HOT TOPICS  / Invasione russa in Ucraina Qatargate Coronavirus Fit for 55 Energia Allargamento UE Hge Agrifood
Selfie col morto, il cattivo gusto spiccatamente 'made in Italy' che oltraggia figura e memoria di Sassoli

Selfie col morto, il cattivo gusto spiccatamente 'made in Italy' che oltraggia figura e memoria di Sassoli

Da quando è morto il presidente del Parlamento europeo è una corsa a postare foto dalla camera ardente per manifestare presenza e solidarietà. Sassoli ha lavorato per promuovere rispetto e sobrietà, compostezza e serietà. Certe foto scattate per la ricerca di qualche voto in più alle prossime elezioni, negano e tradiscono tutto questo

Bruxelles – La nuova collezione autunno-inverno, molto italiana, prevede selfie con feretro. Quello di David Sassoli, il presidente del Parlamento venuto a mancare – troppo presto, viene da dire – per un improvviso malore. Da quando è stata allestita la camera ardente, è stato un fiorire e proliferare di ‘onorevoli’ esponenti della politica, italo-italiana come italo-europea, di foto con la bara del morto. O, in alternativa, foto a comprovare la presenza nell’ambiente che dovrebbe lasciare spazio solo a composto raccoglimento.

Ma la moda in voga sfoggia tutt’altro. Un pessimo gusto, innanzitutto. E una spiccata incapacità a fare politica da parte di chi pretende di fare politica, e bene. La politica dei tweet con la bara di un collega è forse il punto più basso toccato da un personaggio pubblico, deciso a farsi pubblicità con ogni mezzo e ad ogni costo, incluso quello di perderci la faccia volendo mettercela per forza.

Quanti hanno messo il proprio volto di fronte al defunto Sassoli – non pochi, in verità – lo hanno fatto per ostentare una solidarietà che può essere invece derubricata alla voce ‘sciacallaggio’. Non faremo nomi, anche se gli interessati, per mancanza di tatto, sensibilità e decenza, meriterebbero di essere messi in evidenza. Ma non lo faremo. Innanzitutto perché hanno provveduto loro stessi a rendersi pubblicamente fenomeni mediatici (se anche di altra e quale natura, lo stabilirà l’opinione pubblica). E poi perché è giusto non dare ulteriore spazio a certi personaggi che, volendo vedere più a fondo la moda autunno-inverno del ‘made in Italy’ 2022, oltretutto tradiscono lo scomparso presidente.

Sassoli ha lavorato, a titolo personale e ancor più istituzionale, per promuovere rispetto e sobrietà, compostezza e serietà, superamento degli egoismi. Un selfie col morto in nome di, si spera a titolo personalistico, qualche voto in più alle prossime elezioni, nega e tradisce tutto questo. Questi valori e l’uomo che li rappresentava. Se l’Europa dei valori deve essere difesa da certa gente, allora appare spiegato in modo evidente e chiaro l’avanzata delle forze populiste, anti-europeiste, becere che ormai imperversano, ogni giorno di più. Per colpa di chi dovrebbe contrastarle, ma si ritrova impegnato a scattare fotografie utili solo a testimoniare quanta bassezza può raggiungere un uomo.

L’Europa non può permettersi di farsi coinvolgere in una politica di ripicche con gli Usa perché sono il nostro partner strategico
Opinioni
OPINIONI

L’Europa non può permettersi di farsi coinvolgere in una politica di ripicche con gli Usa perché sono il nostro partner strategico

Le ultime settimane hanno visto crescere in Europa la preoccupazione per l’emanazione da parte del governo degli Stati Uniti del cosiddetto Inflation Reduction Act (IRA), un piano da centinaia di miliardi di dollari di sostegni statali all’industria statunitense per trasformare l’economia americana in una economia green