HOT TOPICS  / Invasione russa in Ucraina Coronavirus Fit for 55 Energia Hge Agrifood
Cagliari e Valencia si contendono il titolo di Capitale verde europea del 2024

Cagliari e Valencia si contendono il titolo di Capitale verde europea del 2024

Il capoluogo sardo e la città spagnola dovranno presentare alla Commissione europea delle strategie per convincerli dell'impegno sul fronte della sostenibilità. La città vincitrice sarà annunciata a fine ottobre

Bruxelles – C’è anche l’Italia tra i due finalisti per il titolo di città più verde dell’Unione europea (European Green Capital) per il 2024. La Commissione europea ha reso noto oggi (22 luglio) di aver selezionato Cagliari, capoluogo della Sardegna, e la città spagnola Valencia come due finaliste per l’assegnazione del ‘Green Capital Award’ 2024, il premio dedicato alle città con più di 100mila abitanti, introdotto in Ue nel 2008 con l’obiettivo di spingere le città ad essere luoghi più verdi, più sani e più sostenibili. “Il ruolo delle autorità locali è di grande importanza per rendere le città europee più sostenibili. Le città sono state selezionate in base al loro impegno nell’affrontare le sfide ambientali urbane e nel rendere le loro città adatte alla vita”, motiva la Commissione. Nel 2023 sarà Tallin, città estone, a detenere il titolo.

https://twitter.com/EU_ENV/status/1550464720066453504?s=20&t=E-u0Tc4lU1HErpaLOyQxRw

La selezione delle città finaliste, spiega Bruxelles, viene fatta sulla base di 12 indicatori ambientali (Qualità dell’aria, rumore, acqua, uso sostenibile del suolo, rifiuti ed economia circolare, natura e biodiversità, crescita verde ed eco-innovazione, mitigazione del cambiamento climatico e adattamento, mobilità urbana sostenibile, prestazioni energetiche e governance ambientale). Entrambe le città, Cagliari e Valencia, dovranno presentarsi alla giuria presieduta dalla Commissione illustrando una strategia di comunicazione e un piano d’azione su come intendono attuare la loro strategia e coinvolgere i cittadini. I vincitori saranno annunciati il prossimo 27 ottobre durante la cerimonia di premiazione nella Capitale verde di quest’anno, Grenoble.

“Le città sono al centro della nostra lotta contro le crisi del clima, dell’inquinamento e della biodiversità. Si tratta di affrontare l’inquinamento atmosferico, di promuovere una mobilità pulita, di ridurre il consumo energetico degli edifici, di rendere più verdi gli spazi urbani e di guardare in modo completamente diverso alla gestione dei rifiuti”, ha commentato il commissario europeo per l’ambiente, Virginijus Sinkevičius. “State indicando all’Europa la strada da seguire e state guidando gli sforzi per realizzare i cambiamenti sistemici e a lungo termine che il Green Deal europeo richiede”.

ARTICOLI CORRELATI

Green City Awards, è Tallinn la Capitale verde europea del 2023
Green Economy

Green City Awards, è Tallinn la Capitale verde europea del 2023

Intitolata ieri a Lahti, la città estone riceverà un premio di 600mila euro per continuare a sostenere l'attuazione di politiche "verdi". Tra le piccole città con meno di 100mila abitanti, premiate anche Valongo (Portogallo) e Winterswijk (Paesi Bassi) con il titolo di European Green Leaf 2022 (Premio Foglia Verde). Italiane mai titolate