HOT TOPICS  / Invasione russa in Ucraina Qatargate Coronavirus Fit for 55 Energia Allargamento UE Hge Agrifood
L'Eurocamera organizza le Giornate di solidarietà con l'Ucraina a sostegno del Parlamento di Kiev

L'Eurocamera organizza le Giornate di solidarietà con l'Ucraina a sostegno del Parlamento di Kiev

Quattro giorni di confronti tra eurodeputati e parlamentari ucraini alla ricerca di strategie per preservare il funzionamento politico e istituzionale della Verkovna Rada, l'Assemblea unicamerale di Kiev

Bruxelles – Quattro giorni di sostegno e di elaborazione di strategie per preservare il funzionamento politico e istituzionale della Verkovna Rada, il Parlamento unicamerale di Kiev. Con questo obiettivo il Parlamento UE ha organizzato le Giornate di solidarietà con l’Ucraina, apertesi ieri (lunedì 21 marzo) con uno scambio di battute sulla situazione nel Paese con l’ambasciatore ucraino presso l’UE, Vsevolod Chentsov, e in programma fino a giovedì (24 marzo).

Oltre a mostrare il sostegno degli eurodeputati al popolo ucraino contro l’invasione russa, lo scopo delle Giornate di solidarietà con l’Ucraina è quello di discutere con i rappresentanti della Verkovna Rada sui modi per affrontare sfide senza precedenti a livello di mantenimento della pace, della sovranità e della democrazia nel Paese. Gli eventi si terranno nella sede dell’Eurocamera di Bruxelles, anche in corrispondenza con la mini-sessione plenaria in programma domani e dopodomani (23-24 marzo), e saranno trasmessi sul sito del Parlamento UE.

L’apice delle Giornate di solidarietà sarà giovedì, quando nel pomeriggio si terrà un incontro con il presidente della Verkhovna Rada, Ruslan Stefanchuk, il commissario europeo per la Gestione delle crisi, Janez Lenarčič, e l’ex-presidente del Parlamento UE Pat Cox. Altri appuntamenti saranno incentrati sulla sensibilizzazione attraverso le voci che arrivano dall’Ucraina, dalla Russia e dalla Bielorussia e sul reportage del vincitore del Premio Sakharov 2017, Lorent Saleh, dal confine polacco-ucraino (qui il programma completo).

La solidarietà del Parlamento UE con l’Ucraina è stata espressa sin dai primi giorni di guerra, in particolare nel corso della sessione plenaria straordinaria del primo marzo, quando gli eurodeputati hanno accolto l’appello rivolto dal presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, e hanno sostenuto quasi all’unanimità la prospettiva europea di Kiev. A conferma di questo sostegno, è stato aperto anche un nuovo sito web in cooperazione con la Verkhovna Rada, Stand with Ukraine, che fornisce informazioni su come l’Unione Europea ha sostenuto l’Ucraina dal 2014 e le ultime notizie, video e podcast.

ARTICOLI CORRELATI

La guerra di Putin
Politica

La guerra di Putin "è disumana", Metsola chiede ai leader UE di tagliare le importazioni di gas e petrolio dalla Russia

La presidente del Parlamento UE apre il vertice dei capi di Stato e governo a Versailles incalzandoli ad adottare misure più dure contro "i crimini di guerra" di Putin in Ucraina e a mirare alle risorse energetiche, finora intoccate quasi. L'invito a sfruttare il bilancio comune per finanziare la difesa europea, anche con "finanziamenti collettivi"