- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 29 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » Lagarde più ottimista per il 2021: “Le incertezze di Brexit e Stati Uniti non ci sono più”

    Lagarde più ottimista per il 2021: “Le incertezze di Brexit e Stati Uniti non ci sono più”

    La presidente della Banca centrale europea però avverte sui rischi di nuovi lockdown ed esorta a fare presto e bene sul fronte sanitario. "Se la vaccinazione non viene effettuata dappertutto nel mondo avremo un ritorno di fiamma"

    Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
    13 Gennaio 2021
    in Economia
    la presidente della BCE, Christine Lagarde [foto: account twitter di Christine Lagarde]

    la presidente della BCE, Christine Lagarde [foto: account twitter di Christine Lagarde]

    Bruxelles – “L’Incertezza” continua ad essere il filo conduttore del momento che sta attraversando l’Europa con la pandemia di Coronavirus, “ma alcune nubi che incombevano su di noi si sono diradate” e si può quindi guardare ai prossimi mesi con maggiore ottimismo. Christine Lagarde invita a non abbassare la guardia, ed esorta a vaccinare tutti senza indugi, ma riconosce che alcune elementi di criticità sono venuti meno. “Per quanto riguarda la Brexit è stato raggiunto un accordo. All’ultimo minuto, ma è stato raggiunto un accordo“, sottolinea la presidente della Banca centrale europea in occasione dell’intervista concessa a Reuters event. “Anche le elezioni americane si sono risolte con la conferma di Joe Biden” alla guida degli Stati Uniti.

    L’evoluzione positiva in queste aree permette di avere maggiore ottimismo. Le ripercussioni dell’uscita del Regno Unito dell’UE erano viste come rischi al ribasso per l’andamento economico e la ripresa, così come i dubbi sulle relazioni transatlantiche. Restano allora le incognite legate al Coronavirus. “Le nostre previsioni economiche tengono conto delle misure di confinamento fino alla fine del primo trimestre di quest’anno”, premette Lagarde, che avverte: “Se alla fine di marzo gli Stati dovessero continuare con il lockdown, questo sarebbe un problema“.

    Da qui l’appello a tutti i governi, anche quelli non dell’eurozona, per condurre campagne vaccinali tempestive e, soprattutto, capillari. “Se la vaccinazione non viene effettuata dappertutto nel mondo avremo un ritorno di fiamma” della pandemia. Vuol dire altre ondate, con nuovi lockdown, e recessione senza fine. Ecco perché serve che tutti si immunizzino, e che il vaccino anti-COVID “sia accessibile per i Paesi fragili e a basso reddito”.

    Tags: Banca Centrale europeabcebrexitChristine LagardecoronavirusCOVIDCrisieurozonaJoe BidenUe-Stati Uniti

    Ti potrebbe piacere anche

    L'incontro tra la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, e il presidente Usa, Donald Trump, in Scozia [Turnberry, 27 luglio 2025. Foto: European Commission]
    Economia

    Dazi, c’è l’accordo: tariffe del 15 per cento e impegno Ue a comprare energia negli Usa

    28 Luglio 2025
    Isabel Vansteenkiste (sinistra) sarà la nuova consigliera particolare della presidente della Bce, Christine Lagarade (destra).
[foto: European Central Bank; Wikimedia Commons]
    Economia

    Bce, è una belga fiamminga il nuovo consigliere personale di Christine Lagarde

    25 Luglio 2025
    Ue Stati Uniti acciaio dazi
    Economia

    Jeans, whisky, Harley Davidson: i contro-dazi Ue colpiscono il modello di vita americano

    25 Luglio 2025
    [foto: imagoeconomica]
    Economia

    Prospettive “in linea” con quelle di giugno, la Bce lascia invariati i tassi di interesse

    24 Luglio 2025
    giovani, europa, ue, usa
    Economia

    Dazi, Ue e Usa vicine all’accordo: tariffe reciproche del 15 per cento

    23 Luglio 2025
    Economia

    Eurostat conferma inflazione al 2 per cento a giugno, Bce verso tassi invariati

    17 Luglio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish

    Freno a sostenibilità, difesa e competitività: perché l’accordo sui dazi non è un affare per l’Ue

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    29 Luglio 2025

    L'intesa sottoscritta con gli Stati Uniti fa molto più comodo a Washington. In nome di meno tariffe la Commissione mette...

    Donald Trump Keir Starmer

    Trump promette nuovi aiuti umanitari per Gaza. E torna a minacciare Putin con un nuovo ultimatum

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    28 Luglio 2025

    Parlando accanto al primo ministro britannico, il presidente statunitense dice la sua sull'accordo commerciale con l'Ue, sulla carneficina in corso...

    Gaza, l’Ue sospende la partecipazione di Israele dal programma Horizon per la ricerca

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    28 Luglio 2025

    La Commissione europea alla fine procede alla modica dell'accordo di associazione. Per le imprese innovative niente fondi. Mantenuta la cooperazione...

    Maros Sefcovic

    Dazi, Šefčovič difende l’accordo di von der Leyen con gli Usa. Ma i Ventisette non sono entusiasti

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    28 Luglio 2025

    Per il commissario Ue al commercio l'intesa raggiunta ieri in Scozia è "la migliore possibile", che evita scenari ben peggiori....

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione