HOT TOPICS  / Invasione russa in Ucraina Qatargate Coronavirus Fit for 55 Energia Allargamento UE Hge Agrifood
Agroalimentare, 28 nuove IGP inserite nell'accordo commerciale con il Giappone

Agroalimentare, 28 nuove IGP inserite nell'accordo commerciale con il Giappone

Olio d'oliva toscano e culatello di Zibello (Parma) i prodotti di provenienza italiana riconosciuti nell'accordo. L'elenco pubblicato dalla Commissione in occasione del secondo anniversario del partenariato economico tra Ue e Giappone. Obiettivo: espandere il numero di prodotti agroalimentari fino a 55 Indicazioni geografiche protette riconosciute reciprocamente

Bruxelles – Ventotto nuove indicazioni geografiche protette (IGP) dell’Ue sono state riconosciute nell’accordo di partenariato economico tra Ue e Giappone (APA), di cui due – olio d’oliva toscano e culatello di Zibello (provincia di Parma) – provengono dall’Italia.

L’elenco è stato pubblicato dalla Commissione Europea il primo febbraio in occasione del secondo anniversario dell’accordo commerciale con Tokyo firmato a febbraio 2019, che conta circa 70 miliardi di euro di beni esportati dall’Ue all’anno. Il comitato misto co-presieduto dal vicepresidente esecutivo con delega al Commercio, Valdis Dombrovskis, e dal ministro degli affari esteri giapponese Toshimitsu Motegi, ha concordato l’istituzione di 28 ulteriori indicazioni geografiche protette (IGP) reciproche (28 per l’Ue e altrettante per il Giappone), impegnandosi a rafforzare ulteriormente la cooperazione. L’elenco dovrebbe espandersi fino al riconoscimento di 55 IGP per entrambe le parti.

“Questo accordo è molto positivo per gli agricoltori giapponesi ed europei e continuerà ad esserlo. Dopo soli due anni dall’entrata in vigore dell’accordo, 28 indicazioni geografiche in più su entrambe le parti sono ora protette nei nostri rispettivi mercati”, ha scritto in una nota il commissario europeo all’Agricoltura, Janusz Wojciechowski.

ARTICOLI CORRELATI