HOT TOPICS  / Invasione russa in Ucraina Coronavirus Fit for 55 Energia Hge Agrifood
Emissioni zero 2050, alleanza UE-Bill Gates per lo sviluppo di nuove tecnologie pulite

Emissioni zero 2050, alleanza UE-Bill Gates per lo sviluppo di nuove tecnologie pulite

Fino a un miliardo di dollari da investire tra 2022 e 2026 in progetti su larga scala per le tecnologie pulite in quattro settori: idrogeno verde, carburanti sostenibili per l'aviazione, l'accumulo di energia a lunga durata, cattura diretta dell'aria. "L'Europa giocherà un ruolo fondamentale per la decarbonizzazione dell'economia globale"

Bruxelles – Fino a un miliardo di dollari da investire tra 2022 e 2026 in progetti su larga scala per le tecnologie pulite, dall’idrogeno verde, ai carburanti sostenibili per l’aviazione, all’accumulo di energia a lunga durata. La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen e Bill Gates hanno annunciato oggi (2 giugno) una partnership tra la Commissione europea e Breakthrough Energy Catalyst – il gruppo di investitori fondato dal filantropo cofondatore di Microsoft, impegnato a investire in imprese energetiche emergenti – per aumentare gli investimenti nelle tecnologie climatiche per raggiungere le emissioni zero entro metà secolo.

La cooperazione è stata presentata durante la sesta riunione ministeriale Mission Innovation e si concentrerà in quattro settori con un alto potenziale per contribuire a realizzare le ambizioni economiche e climatiche del Green Deal europeo: idrogeno verde; combustibili sostenibili per l’aviazione; cattura diretta dell’aria; e accumulo di energia a lungo termine. Focus sullo sviluppo di “tecnologie intelligenti” per il clima e per accelerare la transizione verso industrie sostenibili in Europa. Il finanziamento da parte dell’UE arriverà attraverso il programma di ricerca Horizon Europe e dal Fondo per l’innovazione (Innovation Fund) nel quadro di InvestEU. Anche gli Stati membri dell’UE potranno investire attraverso InvestEU o a livello di progetto.

“L’Europa ha anche la grande opportunità di diventare il continente dell’innovazione climatica. Per questo, la Commissione europea mobiliterà massicci investimenti in industrie nuove e in trasformazione nel prossimo decennio”, spiega la presidente von der Leyen. “Ecco perché sono lieto di unire le forze con Breakthrough Energy. La nostra partnership sosterrà le imprese e gli innovatori dell’UE per raccogliere i benefici delle tecnologie di riduzione delle emissioni e creare i posti di lavoro di domani”. “La decarbonizzazione dell’economia globale è la più grande opportunità di innovazione che il mondo abbia mai visto e l’Europa giocherà un ruolo fondamentale, avendo dimostrato un impegno precoce e coerente per il clima e una leadership di lunga data nella scienza, nell’ingegneria e nella tecnologia”, ha aggiunto Gates. “Attraverso questa partnership, l’Europa getterà solide basi per un futuro in cui le tecnologie pulite siano affidabili”.

ARTICOLI CORRELATI

L’Unione europea e l’ambiente
Green Economy

L’Unione europea e l’ambiente

A dicembre 2019, a pochi giorni dal suo insediamento, la Commissione europea pubblicava una Comunicazione con la quale dava avvio a una delle iniziative chiave del suo mandato: il Green Deal europeo