HOT TOPICS  / Invasione russa in Ucraina Qatargate Coronavirus Fit for 55 Energia Allargamento UE Hge Agrifood
Si aprono nuovi finanziamenti UE dall'European Innovation Council: bando da 1,7 miliardi per ricercatori e start-up

Si aprono nuovi finanziamenti UE dall'European Innovation Council: bando da 1,7 miliardi per ricercatori e start-up

Con il nuovo bando del programma dell'UE per l'innovazione e lo sviluppo di tecnologie all’avanguardia si apre la strada dei finanziamenti per applicazioni specifiche di dispositivi digitali e verdi e integrazione dei sistemi di tecnologie pulite

Bruxelles – Si aprono nuove opportunità di finanziamento dall’European Innovation Council (EIC), che, dopo l’adozione del programma di lavoro 2022metterà in campo 1,7 miliardi di euro con il nuovo bando aperto dalla Commissione Europea. Il programma dell’UE per l’innovazione e lo sviluppo di tecnologie all’avanguardia “è sostenuto dal più grande finanziamento annuale di sempre”, ha ricordato la commissaria per l’Innovazione, la ricerca, la cultura, l’istruzione e la gioventù, Mariya Gabriel, con l’obiettivo di diventare “la fabbrica di unicorni d’Europa” (aziende valutate oltre 1 miliardo di euro e non ancora quotate in Borsa).

I canali di investimento del nuovo bando dell’European Innovation Council sono tre. Con EIC Pathfinder saranno finanziati progetti di ricerca di team multidisciplinari che hanno il potenziale di portare a scoperte tecnologiche in qualsiasi campo e che possono essere trasformati in opportunità di innovazione. EIC Transition si concentrerà sul maturare le tecnologie e costruire un business case (l’avvio dell’attività) per applicazioni specifiche in dispositivi digitali e verdi, integrazione dei sistemi di tecnologie pulite, e terapie basate sull’RNA per malattie genetiche rare. Piccole e medie imprese e start-up possono fare domanda in qualsiasi momento anche per le sovvenzioni dell’EIC Accelerator e gli investimenti azionari.

ARTICOLI CORRELATI