    Bruxelles – Si negozia. La buona notizia per l’Europa è che i leader dei 27 Stati membri sono disposti a lavorare sulla ricetta anti-crisi. Si va avanti secondo programma. Vertice dei capi di Stato e di governo di giugno come base per il summit fisico di luglio, che il presidente del Consiglio europeo, Charles Michel, dice di voler convocare “attorno alla metà” del mese prossimo.

    Da qui al momento della verità c’è poco meno di un mese, che vedrà lo stesso Michel prodigarsi senza sosta per trovare una sintesi tra le diverse istanze. Il vertice dei leader di oggi (19 giugno) ha conferito al belga un mandato a mettere sul tavolo un nuovo pacchetto, sulla base delle proposta della Commissione europea. “Adesso iniziano i negoziati”. Michel si metterà subito all’opera per “cercare di raggiungere l’accordo” su prossimo bilancio pluriennale e meccanismo per la ripresa, e inizierà, come vuole la logica negoziale, con i bilaterali.

    La situazione, per come la presenta lo stesso Michel a fine videosummit, non appare delle migliori. Riconosce che “alcuni argomenti restano di forte difficoltà”. Quando li elenca, però, li menziona tutti. Ammontare complessivo del bilancio (1.100 miliardi, considerati troppi da Austria, Svezia, Finlandia, Paesi Bassi), dimensione del fondo per la ripresa (750 miliardi, considerati sempre troppi soprattutto dagli olandesi), indennizzi per il contributo al bilancio comune (Danimarca, Svezia e Paesi Bassi vogliono mantenerli), schema di garanzie e prestiti ( i nordici vorrebbero meno dei primi e più degli altri), condizioni per l’utilizzo dei fondi UE (sempre i nordici le vorrebbero più stringenti). Praticamente tutti i punti nevralgici del pacchetto anti-Coronavirus.

    #EuCo Vertice europeo di oggi aveva un obiettivo: evitare No insormontabili sulla proposta della @EU_Commission. Obiettivo raggiunto. #NextGenerationEU procede

    — Paolo Gentiloni (@PaoloGentiloni) June 19, 2020

    “Non sarà facile”, e Michel lo sa. Anche perché il tempo è poco. Ma dall’1 luglio, in piena fase di lavoro, la Germania assumerà la guida del Consiglio UE. Sarà il governo di Angela Merkel a gestire l’agenda dei lavori ministeriali. Michel potrà contare sull’alleata Merkel per serrare i ranghi di un’Unione europea. Per questo il presidente del Consiglio europeo non si sbilancia sulle prossime passe. “Convocherò il prossimo vertice quando sarà utile convocarlo”, dice. Quando ci si rimetterà al tavolo dipenderà ovviamente da quando Michel chiuderà la sua proposta, che i leader dovranno avere il tempo di studiare. Lecito immaginarsi che prima di chiudere il dossier Bruxelles e Berlino lavoreranno a quattro mani.

    “Si sta creando consenso”, assicura Michel. Altrimenti il tavolo sarebbe già saltato. Bisogna appianare le divergenze. L’UE ha a disposizione un mese scarso per riuscirci.

    Tags: Angela Merkelbilancio uecharles michelcoronavirusCrisimff 2021-2027next generation euripresauevertice dei leader

    Ti potrebbe piacere anche

    Notizie In Breve

    Auto elettrica, ‘sì’ Ue alla joint-venture Mitsubishi-Bosch

    13 Agosto 2025
    Green Economy

    Ue ‘insostenibile’, le merci spostate sempre più su strada e sempre meno su rotaia

    13 Agosto 2025
    rinnovabili
    Energia

    Eolico e solare a gestione cinese, l’Ue valuta i rischi per le reti europee

    13 Agosto 2025
    unrwa israele
    Notizie In Breve

    Nuovo appello da Ue e altri Paesi: Israele lasci accedere gli aiuti umanitari a Gaza

    12 Agosto 2025
    Il presidente dell'Ucraina, Volodymyr Zelensky (al centro) con il presidente del Consiglio europeo e la presidente della Commissione europea [Bruxelles, 6 marzo 2025]
    Politica Estera

    Gli europei tenteranno di “sussurrare” l’importanza strategica dell’Ucraina a Trump, prima che veda Putin

    12 Agosto 2025
    INVESTIMENTO IMMOBILIAREACQUISTO IMMOBILE CASAABITAZIONE SUL MATTONEINVESTIRE MERCATO MUTUO MUTUIROGITO ROGITI
    Cronaca

    Studio Eurofound: “Il prezzo della casa aumenta più del salario minimo, problema per giovani”

    12 Agosto 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish

    I leader europei a Trump: I confini dell’Ucraina li può discutere solo l’Ucraina

    di Redazione eunewsit
    13 Agosto 2025

    Il presidente Usa "condivide largamente la posizione degli europei", assicura il cancelliere Merz dopo un'ora di call di gruppo

    Vladimir Putin

    “Il vertice in Alaska è una vittoria per Putin, che punta alla neutralizzazione degli Usa in Ucraina”

    di Redazione eunewsit
    13 Agosto 2025

    Lo afferma Jana Kobzova, Co-direttrice del Programma di sicurezza europea dell'European Council on Foreign Relations. "L'Ue subirà le conseguenze più...

    Riuscito il lancio del satellite Ue Sentinel-5A. Monitorerà la qualità dell’aria

    di Redazione eunewsit
    13 Agosto 2025

    Fornirà dati quotidiani ad alta risoluzione sugli inquinanti atmosferici e sui gas in tracce nell'atmosfera in tutto il mondo

    Auto elettrica, ‘sì’ Ue alla joint-venture Mitsubishi-Bosch

    di Redazione eunewsit
    13 Agosto 2025

    Per la Commissione europea l'operazione non pone problemi di concorrenza. Joint-venture cruciale per le batterie elettriche

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione