HOT TOPICS  / Invasione russa in Ucraina Qatargate Coronavirus Fit for 55 Energia Hge Agrifood Salute
La sottocommissione diritti umani del Parlamento Ue ha un nuovo presidente: l'S&D Udo Bullman sostituisce Maria Arena
Udo Bullman

La sottocommissione diritti umani del Parlamento Ue ha un nuovo presidente: l'S&D Udo Bullman sostituisce Maria Arena

Il socialista tedesco è stato eletto all'unanimità dopo le dimissioni della predecessora, accusata dalla stampa di non aver dichiarato voli e alloggi gratuiti durante un viaggio in Qatar. "Continueremo a difendere coloro che soffrono per la violenza e l'oppressione in tutto il mondo", ha dichiarato Bullman

Bruxelles – La sottocommissione per i diritti umani (Droi) del Parlamento Ue, quella che più ha esposto i fianchi all’inchiesta della magistratura belga denominata Qatargate, ha un nuovo presidente: oggi (6 febbraio) è stato eletto all’unanimità il socialista tedesco Udo Bullman, che va così a sostituire fino a fine legislatura la collega dei Socialisti e democratici, Maria Arena.

“Sono grato per la fiducia che i colleghi del mio gruppo e della commissione hanno riposto in me”, ha dichiarato a margine del voto Bullman, vero e proprio “veterano” del Parlamento europeo, in carica a Bruxelles dal 1999. Il 66enne tedesco ha indicato la via che percorrerà nel suo breve mandato, che scadrà nella primavera del 2024: “Credo fermamente che si debba continuare a difendere coloro che soffrono per la violenza e l’oppressione in tutto il mondo. Il nostro compito sarà difendere la democrazia e i diritti umani, e essere la voce di chi non ha voce”, ha promesso il neo-presidente.

Maria Arena
Maria Arena

La belga Maria Arena si era dimessa lo scorso 11 gennaio, a causa delle pressioni subite, seppur non indagata, nel quadro dell’inchiesta sulle tangenti che sta mettendo sottosopra l’Eurocamera. Arena, che nel 2019 prese il ruolo di presidente che fu anche di Pier Antonio Panzeri, non avrebbe correttamente dichiarato voli e alloggi gratuiti, a carico del governo di Doha, durante una visita in Qatar nel maggio del 2022. Colpita da una crescente pressione mediatica, la socialista belga ha deciso di lasciare il proprio incarico per non “danneggiare il lavoro svolto dalla sottocommissione”.

Della sottocommissione Droi fa parte anche l’italiano del Partito Democratico, Andrea Cozzolino, a cui il Parlamento europeo ha deciso di revocare l’immunità parlamentare per permettere alla magistratura belga di procedere con indagini nei suoi confronti.

I deputati del gruppo Identità e Democrazia non hanno partecipato al voto.  “Dopo lo scandalo del Qatargate che ha travolto numerosi rappresentanti dei socialisti, ci saremo aspettati che la votazione del nuovo Presidente della Commissione DROI si svolgesse in modo diverso, magari coinvolgendo anche gli altri gruppi politici”, ha spiegato l’europarlamentare della Lega Susanna Ceccardi, che, pure non ha “nulla da eccepire sulla persona di Udo Bullman, il nuovo presidente”. Per i salviniani, però “dopo l’indagine che come una frana si è abbattuta sulla sinistra europea, una scelta che prendesse in considerazione la presidenza di un membro di un gruppo diverso rispetto a quello socialista sarebbe stata quanto meno opportuna. Di fronte a tutto questo, abbiamo deciso di non partecipare al voto”. Si tratta, conclude Ceccardi, di “un’occasione persa per tutto il Parlamento Europeo che, attraverso la giornata di oggi, avrebbe potuto dare un segnale di discontinuità e cambiamento”.

ARTICOLI CORRELATI

Qatargate, la socialista Maria Arena si è dimessa dalla presidenza della Sottocommissione Diritti Umani
Politica

Qatargate, la socialista Maria Arena si è dimessa dalla presidenza della Sottocommissione Diritti Umani

L'eurodeputata belga, che non figura tra gli indagati, non avrebbe ben dichiarato voli e alloggi gratuiti ricevuti dal governo di Doha in occasione di una visita nel maggio scorso. "Non sono coinvolta in alcun modo, ma ho deciso di dimettermi per non danneggiare il lavoro della Sottocommissione". Intanto la Camera di Consiglio è chiamata nuovamente a esprimersi sulla custodia cautelare per Giorgi, Panzeri e Kaili