- L'Europa come non l'avete mai letta -
lunedì, 16 Giugno 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » Fatti pubblicità su Eunews, con il Bonus 2021 avrai un credito d’imposta del 50 per cento

    Fatti pubblicità su Eunews, con il Bonus 2021 avrai un credito d’imposta del 50 per cento

    Il vantaggio fiscale è per tutti: imprese, lavoratori autonomi e enti non commerciali che investiranno in campagne pubblicitarie su un qualunque mezzo di stampa. Ci si deve affrettare, il termine scade il 31 ottobre

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    20 Ottobre 2021
    in Economia, Net & Tech
    Bonus pubblicità

    Roma –  Fino al 31 ottobre si potrà approfittare del Bonus pubblicità 2021, che concede un credito d’imposta del 50 per cento a chi decide di spendere per promuovere la propria attività su una testata giornalistica.

    Inizialmente la scadenza per quest’anno era prevista al 30 settembre, ma il Dipartimento per l’informazione e l’editoria, ha prolungato ad ottobre, sottolineando che quest’anno il credito non sarà concesso sul valore incrementale dell’investimento, bensì sull’intero investimento effettuato e che il credito sarà del 50 per cento.

    Come richiedere il Bonus pubblicità

    La domanda per il Bonus pubblicità deve essere fatta tramite l’area “Servizi” del sito on line dell’Agenzia delle Entrate.

    Il Bonus pubblicità come credito d’imposta è previsto per le imprese, i lavoratori autonomi e gli enti non commerciali che investono in campagne pubblicitarie sulla stampa (anche online) e sulle emittenti televisive e radiofoniche locali.

    Spendi il tuo Bonus pubblicità su Eunews

    Eunews è una testata giornalistica registrata, puoi dunque decidere di investire per avere uno spazio sul nostro sito per parlare direttamente al nostro pubblico qualificato.

    Scrivi a commerciale@eunews.it per avere tutte le informazioni per accedere al credito d’imposta del 50% ma affrettati, il bonus scade il 31 ottobre.

    Tags: bonuson linepubblicitàsconto

    Ti potrebbe piacere anche

    tiktok
    Net & Tech

    TikTok, per la Commissione la piattaforma viola il regolamento sui servizi digitali

    15 Maggio 2025
    google
    Cronaca

    Google, Tribunale Ue annulla la multa da 1,5 miliardi

    18 Settembre 2024
    Net & Tech

    Ue apre inchiesta su presunti abusi di Google nella pubblicità online

    14 Giugno 2023
    Cronaca

    La mappa del gioco online in Europa, tra regolamentazione e zone grigie

    27 Gennaio 2021
    Cultura

    Come la Brexit sta cambiando la lingua inglese

    18 Gennaio 2021
    Cronaca

    Quanto vale il gioco d’azzardo online in Europa? Tutti i dati in una ricerca

    16 Dicembre 2020

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Robert Fico Viktor Orbán

    Energia, 25 Paesi Ue si dicono pronti allo stop del gas russo. No di Slovacchia ed Ungheria

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    16 Giugno 2025

    La presidenza polacca del Consiglio dell'Ue non riesce a trovare un accordo unanime sulle conclusioni politiche relative alla sicurezza energetica....

    armi nucleari

    Non-proliferazione, l’allarme del Sipri: “Il mondo verso il riarmo nucleare”

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    16 Giugno 2025

    Il prestigioso Istituto di ricerca ammonisce sull’erosione del consenso internazionale verso il disarmo dovuto all’acuirsi delle tensioni geopolitiche, mentre gli...

    La sede del Parlamento europeo a Strasburgo [foto: Genevieve Engel/imagoeconomica]

    La guerra Israele-Iran irrompe nel Parlamento europeo, l’Aula modifica l’agenda dei lavori

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    16 Giugno 2025

    Introdotto un nuovo dibattito sull'escalation militare nella regione su richiesta Ppe-S&D-Re. LaSinistra attacca Netanyahu e critica l'Ue

    Con il Ceta l’Ue e il Canada hanno aumentato gli scambi bilaterali di oltre il 70 per cento

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    16 Giugno 2025

    Dall'inizio della sua applicazione provvisoria, nel 2017, l'allora controverso accordo economico e commerciale globale ha portato benefici alle imprese sulle...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione