HOT TOPICS  / Invasione russa in Ucraina Coronavirus Fit for 55 Energia Hge Agrifood
Bielorussia, il Consiglio Affari Esteri annuncia il terzo pacchetto di sanzioni UE contro il regime Lukashenko
Il presidente della Bielorussia, Alexander Lukashenko

Bielorussia, il Consiglio Affari Esteri annuncia il terzo pacchetto di sanzioni UE contro il regime Lukashenko

In arrivo nuove misure "non solo nei confronti di individui, ma anche di imprese bielorusse", ha precisato l'alto rappresentante Borrell. Non si ferma la repressione interna nel Paese, con i fondatori del canale Telegram di opposizione inseriti nella lista dei terroristi ricercati

Bruxelles – È in arrivo il terzo pacchetto di sanzioni UE contro il regime del presidente bielorusso, Alexander Lukashenko. Lo ha annunciato l’alto rappresentante per gli Affari esteri e la politica di sicurezza, Josep Borrell, al termine del Consiglio Affari Esteri (giovedì 19 novembre).

Nonostante i due pacchetti già approvati, di cui l’ultimo ha colpito anche lo stesso Lukashenko, “la situazione in Bielorussia continua a peggiorare. La repressione dello Stato contro il suo popolo non si è fermata”, ha commentato su Twitter. “Procediamo con i preparativi del prossimo ciclo di sanzioni e continuiamo a sostenere i diritti democratici dei bielorussi”. I ministri degli Esteri UE hanno concordato che questa volta le sanzioni “saranno dirette non solo nei confronti degli individui, ma anche delle imprese bielorusse“, ha precisato Borrell.

Intanto prosegue la repressione della dissidenza interna bielorussa: da ieri il Comitato per la sicurezza di Stato ha incluso i fondatori del canale Telegram dell’opposizione Nexta, Stepan Putilo e Roman Protasevich, nell’elenco delle persone impegnate in attività terroristiche e ne ha chiesto l’estradizione alla Polonia.

ARTICOLI CORRELATI