- L'Europa come non l'avete mai letta -
lunedì, 16 Giugno 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica Estera » Parlamento UE, ad Alexei Navalny il Premio Sakharov per la libertà di pensiero

    Parlamento UE, ad Alexei Navalny il Premio Sakharov per la libertà di pensiero

    Il presidente Sassoli: "Riconosciamo il suo immenso coraggio e chiediamo il suo rilascio immediato". L'attivista anticorruzione e principale oppositore al regime di Vladimir Putin in Russia è detenuto da gennaio dopo aver subito un avvelenamento organizzato dai servizi di sicurezza russi

    Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
    20 Ottobre 2021
    in Politica Estera
    navalny

    Alexei Navalny (foto: Wikipedia)

    Bruxelles – Il Premio Sakharov 2021 per la libertà di pensiero è stato assegnato ad Alexei Navalny, attivista anticorruzione e principale oppositore al regime di Vladimir Putin in Russia. L’assegnazione a Navalny è stata annunciata oggi (20 ottobre) durante la plenaria di Strasburgo, dopo una decisione della Conferenza dei presidenti dell’Europarlamento.

    Il premio è intitolato allo scienziato e dissidente sovietico Andrej Sacharov, prevede un premio in denaro di 50mila euro e l’anno scorso era stato vinto dall’opposizione democratica in Bielorussia. La cerimonia di assegnazione si terrà a Strasburgo il 15 dicembre, ma presumibilmente Navalny non vi prenderà parte perché ancora incarcerato in Russia.

    Alexei @navalny is the winner of this year's #SakharovPrize. He has fought tirelessly against the corruption of Vladimir Putin's regime. This cost him his liberty and nearly his life. Today's prize recognises his immense bravery and we reiterate our call for his immediate release pic.twitter.com/Jox7I280kz

    — Roberta Metsola (@EP_President) October 20, 2021

    Navalny è detenuto in Russia da gennaio di quest’anno, arrestato appena dopo essere tornato nel suo Paese dalla Germania. A Berlino era rimasto per mesi per ricevere le cure necessarie dopo aver subito un avvelenamento attribuibile, secondo varie inchieste, ai servizi di sicurezza russi.

    “Ha condotto una campagna coerente contro la corruzione del regime di Vladimir Putin e, attraverso i suoi account sui social media e le sue campagne politiche, Navalny ha contribuito a denunciare gli abusi e a mobilitare il sostegno di milioni di persone in tutta la Russia. Per questo fu avvelenato e gettato in prigione”, ha ricordato il presidente David Sassoli in una nota. Spiega che con l’assegnazione di uno dei più prestigiosi premi assegnati dall’Europarlamento “riconosciamo il suo immenso coraggio personale e ribadiamo il fermo sostegno del Parlamento europeo al suo rilascio immediato”. 

    Dopo l’avvelenamento in agosto, l’Unione Europea si è mobilitata nell’immediato per dare prova di solidarietà nei confronti di Navalny. Il Consiglio dell’UE ha varato in primavera una serie di sanzioni nei confronti di alcuni cittadini russi, accusati di essere coinvolti nel tentato omicidio del dissidente russo. Per tutta risposta, lo scorso 30 aprile proprio Sassoli e la vicepresidente della Commissione europea per i Valori e la trasparenza, Vera Jourova, sono stati inseriti tra le otto cariche pubbliche dell’UE a cui la Russia ha vietato l’ingresso nel Paese, come ritorsione alle sanzioni.

    “Quest’anno il Premio Sacharov per la libertà di pensiero è stato assegnato a un sostenitore del cambiamento”, ha aggiunto il vicepresidente del Parlamento Heidi Hautala, che ha annunciato nel pomeriggio l’assegnazione. “Una scelta giusta del Parlamento Europeo per premiare il coraggio di chi professa e difende le libertà civili, anche a rischio della propria vita”, ha scritto su Twitter il sottosegretario agli Affari Europei, Vincenzo Amendola. Insieme a Navalny tra i finalisti di quest’anno anche le donne afghane, rappresentate da 11 attivisti per i diritti umani e Jeanine Áñez, politico boliviano.

    Tags: Alexey Navalnyparlamento europeo

    Ti potrebbe piacere anche

    Il partito del presidente russo Vladimir Putin ha vinto ancora le elezioni per il rinnovo della Duma
    Politica Estera

    Il partito di Putin ha vinto (ancora) le elezioni in Russia

    20 Settembre 2021
    Vladimir Putin
    Politica Estera

    Russia al voto per il rinnovo della Duma. Mosca accusa l’UE di tentativi di interferenza nelle elezioni parlamentari

    17 Settembre 2021

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    gas e nucleare in tassonomia

    Cresce l’Alleanza europea per il nucleare, anche l’Italia aderisce formalmente

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    16 Giugno 2025

    L'annuncio a margine della riunione del gruppo di 12 Paesi membri guidato dalla Francia. Pichetto Fratin: "Decisione in linea con...

    Von der Leyen mette nel mirino l’Iran: “Principale fonte di instabilità regionale”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    16 Giugno 2025

    Dopo Russia e Cina la presidente della Commissione Ue iscrive la Repubblica islamica nella lista dei nemici dell'Europa. Al G7...

    Ue-Svizzera, passi avanti per il rinnovo degli accordi su mercato unico e cooperazione

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    13 Giugno 2025

    La Commissione ha presentato ai Paesi membri il pacchetto di modernizzazione degli accordi tra i due partner. Ora il Consiglio...

    connact

    Nuove energie tra Europa e Africa. I progressi del Piano Mattei e il suo rapporto con il Global gateway Ue

    di Redazione eunewsit
    13 Giugno 2025

    La piattaforma Connact ha ospitato una serata di incontro fra istituzioni italiane, rappresentanti degli Stati africani e aziende del nostro...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione