LEGGI TUTTI GLI ARTICOLI DI
Stefano Campolo
Horizon Europe, la guida di APRE ai finanziamenti
Una guida completa, per la prima volta in italiano, la pubblicazione dall’Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea indicando in modo semplice e divulgativo cos’è il programma, cosa finanzia come si partecipa
L’Intelligenza Artificiale può rivoluzionare il nostro futuro, o essere il grande abbaglio del XXI Secolo
L’intervento di Stefano Quintarelli al Cortina Digital Forum
Cortina Digital: Le tecnologie sono neutre, ma le scelte no, dunque attenzione agli effetti
Garavaglia: "Il turismo potrà arrivare a generare anche il 20 per cento del PIl nazionale ma dovremo applicare tutte le riforme strutturali fino all'ultima virgola a partire da una spinta pervasiva alla digitalizzazione del settore
Il mondo del digitale si ritrova a Cortina
Giovedì e venerdì esperti internazionali e istituzioni locali insieme per disegnare un futuro più inclusivo
Con nove anni di ritardi, nel mezzo della pandemia, Berlino ha il suo nuovo aeroporto
Costato cinque volte in più rispetto alle previsioni iniziali, costellato di problemi di progettazione, BER – questo il codice internazionale dello scalo Berlino – Brandeburgo è passato da essere il simbolo della rinascita tedesca dopo la caduta del muro a monumento di inefficienza e corruzione
Rossi: L'Europa non è un bancomat, da città e regioni serve più slancio per l’integrazione
INTERVISTA al presidente della Regione Toscana e vice presidente del gruppo PSE del Comitato europeo Delle Regioni. In Italia "gli stanziamenti per il Mezzogiorno si sono ridotti all’osso e i finanziamenti europei sono diventati sostitutivi e non aggiuntivi, quindi hanno perso la loro forza di leva per lo sviluppo economico"
Fiumicino, per il secondo anno, è il miglior aeroporto d'Europa
Lo certifica l'associazione di settore: premiata l'attenzione al viaggiatore
Europee, anche l'aviazione sostiene il voto
Il design standard per tutti gli aeromobili Lufthansa sarà modificato con la bandiera europea posizionata accanto alla bandiera tedesca
Voli: più passeggeri, meno compagnie aeree
Il mercato europeo dell'aviazione è il secondo al mondo in termini quantitativi, dietro a quello asiatico e prima di quello nordamericano. La quota europea vale il 26,7 per cento del traffico globale di passeggeri, ma il mercato è saturo di vettori