- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 13 Agosto 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • MobilitĂ  e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • MobilitĂ  e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » La fiducia delle imprese ai massimi storici, ma non in tutti i settori

    La fiducia delle imprese ai massimi storici, ma non in tutti i settori

    L'indicatore del sentimento economico a luglio in aumento nell'industria e nei servizi, in deterioramento nel settore delle costruzioni e invariata nel commercio al dettaglio

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    29 Luglio 2021
    in Economia
    [foto: European Central Bank]

    [foto: European Central Bank]

    Bruxelles – Fiducia e ottimismo come mai prima. Il mondo delle imprese respira aria di ripresa e ripartenza vere.  Così rileva l’Indicatore del sentimento economico (ESI) della Commissione europea. A luglio l’ESI è aumentato per la sesta volta consecutiva sia nell’UE (+0,9 punti) che nell’area dell’euro (+1,1 punti). Il livello attuale (118 nell’UE, 119 nell’area dell’euro) “è il piĂą alto mai registrato (cioè dal 1985)”, sottolinea l’esecutivo comunitario. Rispetto agli ultimi mesi l’ultimo miglioramento “è stato molto piĂą debole”, e ciò per i servizi della direzione generale per gli Affari economici suggerisce l’indicatore “si sta avvicinando al suo picco”, e che la fiducia del mondo produttivo smetterĂ  di crescere.

    Del resto alcuni comparti stanno lamentando difficoltà nel reperire materie prime indispensabili per la realizzazione dei prodotti finiti, e tra gli operatori del mercato inizia a crescere un senso di incertezza. Se a luglio il sentimento economico generale è migliorato grazie ad un aumento della fiducia nell’industria e nei servizi, un deterioramento dell’ottimismo si è registrato nel settore delle costruzioni e tra i consumatori, mentre è rimasta praticamente invariata nel commercio al dettaglio.

    Nell’industria le aspettative di produzione dei manager sono rimaste praticamente invariate. Il miglioramento ESI qui deriva dagli sviluppi nelle valutazioni dei manager sull’attuale livello degli ordini complessivi e delle scorte di prodotti finiti. La fiducia del commercio al dettaglio (-0,2) è rimasta praticamente invariata. Il valore più basso mai registrato per quanto riguarda il volume delle azioni è controbilanciato dalle valutazioni più caute dei gestori sulla situazione aziendale passata e prevista. Per l’edilizia, la fiducia nel comparto diminuisce (-0,8) a causa di una combinazione di peggiorate aspettative sull’occupazione e di valutazioni invariate sul livello degli ordini.

    Tra le maggiori economie dell’UE, l’ESI ha registrato un forte aumento in Francia (+4,0) e, in misura minore, in Italia (+1,7) e Spagna (+1,7). Il sentiment in Germania (+0,3) e nei Paesi Bassi (-0,3) è rimasto pressoché invariato, mentre è lievemente peggiorato in Polonia (-0,7).

    Tags: commercio al dettaglioediliziaeurozonafiduciaimpresesentimento economicoue

    Ti potrebbe piacere anche

    Economia

    Ombre sulle ripresa, la BCE: “Produzione frenata da carenza di materiali e componenti”

    27 Luglio 2021

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    rinnovabili

    Eolico e solare a gestione cinese, l’Ue valuta i rischi per le reti europee

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    13 Agosto 2025

    Dal Parlamento europeo preoccupazioni per il ruolo di Huawei nel controllo della distribuzione. Jorgensen: "In corso valutazioni di rischio per...

    unrwa israele

    Nuovo appello da Ue e altri Paesi: Israele lasci accedere gli aiuti umanitari a Gaza

    di Redazione eunewsit
    12 Agosto 2025

    Bruxelles - Gli aiuti umanitari devono poter accedere a Gaza, senza condizioni. Lo chiede una coalizione di 26 Paesi e...

    Il presidente dell'Ucraina, Volodymyr Zelensky (al centro) con il presidente del Consiglio europeo e la presidente della Commissione europea [Bruxelles, 6 marzo 2025]

    Domani gli europei tenteranno di “sussurrare” l’importanza strategica dell’Ucraina a Trump, prima che veda Putin

    di Lena Pavese
    12 Agosto 2025

    Domani pomeriggio un fitto programma di call tra europei, Trump e Zelensky. Il programma della giornata

    Ue Intelligenza Artificiale Salute Digitale

    Dispositivi indossabili e intelligenza artificiale: la nuova frontiera della medicina personalizzata che l’Ue deve avvicinare

    di Redazione eunewsit
    12 Agosto 2025

    Di Pietro Paganini. L’amministrazione Trump, attraverso i Centers for Medicare & Medicaid Services (CMS), ha annunciato un’iniziativa per modernizzare l’ecosistema...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • MobilitĂ  e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • MobilitĂ  e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione