- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 18 Giugno 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Il G20 firma la dichiarazione per la ricerca, plauso dell’UE: “Avanti con forza lavoro digitalmente qualificata”

    Il G20 firma la dichiarazione per la ricerca, plauso dell’UE: “Avanti con forza lavoro digitalmente qualificata”

    La prima riunione ministeriale dedicata al tema produce un documento politico per un'economia sostenibile, inclusiva e di ripresa incentrata su innovazione e istruzione

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    6 Agosto 2021
    in Cronaca

    Bruxelles – I ministri della ricerca e dell’istruzione superiore, in occasione della prima riunione del G20 dedicata alla al tema, hanno adottato la “Dichiarazione di Trieste per la ricerca”, l’impegno politico dei ministri del G20 sulla mobilitazione della ricerca, dell’istruzione superiore e della digitalizzazione per un’economia sostenibile, inclusiva e di ripresa. Il documento è l’atto conclusivo del G20 sulla cultura promossa dalla presidenza italiana di turno dell’organismo.

    La dichiarazione è strutturata intorno a tre pilastri: affrontare la natura mutevole delle competenze, principi e valori etici nella ricerca e nell’istruzione superiore, una comprensione comune degli spazi digitali. L’obiettivo della dichiarazione, spiega la commissaria per l’Innovazione, la ricerca, la cultura, l’istruzione e la gioventù, Mariya Gabriel, è “sfruttare al meglio” il pieno potenziale della digitalizzazione nell’istruzione superiore e nella ricerca. “Vogliamo sviluppare una forza lavoro digitalmente qualificata e un ecosistema delle infrastrutture di ricerca digitale, basato su principi scientifici aperti e su valori etici condivisi”.

    La dichiarazione è accolta con favore dall’esecutivo comunitario poiché “si allinea” al lavoro dell’UE per realizzare e rafforzare lo Spazio europeo della ricerca e lo Spazio europeo dell’istruzione, così da attuare il nuovo piano d’azione per l’istruzione digitale e per sfruttare il potenziale di ricerca e innovazione degli istituti di istruzione superiore in Europa.

    Tags: G20istruzioneMariya Gabrielricercaripresaue

    Ti potrebbe piacere anche

    EIT annuncia i 23 progetti per innovare istruzione superiore in Europa
    Cultura

    L’EIT ha selezionato 23 progetti pilota per innovare l’istruzione superiore europea

    2 Agosto 2021
    Cultura

    La cultura unisce il mondo. Draghi e Franceschini aprono il G20 tematico nella cornice del Colosseo

    29 Luglio 2021
    Net & Tech

    Competenze digitali, obiettivo 2030. Valentini: “Fase di trasformazione, dobbiamo anticipare i bisogni del futuro”

    26 Luglio 2021

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Difesa Ue

    La giravolta dell’Ue: gli euroscettici difendono il progetto originario di pace, gli europeisti si preparano alla guerra

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    18 Giugno 2025

    L'Alta rappresentante Kallas: "Siamo in guerra, la Russia già una minaccia globale". Ppe, S&D, Re, Ecr e Verdi sposano la...

    ue australia

    L’Ue e l’Australia vogliono aumentare la propria cooperazione su difesa e sicurezza

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    18 Giugno 2025

    A margine del G7 canadese, i leader Ue e il premier Anthony Albanese hanno concordato l'avvio di negoziati per un...

    Andrius Kubilius

    Semplificazione, arriva l’Omnibus per la difesa. Kubilius: “Non siamo in guerra, ma nemmeno in pace”

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    17 Giugno 2025

    La Commissione chiarisce le norme esistenti ed apre alla sburocratizzazione per favorire investimenti pubblici e privati, al fine di creare...

    Monumenti Ucraina

    Bruxelles vuole estendere il roaming all’Ucraina a partire dal 2026

    di Redazione eunewsit
    17 Giugno 2025

    I cittadini ucraini che si trovano in Ue - e viceversa - non pagheranno alcun costo aggiuntivo per l'utilizzo di...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione