- L'Europa come non l'avete mai letta -
lunedì, 14 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Net & Tech » L’Intelligenza Artificiale può rivoluzionare il nostro futuro, o essere il grande abbaglio del XXI Secolo

    L’Intelligenza Artificiale può rivoluzionare il nostro futuro, o essere il grande abbaglio del XXI Secolo

    L’intervento di Stefano Quintarelli al Cortina Digital Forum

    Stefano Campolo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@partodomani" target="_blank">@partodomani</a> di Stefano Campolo @partodomani
    24 Aprile 2021
    in Net & Tech
    Stefano Quintarelli (dx) durante l'intervista di Francesco Chiamulera.

    Stefano Quintarelli (dx) durante l'intervista di Francesco Chiamulera.

    Belluno –L’intelligenza artificiale sostituirà quella umana? Le macchine, i computer e i microprocessori contenuti in esse metteranno fine al lavoro delle persone? La risposta breve è no. Quella più articolata è che l’Intelligenza Artificiale è utilissima in molti campi ma non va sopravvalutata. E, soprattutto, sono e saranno discriminanti l’impiego che faremo di queste tecnologie e le scelte operate a monte come la selezione dei dati e i campi di applicazione. Lo ha spiegato molto chiaramente ieri Stefano Quintarelli, esperto informatico e tra i pionieri di Internet in Italia, che ha presentato al Cortina Digital Forum il libro ‘Intelligenza artificiale – Cos’è davvero, come funziona, che effetti avrà’.

     Nell’intervista realizzata da Francesco Chiamulera grazie alla partnership con ‘Una montagna di libri’, Quintarelli ha avvertito sui rischi di “prendere grosse cantonate” se pensiamo di affrontare qualsiasi argomento con l’Intelligenza Artificiale. In primo luogo, perché stiamo parlando di una tecnologia “sempre molto lontana da una reale forma di intelligenza comparabile a quella umana”, ha sottolineato Quintarelli. In seconda battuta perché si tratta di computer o macchine in grado di elaborare quantità abnormi di dati e in questo, certo lo fanno in modo più veloce e più efficace rispetto all’uomo, e “distillare dei modelli statistici utilizzati per fare delle predizioni. Il grande abbaglio del ventunesimo secolo è che qualsiasi correlazione implichi un nesso causale”, quando al contrario possiamo fare solo delle previsioni, più o meno accurate. Senza contare, ed è il terzo argomento, che “le macchine non hanno etica, sanno fare i calcoli, ma non riescono ad assegnare alcun significato ai valori che elaborano”.

    Tags: Cortina Digital Forumintelligenza artificialeStefano Quintarelli

    Ti potrebbe piacere anche

    digitale, banda larga, italia
    Net & Tech

    Cortina Digital: Le tecnologie sono neutre, ma le scelte no, dunque attenzione agli effetti

    22 Aprile 2021
    Net & Tech

    Il mondo del digitale si ritrova a Cortina

    21 Aprile 2021

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Mercato immobiliare [foto: imagoeconomica]

    La Commissione avvia una consultazione europea sulla crisi degli alloggi

    di Sebastian Robustelli Balfour
    14 Luglio 2025

    Un nuovo comitato consultivo per gli alloggi farà modo che le case siano più sostenibili e accessibili in tutta l'Ue

    Ursula von der Leyen, Nikol Pashinyan and António Costa

    Von der Leyen e Costa: “Armenia sulla buona strada nel processo di integrazione europea”

    di Sebastian Robustelli Balfour
    14 Luglio 2025

    “Quando ci siamo incontrati qui l'anno scorso, ho detto che l'Europa è al fianco dell'Armenia. Le relazioni tra Europa e...

    Milano dall'Alto, grattacielo Unicredit [foto: Ermes Beltrami/imagoeconomica]

    Unicredit-Bpm, l’Ue contro il governo: “Il decreto con gli obblighi per la banca viola le regole”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    14 Luglio 2025

    La Commissione invia la lettera a Roma per gli avvertimenti e i correttivi del caso. Su Unicredit-Bpm il ruolo dell'esecutivo...

    [foto: imagoeconomica, rielaborazione Eunews]

    Nell’Ue una settimana di vacanza impossibile per 121,3 milioni di persone, primi gli italiani

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    14 Luglio 2025

    Eurostat certifica le difficoltà economiche degli europei: niente relax lungo per il 27 per cento dei cittadini, Italia prima per...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione