- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 14 Agosto 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » FRONTEX: le entrate irregolari nell’UE già in aumento di quasi il 50 per cento sul 2020

    FRONTEX: le entrate irregolari nell’UE già in aumento di quasi il 50 per cento sul 2020

    Nei primi cinque mesi del 2021 oltre 47.100 sono entrate nell'Unione

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    22 Giugno 2021
    in Cronaca

    Bruxelles – Il numero di attraversamenti illegali alle frontiere esterne dell’Europa nei primi cinque mesi del 2021 ha raggiunto oltre 47.100, il 47 per cento in più rispetto al totale di un anno fa, quando la migrazione irregolare è diminuita a causa delle limitazioni di viaggio legate allo scoppio del COVID, secondo i dati preliminari calcoli. Lo rivelano gli ultimi dati forniti da FRONTEX, l’Agenzia europeoa per le frontiere.

    A maggio il numero di attraversamenti illegali delle frontiere ha raggiunto quota 10.500, più del doppio rispetto allo stesso mese dell’anno scorso.

    Mediterraneo centrale

    Il numero di migranti che hanno attraversato il Mediterraneo centrale a maggio è salito a quasi 4.200, più del doppio rispetto a un anno fa.

    Tra gennaio e maggio di quest’anno, il numero totale di attraversamenti illegali su questa rotta è più che raddoppiato a oltre 15.700.

    I cittadini di Tunisia e Bangladesh rappresentavano le due principali nazionalità su questa rotta migratoria.

     

    Mediterraneo occidentale

    A maggio ci sono stati più di 1.350 rilevamenti di attraversamenti illegali delle frontiere nel Mediterraneo occidentale, quasi il doppio rispetto allo stesso mese del 2020.

    Il totale dei primi cinque mesi del 2021 si è attestato a oltre 4.550, ovvero il 21% in più rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

    Gli algerini hanno rappresentato quest’anno tre rilevamenti su quattro su questa rotta, mentre i marocchini hanno costituito la maggior parte degli arrivi rimanenti.

    Mediterraneo orientale

    Secondo i dati più recenti, a maggio sulla rotta del Mediterraneo orientale sono stati segnalati meno di 1.400 rilevamenti di attraversamenti illegali, un aumento di tre volte rispetto allo stesso mese dell’anno scorso.

    Nel periodo gennaio-maggio, il numero totale di rilevamenti si è quasi dimezzato a 6.200.

    I cittadini di Siria e Turchia hanno rappresentato il maggior numero di migranti rilevati.

    Africa occidentale

    Più di 550 migranti irregolari hanno raggiunto le Isole Canarie a maggio, vicino al conteggio dello stesso mese dell’anno scorso.

    Nel periodo gennaio-maggio sono arrivati ​​alle Canarie quasi 5.250 migranti irregolari, il doppio del totale rispetto allo stesso periodo del 2020.

    I cittadini dei paesi subsahariani, la maggior parte dei quali afferma di provenire dal Mali e dalla Costa d’Avorio, nonché dal Marocco, hanno rappresentato il maggior numero di arrivi.

    Balcani occidentali

    Si stima che a maggio siano stati rilevati 2.900 rilevamenti di attraversamenti illegali delle frontiere segnalati finora sulla rotta dei Balcani occidentali, più del doppio rispetto a un anno fa.

    Nei primi cinque mesi di quest’anno sono stati rilevati oltre 14.700 migranti al confine dell’UE con i paesi dei Balcani occidentali, il doppio del totale rispetto allo stesso periodo del 2020.

    Le due principali nazionalità rilevate erano siriane e afghane.

    Tags: attraversamenti illegaliFrontexfrontiereimmigrazionemigranti

    Ti potrebbe piacere anche

    Cronaca

    Immigrazione, in Belgio i figli minorenni non sono più motivo per concedere asilo

    4 Agosto 2025
    Richiedenti asilo
    Diritti

    Richiedenti asilo, la Corte Ue: “Soddisfare in ogni caso le esigenze essenziali”. Sui Paesi sicuri richiamo all’Italia

    1 Agosto 2025
    Lavoratori stranieri [foto: Alex Sergeev/Wikimedia Commons]
    Economia

    Lavoro, nell’Ue per gli extracomunitari l’impiego è part-time

    23 Luglio 2025
    danimarca migranti
    Diritti

    Presidenza danese dell’Ue, ecco la linea ‘frugale’ sui migranti: “Rifugiati siriani un enorme deficit per lo Stato”

    22 Luglio 2025
    Politica

    Sostenibilità, migranti e bilancio: la Commissione alla prova dei dossier per il futuro dell’Ue

    21 Luglio 2025
    migranti regno unito francia
    Politica

    Il Regno Unito espellerà persone migranti in Francia (e ne accoglierà altre in cambio)

    11 Luglio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish

    I leader europei a Trump: I confini dell’Ucraina li può discutere solo l’Ucraina

    di Redazione eunewsit
    13 Agosto 2025

    Il presidente Usa "condivide largamente la posizione degli europei", assicura il cancelliere Merz dopo un'ora di call di gruppo

    Vladimir Putin

    “Il vertice in Alaska è una vittoria per Putin, che punta alla neutralizzazione degli Usa in Ucraina”

    di Redazione eunewsit
    13 Agosto 2025

    Lo afferma Jana Kobzova, Co-direttrice del Programma di sicurezza europea dell'European Council on Foreign Relations. "L'Ue subirà le conseguenze più...

    Riuscito il lancio del satellite Ue Sentinel-5A. Monitorerà la qualità dell’aria

    di Redazione eunewsit
    13 Agosto 2025

    Fornirà dati quotidiani ad alta risoluzione sugli inquinanti atmosferici e sui gas in tracce nell'atmosfera in tutto il mondo

    Auto elettrica, ‘sì’ Ue alla joint-venture Mitsubishi-Bosch

    di Redazione eunewsit
    13 Agosto 2025

    Per la Commissione europea l'operazione non pone problemi di concorrenza. Joint-venture cruciale per le batterie elettriche

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione