- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 13 Giugno 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Agrifood » Primo via libera all’additivo per mangimi che riduce le emissioni di metano dalle vacche da latte

    Primo via libera all’additivo per mangimi che riduce le emissioni di metano dalle vacche da latte

    Luce verde dai governi all'innovativo additivo per mangimi in grado di ridurre tra il 20 e il 35 per cento delle emissioni di metano dalle vacche per la produzione di latte senza incidere sulla produzione. Nei prossimi mesi la decisione della Commissione per l'autorizzazione al commercio

    Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
    23 Febbraio 2022
    in Agrifood

    Bruxelles – Luce verde dagli Stati membri alla commercializzazione in UE di un nuovo additivo per mangimi in grado di ridurre tra il 20 e il 35 per cento delle emissioni di metano dalle vacche per la produzione di latte senza incidere sulla produzione. L’additivo, costituito da 3‐nitroossipropanolo, è il primo nel suo genere ad essere autorizzato in UE e ha ricevuto il via libera da parte dell’Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) che lo ha definito “sicuro per le mucche e i consumatori” e privo di impatto sulla qualità dei prodotti lattiero-caseari. Secondo un rapporto del programma ambientale delle Nazioni Unite le emissioni che provengono dal bestiame – da letame e rilasci gastro-enterici – rappresentano circa un terzo delle emissioni totali di metano antropogenico (causate dall’uomo). Il via libera degli Stati membri sarà seguito nei prossimi mesi da una decisione da parte della Commissione, che lo autorizzerà formalmente al commercio.

    “L’innovazione è fondamentale per passare con successo a un sistema alimentare più sostenibile”, ha ricordato la commissaria europea alla sicurezza alimentare e salute, Stella Kyriakides. “L’UE continua a essere all’avanguardia nel garantire la sicurezza alimentare, adattandosi al tempo stesso alle nuove tecnologie che possono rendere la produzione alimentare più sostenibile La riduzione delle emissioni di metano legate all’agricoltura è fondamentale nella nostra lotta contro il cambiamento climatico e l’approvazione odierna è un esempio molto significativo di ciò che possiamo ottenere attraverso le nuove innovazioni agricole”.

    Tags: additivi mangimifarm to forkmucche

    Ti potrebbe piacere anche

    sicurezza alimentare
    Agrifood

    Sicurezza alimentare, Italia e altri 13 Paesi UE lanciano un’alleanza e chiedono sostegni al reddito degli agricoltori

    21 Febbraio 2022
    biologico
    Agrifood

    Biologico, record di vendite in Europa nel 2020. In Italia il numero più alto di produttori ‘green’

    15 Febbraio 2022
    biopesticid
    Agrifood

    Farm to Fork, nuove regole per accelerare l’immissione in commercio dei pesticidi biologici

    11 Febbraio 2022

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish

    Ue-Svizzera, passi avanti per il rinnovo degli accordi su mercato unico e cooperazione

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    13 Giugno 2025

    La Commissione ha presentato ai Paesi membri il pacchetto di modernizzazione degli accordi tra i due partner. Ora il Consiglio...

    connact

    Nuove energie tra Europa e Africa. I progressi del Piano Mattei e il suo rapporto con il Global gateway Ue

    di Redazione eunewsit
    13 Giugno 2025

    La piattaforma Connact ha ospitato una serata di incontro fra istituzioni italiane, rappresentanti degli Stati africani e aziende del nostro...

    Aviazione Ue aereo

    A Strasburgo riparte il lavoro sui diritti dei passeggeri aerei. Dopo 11 anni

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    13 Giugno 2025

    L'Aula del Parlamento europeo riunita in sessione plenaria discute la posizione del Consiglio su un file in sospeso dal 2014....

    Nucleare e transizione verde: servono 241 miliardi di euro entro il 2050 per centrare gli obiettivi Ue

    di Marco La Rocca
    13 Giugno 2025

    La Commissione Ue spinge sull’innovazione, il capitale umano e la cooperazione regolatoria per rafforzare la leadership industriale europea nel settore...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione