Ecco la mappa degli spostamenti e degli orari del leader politici più importanti dell’Occidente che per due giorni so sono incontrati, in vari formati, a Bruxelles.

Le due intense giornate dei leader a Bruxelles
I capi di Stato e di governo più potenti dell'Occidente si sono incontrati per due giorni nella capitale belga
ARTICOLI CORRELATI
Trovata l'intesa politica, resta il nodo infrastrutturali. Gli europei alla prova dei rigassificatori mancanti. Impegno di Biden a fornire anche 50 miliardi di metri cubi all'anno fino al 2030.
Da Washington a Bruxelles, il presidente statunitense Biden vuole "unità tra le democrazie mondiali e in Europa"
Nel confronto con i leader UE, l'inquilino della Casa Bianca ha ribadito la necessità di un completo allineamento sulle sanzioni contro la Russia e sul sostegno all'Ucraina. Risposta unitaria anche su energia e sicurezza alimentare
I leader Ue incontrano le parti sociali: "La competitività industriale andrà di pari passo con l'agenda sociale europea"
In preparazione al Consiglio europeo, si è tenuto oggi (22 marzo) il vertice sociale tripartito. Focus sul Piano industriale verde europeo e sull'Anno delle competenze. Michel e von der Leyen hanno sottolineato il ruolo delle parti sociali per rafforzare la competitività europea "senza lasciare indietro nessuno"
L'Italia al Consiglio Europeo chiede spazio per il tema migrazioni
Al vertice del 23-24 marzo i leader Ue saranno aggiornati dalla presidente della Commissione, Ursula von der Leyen, sull'implementazione delle conclusioni del 9 febbraio. Per il governo Meloni è prioritaria l'attuazione di tutte le misure e l'aggiornamento costante alle prossime riunioni
La "ferma condanna" alle violenze sessuali della Russia in Ucraina nella bozza di conclusioni del Vertice Ue
Dall’Ucraina alla crisi energetica, passando per la situazione economica e la sfida della competitività dell'industria e delle migrazioni. A Bruxelles si prepara il Consiglio europeo in programma giovedì e venerdì nella capitale belga
Migranti, Meloni si prepara al Consiglio europeo: Cambiare gestione, non c'è tempo da perdere
A Palazzo Madama la premier fa il punto sui dossier al centro del Vertice europeo di giovedì e venerdì a Bruxelles, con le priorità italiane su Ucraina, competitività delle imprese, energia, migrazione