- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 13 Giugno 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » Vigilanza sulle banche: Il Parlamento elegge un altro uomo ai vertici della finanza europea

    Vigilanza sulle banche: Il Parlamento elegge un altro uomo ai vertici della finanza europea

    La Commissione per i problemi economici e monetari ne aveva respinto la candidatura perché non garantiva la parità di genere, ma l'Aula ha scelto il francese François-Louis Michaud come direttore dell’ABE

    Benedetto Martini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Benedetto1491" target="_blank">@Benedetto1491</a> di Benedetto Martini @Benedetto1491
    9 Luglio 2020
    in Economia, Politica
    Il neo-eletto direttore ABE
François-Louis Michaud

    Il neo-eletto direttore ABE François-Louis Michaud

    Bruxelles- La plenaria del Parlamento europeo, pur spaccandosi, ha approvato l’elezione di François-Louis Michaud alla direzione esecutiva dell’Autorità bancaria europea (ABE), liquidando la bocciatura di soli pochi giorni fa da parte della Commissione per i problemi economici e monetari che lamentava il non rispetto della parità di genere tra i candidati proposti al voto finale e più in generale al vertice delle istituzioni comunitarie.

    Michaud, eletto in sessione plenaria mercoledì 8 luglio con 343 voti a favore, 296 contrari e 56 astenuti, ha comunque promesso di promuovere la rappresentanza femminile all’interno dell’ABE ma la tensione resta alta tra i gruppi del Parlamento.

    “L’elezione di Monsieur Michaud è un duro colpo per l’equilibrio di genere nelle posizioni finanziare di vertice nell’Unione Europea”, ha commentato Sven Giegold, deputato tedesco dei Verdi. “Dopo aver richiesto, nella sua risoluzione dell’anno scorso, liste di candidati che mantenessero l’equilibrio uomo-donna, il Parlamento ha oggi rinunciato ai suoi principi minando così la sua credibilità.”

    Di “errore” parla l’esponente del Movimento 5 Stelle, Piernicola Pedicini. “Il Parlamento europeo ha perso l’importante occasione di ribadire con forza un principio importante, quello della parità di genere nei posti apicali dei vertici finanziari europei”.

    Gli eurodeputati avevano concordato l’anno scorso che le nomine alle posizioni strategiche dell’economia e della finanza provenissero da una lista ristretta di candidati che comprendesse un uomo e una donna . Nell’ultima votazione è stato presentato solo il nome di François-Louis Michaud e la Commissione per i problemi economici e monetari si era espressa venerdì 3 luglio affinché l’attuale direttrice della politica di sorveglianza dell’ABE, Isabelle Vaillant, entrasse a far parte della lista finale.

    Un altro candidato, l’irlandese Gerry Cross, era già stato bocciato a Gennaio poiché la sua elezione non rispettava i criteri di parità di genere e il suo profilo non prometteva sufficiente distacco da gruppi d’interesse bancari dopo che il precedente direttore dell’ABE Adam Farkas aveva inaspettatamente dato le dimissioni per raggiungere il gruppo di lobby “Association for Financial Markets in Europe”.

    Il neo-eletto François-Louis Michaud, è vice-direttore generale presso la Banca centrale europea, nella direzione generale responsabile della vigilanza delle maggiori banche europee. È entrato a far parte della BCE nel marzo 2014, in qualità di vicedirettore generale per le tematiche orizzontali e specialistiche. In precedenza, è stato vice-direttore della vigilanza bancaria presso l'”Autorité de Contrôle Prudentiel et de Résolution” in Francia.

    L’Autorità bancaria europea è una delle tre autorità di vigilanza (insieme all’Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati e all’Autorità europea delle assicurazioni e delle pensioni) istituite dopo la crisi finanziaria del 2008 per costituire il sistema di allarme europeo in caso di rischi o irregolarità nel settore dei servizi finanziari.

    Tags: Autorità bancaria europeabancheCommissione per i problemi economici e monetariEbaFrançois-Louis MichaudM5s Europaparità di genereparlamento europeosessione plenariavertici finanziari

    Ti potrebbe piacere anche

    Aviazione Ue aereo
    Politica

    A Strasburgo riparte il lavoro sui diritti dei passeggeri aerei. Dopo 11 anni

    13 Giugno 2025
    Francesco Cancellato
    Cronaca

    Spyware sui giornalisti, Bruxelles all’Italia: “Faremo rispettare il diritto dell’Unione”

    12 Giugno 2025
    lagarde bce
    Economia

    Bce, nuovo taglio dello 0,25 per cento sui tassi di interesse. Lagarde: “La difesa sosterrà la crescita”

    5 Giugno 2025
    Fabrizio Spada, responsabile Relazioni istituzionali dell'Ufficio di Collegamento del Parlamento UE in Italia [Roma, 29 maggio 2025]
    Notizie In Breve

    Spada (Parlamento europeo): “Nessun prelievo forzoso ai risparmiatori europei”

    29 Maggio 2025
    L'evento Connact Finance&Insurance, 29/5/25
    Finanza e assicurazioni

    Connact: per gli investimenti un regolamento europeo ed un Esma ‘più americana’

    29 Maggio 2025
    huawei
    Politica

    Huawei: Metsola annuncia 5 richieste di autorizzazione a procedere

    21 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish

    Ue-Svizzera, passi avanti per il rinnovo degli accordi su mercato unico e cooperazione

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    13 Giugno 2025

    La Commissione ha presentato ai Paesi membri il pacchetto di modernizzazione degli accordi tra i due partner. Ora il Consiglio...

    connact

    Nuove energie tra Europa e Africa. I progressi del Piano Mattei e il suo rapporto con il Global gateway Ue

    di Redazione eunewsit
    13 Giugno 2025

    La piattaforma Connact ha ospitato una serata di incontro fra istituzioni italiane, rappresentanti degli Stati africani e aziende del nostro...

    Aviazione Ue aereo

    A Strasburgo riparte il lavoro sui diritti dei passeggeri aerei. Dopo 11 anni

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    13 Giugno 2025

    L'Aula del Parlamento europeo riunita in sessione plenaria discute la posizione del Consiglio su un file in sospeso dal 2014....

    Nucleare e transizione verde: servono 241 miliardi di euro entro il 2050 per centrare gli obiettivi Ue

    di Marco La Rocca
    13 Giugno 2025

    La Commissione Ue spinge sull’innovazione, il capitale umano e la cooperazione regolatoria per rafforzare la leadership industriale europea nel settore...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione