- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 14 Agosto 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Net & Tech » Transizione digitale, Garnier (FTTH Council Europe): “5G e fibra ottica unite per un’Europa più connessa”

    Transizione digitale, Garnier (FTTH Council Europe): “5G e fibra ottica unite per un’Europa più connessa”

    L'intervento del direttore generale all'evento di ZTE, 'Perché avere paura del 5G?' sul futuro della digitalizzazione in Europa: "Bisogna investire nelle nuove tecnologie allineate agli obiettivi dell'UE"

    Federico Baccini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@federicobaccini" target="_blank">@federicobaccini</a> di Federico Baccini @federicobaccini
    10 Dicembre 2020
    in Net & Tech

    Bruxelles – La transizione digitale voluta dalla Commissione Europea, quella che caratterizzerà il nuovo “decennio digitale” (secondo le parole della presidente della Commissione, Ursula von der Leyen), sta già diventando realtà. Lo ha dimostrato oggi (giovedì 10 dicembre) l’intervento di Vincent Garnier, direttore generale FTTH Council Europe (associazione che rappresenta l’industria della fibra ottica), alla videoconferenza “Perché avere paura del 5G? Quando la conoscenza crea valore” organizzata dall’azienda ZTE. Parlando delle nuove tecnologie, Garnier ha spiegato che “le reti in fibra ottica e il 5G sono migliori amici“. Tradotto: la versatilità garantita dalla nuova tecnologia – al centro del dibattito dell’evento – è complementare e non antitetica all’utilizzo di filamenti in fibra di vetro o di polimeri plastici per trasferire grandi quantità di dati contemporaneamente e a una velocità elevata. “Con il 5G si ha una riduzione sensibile della latenza (intervallo di tempo che intercorre fra l’invio del segnale e la sua ricezione, ndr), è quasi 10 volte più veloce rispetto al suo predecessore 4G”, ha spiegato Garnier. “Sposta una quantità di dati che non sarebbe possibile fare con nessun’altra tecnologia”.

    Il direttore generale FTTH Council Europe, Vincent Garnier

    Tra gli ultimi obiettivi dell’associazione internazionale che unisce tutte le parti interessate nel settore della fibra ottica, c’è quello di mostrare l’importanza dell’innovazione a livello di sostenibilità per l’economia e la società europea. “Con un’accelerazione della connettività riusciremo finalmente a raggiungere una piena digitalizzazione nell’UE”, ha continuato Garnier. L’ultima frontiera è proprio la tecnologia 5G: “Stiamo presentando studi e report per far capire a tutti gli stakeholder i suoi benefici”, ma soprattutto “cerchiamo di far conoscere le politiche delle istituzioni europee, per dimostrare che investire nelle nuove tecnologie si allinea agli obiettivi del prossimo decennio dell’Unione“. Non è un caso se il direttore generale di FTTH Council Europe parli di “complementarietà con le normative sui servizi digitali disegnate dall’Unione Europea”.

    Alla domanda provocatoria se si ritiene spaventato dalla tecnologia 5G, Garnier ha concluso che di sentirsi piuttosto “preoccupato che i legislatori non guidino la transizione digitale in tempi ragionevoli”. Questo perché “non si costruiscono network che siano utili solo nel presente, è una questione che coinvolge piuttosto le future generazioni“, come hanno dimostrato le conseguenze della pandemia Covid-19. “Questo 2020 ci ha dimostrato quanto sia necessaria nei tempi più brevi possibili una società più interconnessa, con una migliore velocità di connessione. Fibra ottica e 5G, insieme, possono realizzare lo scenario prospettato dall’Unione Europea”.

    Tags: 5Gcommissione europeafibra otticaFTTH Council Europetransizione digitaleVincent GarnierZTE

    Ti potrebbe piacere anche

    I presidente di Russia e Stati Uniti, Vladimir Putin e Donald Trump [archivio]
    Politica Estera

    Ucraina, si prepara un trilaterale Putin-Trump-Zelensky. Snobbata la Commissione Ue

    7 Agosto 2025
    Shipping containers are stacked at the Port of Los Angeles, California, on May 6, 2025. (Photo by Frederic J. BROWN / AFP)
    Economia

    L’Ue si prepara al rush finale sui dazi Usa: dal 7 agosto un’unica lista di contromisure da 93 miliardi

    23 Luglio 2025
    israele gaza
    Politica Estera

    L’intesa Ue-Israele sugli aiuti a Gaza è decisamente vaga. E salva gli interessi (e la faccia) dei 27

    18 Luglio 2025
    La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, presenta la proposta di bilancio pluriennale [Bruxelles, 16 luglio 2025. Foto: Emanuele Bonini]
    Politica

    Quasi 2.000 miliardi, con Pac e coesione insieme: la proposta di nuovo bilancio Ue 2028-2034

    16 Luglio 2025
    Milano dall'Alto, grattacielo Unicredit [foto: Ermes Beltrami/imagoeconomica]
    Economia

    Unicredit-Bpm, l’Ue contro il governo: “Il decreto con gli obblighi per la banca viola le regole”

    14 Luglio 2025
    migranti regno unito francia
    Politica

    Il Regno Unito espellerà persone migranti in Francia (e ne accoglierà altre in cambio)

    11 Luglio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish

    I leader europei a Trump: I confini dell’Ucraina li può discutere solo l’Ucraina

    di Redazione eunewsit
    13 Agosto 2025

    Il presidente Usa "condivide largamente la posizione degli europei", assicura il cancelliere Merz dopo un'ora di call di gruppo

    Vladimir Putin

    “Il vertice in Alaska è una vittoria per Putin, che punta alla neutralizzazione degli Usa in Ucraina”

    di Redazione eunewsit
    13 Agosto 2025

    Lo afferma Jana Kobzova, Co-direttrice del Programma di sicurezza europea dell'European Council on Foreign Relations. "L'Ue subirà le conseguenze più...

    Riuscito il lancio del satellite Ue Sentinel-5A. Monitorerà la qualità dell’aria

    di Redazione eunewsit
    13 Agosto 2025

    Fornirà dati quotidiani ad alta risoluzione sugli inquinanti atmosferici e sui gas in tracce nell'atmosfera in tutto il mondo

    Auto elettrica, ‘sì’ Ue alla joint-venture Mitsubishi-Bosch

    di Redazione eunewsit
    13 Agosto 2025

    Per la Commissione europea l'operazione non pone problemi di concorrenza. Joint-venture cruciale per le batterie elettriche

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione

    We value your privacy
    We and our 1516 partners store and/or access information on a device, such as cookies and process personal data, such as unique identifiers and standard information sent by a device for personalised advertising and content, advertising and content measurement, audience research and services development. With your permission we and our 1516 partners may use precise geolocation data and identification through device scanning. You may click to consent to our and our 1516 partners’ processing as described above. Alternatively you may access more detailed information and change your preferences before consenting or to refuse consenting. Please note that some processing of your personal data may not require your consent, but you have a right to object to such processing. Your preferences will apply to this website only. You can change your preferences or withdraw your consent at any time by returning to this site and clicking the privacy policy button at the bottom of the webpage.