HOT TOPICS  / Invasione russa in Ucraina Qatargate Coronavirus Fit for 55 Energia Allargamento UE Hge Agrifood
EMA:

EMA: "Con vaccini anti-Covid Pfizer e Moderna rari casi di infiammazioni cardiache"

La possibilità di miocardite e pericardite è "molto rara", ma è possibile e va menzionata tra gli effetti indesiderati, dice l'agenzia del farmaco.

Bruxelles – Il vaccino anti-Covid di Pfizer Moderna possono provocare problemi al cuore. Si tratta di “casi molto rari”, ma che vanno menzionati nella lista degli effetti indesiderati del prodotto. Lo stabilisce il comitato per la sicurezza dell’Agenzia europea del farmaco (EMA), che riconosce la possibilità di miocardite e pericardite, condizioni infiammatorie del cuore, a seguito della somministrazione del farmaco.

I sintomi, spiega l’organismo europeo di Amsterdam, possono variare, ma spesso includono mancanza di respiro, battito cardiaco accelerato che può essere irregolare (palpitazioni) e dolore toracico.

Finora si sono registrati 145 casi di miocardite in tutto il territorio dell’area economica europea (UE più Svizzera, Norvegia, Lichtentstein, Islanda) tra quanti hanno ricevuto la somministrazione di Comirnaty (Pfizer) e 19 casi tra quanti hanno ricevuto Spikevax (Moderna). I casi si sono verificati principalmente entro 14 giorni dopo la vaccinazione, più spesso dopo la seconda dose e negli uomini adulti più giovani.