- L'Europa come non l'avete mai letta -
lunedì, 16 Giugno 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » ADV » La lunga strada che porta ai mondiali di Qatar

    La lunga strada che porta ai mondiali di Qatar

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    19 Ottobre 2021
    in ADV, Sport

    Manca poco più di un anno all’appuntamento di Qatar 2022, il primo mondiale di sempre che verrà disputato durante l’inverno dell’emisfero Nord e che avrà effetti diretti sul calendario delle competizioni dei principali campionati europei e di quelle amministrate dall’UEFA. In questo momento, tuttavia, si iniziano già a delineare le tendenze di una kermesse a lungo attesa, che per la prima volta sarà disputata quattro anni e mezzo dopo l’ultima, ossia quella dell’estate del 2018 in Russia nella quale a imporsi fu la squadra francese di Didier Deschamps. Gli stessi Bleus, che con un successo sul Kazakistan staccheranno già il biglietto per l’edizione del Golfo Persico, spiccano come una delle nazionali più attrezzate ad arrivare fino in fondo a questo torneo così importante.

    La nazionale di Deschamps, che ha da poco trionfato in Nations League battendo la Spagna in finale, è, al 18 ottobre 2021, una delle principali candidate a vincere i prossimi mondiali da quello che si evince dando uno sguardo alle più aggiornate quote di scommesse sul calcio attualmente disponibili. Questo perché dispone di una rosa strepitosa in quanto a qualità e presenta una serie di alternative importanti in vari reparti. Specialmente dopo il ritorno in nazionale di Karim Benzema, i Bleus sembrano aver raggiunto un livello ulteriore di potenza e concretezza. I campioni del mondo in carica, tuttavia, avranno una serie di rivali di prim’ordine che potranno impensierirli. In primis vi è la Germania, la prima nazionale a qualificarsi in via ufficiale a questi mondiali dopo aver dominato il suo girone collezionando 21 punti in otto incontri, qualcosa che rende l’idea dell’estrema concretezza dei teutonici. L’arrivo di un tecnico capace come Hansi Flick, che con il Bayern Monaco ha vinto praticamente tutto, ha nuovamente dimostrato quanto sia capace di offrire ricambi generazionali di qualità, nonostante la colonna sulla quale si posa la Mannschaft continua a essere il capitano Manuel Neuer. Francesi e tedeschi sono in questo momento i più forti, almeno sulla carta, a potersi candidare già da subito a un ruolo di protagonista ai prossimi mondiali. Dietro di loro in Europa c’è l’Italia di Roberto Mancini, il quale, dopo aver vinto l’europeo 2020, ha come obiettivo quello di centrare la qualificazione all’evento planetario per poter ribadire il concetto di solidità ed efficacia di una nazionale azzurra pronta a spaccare il mondo.

    Se nel vecchio continente Spagna e Olanda non forniscono ancora delle certezze per il momento, si attende la risposta del Portogallo di Cristiano Ronaldo e soprattutto del Belgio, attuale numero 1 del ranking FIFA delle nazionali. Andando invece in Sudamerica, l’altro emisfero calcistico di prim’ordine, vediamo come Brasile e Argentina siano ormai a un passo dall’ufficializzare la loro presenza al mondiale del Qatar. I verde oro, che in 10 incontri hanno messo a referto ben 28 punti, sono ormai lanciatissimi alla conquista del primo posto del maxi gruppo della CONMEBOL. L’Argentina, invece, dopo aver trionfato in Coppa America sembra aver preso fiducia e trovato la squadra necessaria per presentarsi in Qatar come una seria aspirante al titolo e il suo obiettivo sarà quello di andare fino in fondo.

    Tags: Qatar

    Ti potrebbe piacere anche

    energia
    Politica Estera

    La Russia e l’Ucraina starebbero trattando per sospendere gli attacchi reciproci sulle infrastrutture energetiche

    30 Ottobre 2024
    Summit Ue-Paesi del golfo arabico [Bruxelles, 16 ottobre 2024. Foto: European Council]
    Politica Estera

    L’Ue ai Paesi del Golfo: “Più fermezza contro Putin”. Il mondo arabo: “Riconoscete la Palestina”

    16 Ottobre 2024
    panzeri
    Cronaca

    Qatargate, Pier Antonio Panzeri rilasciato con condizioni. Era agli arresti domiciliari da quasi sei mesi

    29 Settembre 2023
    trasparenza
    Politica

    La corazza della trasparenza. Il Parlamento europeo adotta le nuove regole anti-Qatargate

    13 Settembre 2023
    Spitzenkandidaten Parlamento Ue
    Politica

    Primo via libera alle norme anti-Qatargate del Parlamento europeo. Ora manca solo il voto in plenaria

    7 Settembre 2023
    organismo etico
    Politica

    Si apre il cantiere sull’organismo etico Ue. Ma il primo scoglio è già dietro l’angolo e si chiama Eurocamera

    7 Luglio 2023

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    gas e nucleare in tassonomia

    Cresce l’Alleanza europea per il nucleare, anche l’Italia aderisce formalmente

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    16 Giugno 2025

    L'annuncio a margine della riunione del gruppo di 12 Paesi membri guidato dalla Francia. Pichetto Fratin: "Decisione in linea con...

    Von der Leyen mette nel mirino l’Iran: “Principale fonte di instabilità regionale”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    16 Giugno 2025

    Dopo Russia e Cina la presidente della Commissione Ue iscrive la Repubblica islamica nella lista dei nemici dell'Europa. Al G7...

    Ue-Svizzera, passi avanti per il rinnovo degli accordi su mercato unico e cooperazione

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    13 Giugno 2025

    La Commissione ha presentato ai Paesi membri il pacchetto di modernizzazione degli accordi tra i due partner. Ora il Consiglio...

    connact

    Nuove energie tra Europa e Africa. I progressi del Piano Mattei e il suo rapporto con il Global gateway Ue

    di Redazione eunewsit
    13 Giugno 2025

    La piattaforma Connact ha ospitato una serata di incontro fra istituzioni italiane, rappresentanti degli Stati africani e aziende del nostro...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione