HOT TOPICS  / Invasione russa in Ucraina Qatargate Coronavirus Fit for 55 Energia Allargamento UE Hge Agrifood
🗓️  Biden a Bruxelles, approvazione dei piani nazionali di ripresa e certificato UE COVID: l'agenda europea (14-18 giugno)

🗓️ Biden a Bruxelles, approvazione dei piani nazionali di ripresa e certificato UE COVID: l'agenda europea (14-18 giugno)

La Commissione approva i primi piani nazionali per la ripresa, a Lussemburgo si si riuniscono Eurogruppo ed Ecofin, mentre a Bruxelles si tengono i summit UE-Canada e UE-Stati Uniti. Attività di commissioni per il Parlamento, dove sono attesi diversi commissari europei in audizione

Bruxelles – L’appuntamento di maggiore interesse è per le decisioni della Commissione europea, chiamata ad approvare i primi piani nazionali per la ripresa. L’esecutivo comunitario renderà noti i primi governi che potranno ricevere i soldi dal meccanismo per la ripresa.

Fervente attività per il Consiglio, diviso tra Lussemburgo e Bruxelles. Nel Granducato si ritrovano i ministri economici per le riunioni di Eurogruppo ed Ecofin, così come i ministri del Lavoro e della Salute. Ma è a Bruxelles che si accendono i riflettori per la presenza dei leader di Stati Uniti e Canada, Joe Biden e Justin Trudeau, per i vertici UE-USA e UE-Canada, oltre che per il vertice dei leader della NATO.

Per il Parlamento europeo è il momento di fare il punto della situazione su diversi dossier con audizioni di commissari europei. Dall’immigrazione alla coesione, dallo sviluppo all’allargamento, tanti i temi in agenda. I Parlamentari europei cercano di fare anche il punto della situazione per l’avvenire delle relazioni con il Regno Unito in materia di pesca e per le prospettive nelle relazioni commerciali con la Svizzera.

E’ inoltre il momento di celebrare la fine dell’iter di approvazione del certificato digitale europeo per il COVID. I vertice delle istituzioni comunitarie organizzano una cerimonia per il lancio dell’iniziativa.

Infine occhi puntato alla Corte di giustizia dell’UE, chiamata ad esprimersi nella causa che coinvolge Facebook per la presunta violazione delle regole sulla privacy.

NB. L’agenda è suscettibile di variazioni dell’ultimo momento per quanto riguarda appuntamenti e loro orari.

 

Lunedì 14 giugno

Parlamento europeo

Il presidente David Sassoli partecipa alla cerimonia di firma del certificato digitale COVID con il primo ministro del Portogallo, António Costa e il presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen (10:00), seguito da una dichiarazione congiunta dei tre presidenti. Quindi partecipa alla conferenza ad alto livello su asilo e migrazione (10:30). Incontra poi il presidente e segretario generale di Caritas Europa, Mons. Michael Landau e Maria Nyman (14:30). Infine interviene alla cerimonia di chiusura della conferenza ad alto livello su migrazione e asilo con il Presidente dell’Assemblea della Repubblica portoghese, Eduardo Luís Barreto Ferro Rodrigues (15:30).

In commissione Sviluppo dibattito sul contributo umanitario dell’UE alla crisi del Nagorno-Karabakh (13:45).
Nelle commissioni Affari economici e Bilanci riunite dibattito con la commissaria per la Coesione, Elisa Ferreira, sull’attuazione dello strumento di supporto tecnico (13:45-15:15).
In commissione Affari economici voto del progetto di relazione sulle modifiche del sistema comune per l’IVA per quanto riguarda il conferimento di competenze di esecuzione alla Commissione, e nomina del comitato consultivo europeo per la governance statistica (15:15-16:15). Segue dibattito sui mercati delle cripto-valute.

Consiglio UE

Si tiene a Bruxelles il summit UE-Canada (19:00). Partecipa il primo ministro Justin Trudeau. Prevista nota congiunta al termine dei lavori.
Si riunisce a Lussemburgo il consiglio Lavoro e affari sociali (9:00-15:00). All’ordine del giorno seguito del summit sociale di Oporto, garanzia europea per l’infanzia, salario minimo, dialogo sociale e contrattazione collettva. Alla voce “varie ed eventuali” parità di genere nei consigli d’amministrazione delle imprese.
Riunione informale del consiglio Agricoltura e pesca.
Si tiene in videoconferenza la riunione informale del consiglio Sviluppo (10:00). I ministri discutono di cooperazione dell’UE con i paesi a reddito medio e in transizione di sviluppo.

Commissione

La presidente Ursula von der Leyen partecipa alla cerimonia della firma del certificato digitale UE per il Covid. Quindi partecipa al summit UE-Canada.
La vicepresidente esecutiva per il Digitale e la concorrenza, Margrethe Vestager, discute con il segretario per il Commercio degli Stati Uniti, Gina Raimondo.
Il commissario per il Mercato interno e la difesa, Thierry Breton, riceve la rappresentante per il Commercio degli Stati Uniti, Katherine Tai.
La commissaria per gli Affari interni, Ylva Johansson, discute la presidente del consiglio di amministrazione dell’Osservatorio europeo delle droghe e delle tossicodipendenze (OEDT), Laura D’Arrigo.
La commissaria per l’Energia, Kadri Simson, partecipa alla la III riunione ministeriale dell’Unione per il Mediterraneo (UpM) sull’energia.

Bce

Eurostat

Pubblicazione dei dati sulla produzione industriale ad aprile (11:00).
Pubblicazione dei dati sulle importazioni UE di prodotti energetici nel 2020 (11:00).
Pubblicazione dei dati sull’impatto della crisi del Covid-19 sulla produzione industriale ad aprile 2021 (11:00).
Pubblicazione dei dati sul commercio di servizi per caratteristiche dell’impresa nel 2018 (11:00).

Altri eventi

Summit dei leader della NATO (9:15-16:15, il programma per la stampa).

 

Martedì 15 giugno

Parlamento europeo

Il presidente David Sassoli discute con gli studenti italiani del College de Bruges (12:00, da remoto). Quindi riceve il primo ministro del Montenegro e il ministro degli Esteri del Montenegro, Zdravko Krivokapić e Đorđe Radulović (14:00). Quindi presenzia la cerimonia di apertura in una Commemorazione delle deportazioni sovietiche di massa nell’Europa centrale e orientale (Piazza della Solidarietà di fronte al Parlamento europeo, 15:00).

Le commissioni Sviluppo e Affari esteri riunite ascoltano in audizione l’Alto rappresentante per la politica estera e di sicurezza dell’Ue, Josep Borrell, e il commissario per le Politiche di vicinato e l’allargamento, Olivér Várhelyi, su strumenti di vicinato e cooperazione (dalle 14:45).
In commissione Controllo di bilancio audizione della direttrice esecutiva dell’Ufficio antifrode dell’UE (OLAF), Ville Itälä, sull’attività annuale 2020 (dalle 9:00).
In commissione Lavoro audizione deldirettore dell’Agenzia dell’Unione europea per i diritti fondamentali (FRA), Michael O´Flaherty (10:00-11:00).
In commissione Affari costituzionali discussione sulla conferenza del futuro dell’Europa, r
elazione alla commissione di Guy Verhofstadt, copresidente del Comitato esecutivo della Conferenza sul futuro dell’Europa (10:30). Segue voto degli emendamenti al progetto di relazione sui dialoghi con i cittadini e partecipazione dei cittadini al processo decisionale dell’UE (14:00).
In commissione Sviluppo delle regioni voto del progetto di parere sugli orientamenti per le infrastrutture energetiche transeuropee, voto del progetto di raccomandazione per la seconda lettura sul F
ondo europeo di sviluppo regionale e sul Fondo di coesione, voto del progetto di raccomandazione per la seconda lettura sulle disposizioni comuni sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo Plus, sul Fondo di coesione e sul Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca e norme finanziarie per questi e per il Fondo Asilo e migrazione, il Fondo per la sicurezza interna e lo strumento per la gestione delle frontiere e i visti(13:45-16:15).
In commissione Diritti delle donne audizione pubblica sugli effetti della pandemia per le donne (9:00-10:00, il programma).

Consiglio UE

Si tiene a Bruxelles il summit UE-Stati Uniti. Partecipa il presidente americano Joe Biden. Previsto il confronto su un’ampia gamma di questioni di interesse comune, tra cui COVID-19, clima, commercio e investimenti, tecnologia, affari esteri e valori comuni. Al termine del vertice i leader dovrebbero adottare una dichiarazione congiunta (dettagli a seguire).
Si riunisce a Lussemburgo il consiglio Salute (12:00-17:00). I ministri responsabili discutono di rafforzamento dei poteri dell’Agenzia europea del farmaco, risposta alla pandemia di COVID, accesso ai medicinali e apparecchiature mediche.
Proseguono i lavori della riunione informale del consiglio Agricoltura e pesca.

Commissione europea

Riunione del collegio dei commissari. Prevista la discussione delle lezioni apprese dall’emergenza COVID-19, e l’esame della seconda fase di consultazione delle parti sociali sul miglioramento delle condizioni di lavoro in piattaforma di lavoro. Il collegio è chiamato ad approvare i primi piani nazionali per la ripresa.

La presidente Ursula von der Leyen partecipa al summit UE-Stati Uniti.
L’Alto rappresentante per la politica estera e di sicurezza dell’Ue, Josep Borrell, presiede la riunione del dialogo Serbia-Kosovo. Quindi partecipa al summit UE-Stati Uniti.
Il commissario per l’Economia, Paolo Gentiloni, partecipa alla partecipa alla Conferenza virtuale europea sull’integrazione finanziaria (9:00).
La commissaria per gli Affari interni, Ylva Johansson, partecipa al dialogo dell’EPC sulle politiche UE di immitrazione e asilo (10:00-11:30).
Il commissario per le Politiche di vicinato e l’allargamento, Olivér Várhelyi, riceve il primo ministro del Montenegro, Zdravko Krivokapić.
Il commissario per la Giustizia, Didier Reynders, partecipa al 1Congresso europeo sull’insolvenza e la ristrutturazione.
La commissaria per le Partnership internazionali, Jutta Urpilainen, partecipa alle giornate europee per lo sviluppo.
La commissaria per l’Energia, Kadri Simson, partecipa al seminario on-line sulla dorsale europea dell’idrogeno.

Bce

Pubblicazione dei modelli Modelli della BCE e dell’Eurosistema sulle riserve internazionali e la liquidità in valuta estera (12:00).
Pubblicazione del bilancio consolidato dell’Eurosistema (15:00).

Eurostat

Pubblicazione dei dati sul commercio internazionale di beni ad aprile (11:00).
Pubblicazione dei
dati per l’analisi economica a breve termine, riferiti a giugno (11:00).
Pubblicazione dei dati sullo s
viluppo sostenibile nell’Unione europea (11:00).
Pubblicazione dei dei dati sul commercio UE-Stati Uniti nel 2020 (11:00).

Corte di giustizia

Attesa sentenza nella causa contro Facebook e la presunta violazione delle normative sulla privacy per l’inserimento di determinati cookie senza il consenso degli utenti.

Altri eventi

 

 

Mercoledì 16 giugno

Parlamento europeo

Il presidente David Sassoli riceve il direttore dell’Ufficio OSCE per le Istituzioni Democratiche e i Diritti Umani,  Matteo Mecacci (10:00). Quindi riceve la presidente del Senato della Romania, Anca Dragu (11:00). Previsto anche l’incontro con i moderatori del Focus Group di Ripensare la democrazia parlamentare (12:00), e la riunione con l’ufficio di presidenza dell’Assemblea parlamentare dell’Unione per il Mediterraneo (15:00).

In commissione Commrecio internazionale dibattito sulle relazioni commerciali UE-Svizzera e l’abbandono del tavolo negoziale da parte degli svizzeri (9:30).
Le commissioni Petizioni e Agricoltura organizzano un’audizione pubblica sul trattamento equo degli agricoltori in Europa (10:00-12:00, il programma).
La commissione Pesca organizza un’audizione sul futuro delle relazioni UE-Regno Unito sulla pesca dopo la Brexit (9:00-12:00, il programma). Segue sessione di voto (13:45-14:45) su: ricostituzione degli stock ittici nel Mar Mediterraneo; politiche per attrarre una nuova generazione di lavoratori nel settore della pesca: strategia europea per le energie rinnovabili offshore.
In commissione Libertà civili presentazione della r
elazione annuale di Europol sulla situazione e l’andamento del terrorismo nell’UE (10:10-10:55), e presentazione del rapporto Europeo sulla droga 2021 da parte del direttore dell’Osservatorio europeo delle droghe e delle tossicodipendenze (OEDT), Alexis Goodfeel (10:55-11:35). Segue audizione della commissaria per gli Affari interni, Ylva Johansson, sulla strategia dell’UE di rimpatrio volontario e reinserimento (14:15-15:00).

Consiglio UE

Si riunisce a Bruxelles il Coreper I, il Comitato dei rappresentanti che discute di trasporti, ambiente, agricoltura, lavoro e affari sociali, istruzione.
Si riunisce a Bruxelles il Coreper II, il comitato dei rappresentanti che discute di economia, giustizia e affari interni, affari esteri.

Commissione europea

La presidente Ursula von der Leyen è in Spagna e Portogallo in relazione ai piani nazionali di ripresa.
Il vicepresidente esecutivo per il Green Deal, Frans Timmermans, partecipa alla conferenza sui trasporti e l’ambiente “La strada per le emissioni zero: il futuro dell’industria automobilistica” (16:10-16:25).
L’Alto rappresentante per la politica estera e di sicurezza dell’Ue, Josep Borrell, riceve la ministra degli Esteri della Colombia, Marta Lucía Ramírez.
Il commissario per l’Agricoltura, Janusz Wojciechowski, partecipa alla “Conferenza interparlamentare sullo sviluppo rurale, l’agricoltura e la coesione territoriale organizzata dalla presidenza portoghese del Consiglio UE (15:00-16:30).

Bce

 

Eurostat

Pubblicazione degli indici di costo del lavoro nel primo trimestre 2021 (11:00).
Pubblicazione dei dati sui posti di lavoro vacanti nel primo trimestre 2021 (11:00).
Pubblicazione dei dati sull’eccesso di mortalità fino ad aprile 2021 (11:00)
.

Corte di giustizia

 

Altri eventi

 

Giovedì 17 giugno

Parlamento europeo

 

Consiglio UE

Si riunisce a Lussemburgo l’Eurogruppo (15:00-18:00, agenda da finalizzare).

Commissione europea

La presidente Ursula von der Leyen è in Grecia e in Danimarca in relazione ai piani nazionali di ripresa.
Il vicepresidente esecutivo per il Green Deal, Frans Timmermans, partecipa allo European Hydrogen Forum, quindi partecipa al Green Tech Festival (17:30-18:00).
Il commissario per l’Agricoltura, Janusz Wojciechowski, discute con i ministri dell’Agricoltura di Nigeria e Sudafrica, Alhaji Muhammad Sabo Nanono e Thoko Didiza.
Il commissario per il Mercato interno e la difesa, Thierry Breton, partecipa allo European Hydrogen Forum.
La commissaria per l’Energia, Kadris Simson, partecipa allo European Hydrogen Forum.

Bce

La presidente Christine Lagarde partecipa alla riunione dell’Eurogruppo (15:00).

Eurostat

Pubblicazione dei dati sull’inflazione a maggio (11:00).
Pubblicazione dei dati sulla produzione edile ad aprile, e dell’impatto della crisi COVID per il settore nello stesso mese (11:00).

Corte di giustizia

Attesa sentenza nella causa sul download di materiale audiovisivo protetto da diritti d’autore da piattaforme peer-to-peer

Altri eventi

 

 

Venerdì 18 giugno

Parlamento europeo

Consiglio UE

Si riunisce a Lussemburgo il consiglio Ecofin (11:00-15:00). Previsto dibattito politico su IVA ed esenzione per le importazioni e altre operazioni dell’Unione di interesse pubblico, relazioni dei progressi sul rafforzamento dell’Unione bancaria, dibattito politico sui mercati delle criptovalute, analisi della proposta legislativa sui servizi finanziari in corso.

Commissione europea

La presidente Ursula von der Leyen è in Lussemburgo in relazione ai piani nazionali di ripresa.
Il commissario per l’Agricoltura, Janusz Wojciechowski, chiude il Congresso Europeo del Biologico 2021 (12:15-12:45).

Bce

Il vicepresidente Luis de Guindos partecipa alla riunione dell’Ecofin (10:00).
Pubblicazione dei dati mensili sulla bilancia dei pagamenti dell’area dell’euro (10:00) 

Eurostat

Pubblicazione delle principali statistiche sull’asilo nell’UE nel 2020 (11:00).
Pubblicazione dei dati sulla struttura del debito pubblico nel 2020 (11:00). 

Altri eventi

 

Sabato 19 giugno

Commissione europea

 

🗓️ Risorse proprie, tassazione minima, consiglio Ambiente: l'agenda europea (20 - 24 dicembre)
Agenda europea

🗓️ Risorse proprie, tassazione minima, consiglio Ambiente: l'agenda europea (20 - 24 dicembre)

Ultime residue attività istituzionali quelle in agenda, dove le festività natalizie incidono. Il Parlamento europeo chiude le porte e le riapre a gennaio. Eurodeputati impegnati nelle circoscrizioni elettorali fino a quel momento. In Consiglio un solo appuntamento, quello della riunione dei ministri dell'Ambiente chiamati a fare il punto sul pacchetto per la sostenibilità. Nell'UE dai lavori al minimo, si segnala l'ultimo collegio dei commissari del 2021. Il team von der Leyen è chiamato a discutere il pacchetto per le risorse proprie e la strategia per contrastare quelle imprese che esistono solo su carta.
🗓️  Vertice dei leader, pacchetto clima-energia, sessione plenaria: l'agenda europea (13 - 17 dicembre)
Agenda europea

🗓️ Vertice dei leader, pacchetto clima-energia, sessione plenaria: l'agenda europea (13 - 17 dicembre)

Bruxelles ospita l'ultimo vertice del Consiglio europeo del 2021, il primo dell'era post-Merkel. Si cercano intese su immigrazione, gestione della crisi sanitaria e andamento dei prezzi dell'energia. Ma in Consiglio è tempo anche di fare il punto con i Paesi del partenariato orientale e, per i ministri responsabili, definire le strategie di pesca per il 2022 e le misure per la sicurezza dell'approvvigionamento di cibo. La Commissione discute i pacchetti mobilità sostenibile ed energia e clima. Si cercano nuove regole anche per il sistema Schengen per la libera circolazione. In Parlamento tempo di assegnare il premio Sakharov per la libertà di pensiero, oltre che di fare il punto sulla risposta congiunta alla recreduscenza della pandemia di COVID. Occhi puntati a Francoforte, dove il consiglio direttivo della BCE si riunisce per le decisioni di politica monetaria. Tempo di fare il punto sulla situazione e gli scenari del nuovo anno. Eunews continua a stimolare il dibattito sull'Europa nelle sue varie sfaccettatura con l'ultimo smart event del 2021 dal titolo "Carne artificiale? No, grazie".
🗓️ COVID, riforma Schengen, presidenza francese: l'agenda europea (6 - 10 dicembre)
Agenda europea

🗓️ COVID, riforma Schengen, presidenza francese: l'agenda europea (6 - 10 dicembre)

In consiglio tempo di fare il punto sulla pandemia di COVID, che finisce nelle agende dei ministri economici e dei responsabili di Giustizia e trasporti. Ma è anche tempo per discutere il pacchetto di sostenibilità 'Fit for 55'. La Commissione lavora a nuove norme per l'economia e sociale e migliori condizioni di lavoro per le persone attive nel settore delle piattaforme, ma nell'agenda c'è anche la lotta all'incitamento all'odio e la riforma del codice Schengen per la libera circolazione in piena sicurezza. Il Parlamento europeo prepara la sessione plenaria, ma la conferenza dei presidenti accoglie il governo francese in vista della prossima presidenza di turno del Consiglio UE. Il Comitato economico e sociale europeo (CESE) si riunisce in sessione plenaria, per discutere di sostenibilità e ripresa
🗓️ Migranti, sostenibilità e HGE8 di Eunews, l'agenda europea (29 novembre - 3 dicembre)
Agenda europea

🗓️ Migranti, sostenibilità e HGE8 di Eunews, l'agenda europea (29 novembre - 3 dicembre)

La Commissione europea è attesa con le proposte in materia di immigrazione, per una migliore gestione delle frontiere esterne, una rinnovata cooperazione di polizia di frontiera e più strumenti per gestire flussi primari e secondari. Ma nell'agenda dell'esecutivo comunitario spicca anche il forum sull'idrogeno. In Consiglio è il momento di fare il punto su istruzione e sport, e tracciare la rotta per il futuro dell'UE in questi settori. Ma sono i ministri dell'Energia a tenere banco a Bruxelles, dove discutono come riscrivere le regole comuni in materia di sostenibilità. In Parlamento si riuniscono le commissioni, dove spiccano le audizioni di Paolo Gentiloni, il voto sulle nuove misure di contrasto alla violenza di genere on-line, e la strategia per l'energia rinnovabile da eolico off-shore. Diversi gli appuntamenti per il presidente Sassoli, tra cui il pranzo di lavoro col presidente francese Emmanuel Macron. Eunews torna con How Can We Govern Europe, il più importante evento sull'attualità europea. Giunto alla sua ottava edizione, quest'anno l'evento è incentrato sui temi della ripresa, transizione digitale e sostenibile, Unione della Salute