- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 13 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Editoriali » L’inesistente sgarbo di Macron a Meloni. Che non sa tacere

    L’inesistente sgarbo di Macron a Meloni. Che non sa tacere

    Lorenzo Robustelli</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@LRobustelli" target="_blank">@LRobustelli</a> di Lorenzo Robustelli @LRobustelli
    10 Febbraio 2023
    in Editoriali

    Probabilmente sarebbe bastato usare l’arte del tacere e lo “sgarbo” del presidente francese Emmanuel Macron, che invita solo il cancelliere tedesco a Parigi per incontrare il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, sarebbe nato e morto nel giro di un pomeriggio. O sarebbe potuto diventare un successo per la presidente del Consiglio Giorgia Meloni.

    Invece la premier non ha taciuto e, senza che qualcuno glielo avesse chiesto (perché la domanda a cui rispondeva era sul viaggio di ministri francese e tedesco a Washington a proposito del piano americano IRA) ha detto che la scelta di Macron era stata “inopportuna”. Nel frattempo i suoi uffici (di Meloni) tempestavano i giornalisti annunciando bilaterali con Zelensky a Bruxelles, a margine del Consiglio europeo, che non si sono tenuti, ridotti a un breve incontro a due, in una sala con tanta altra gente.

    La questione ha continuato a montare e non è poi mancata una domanda a Macron sull’accaduto, e il presidente francese, a quel punto sotto l’attacco polemico di Meloni, ha risposto, va detto, senza alcuna cortesia.

    E’ vero, parte della stampa italiana aveva parlato di una Meloni “isolata” e ignorata, ma, a parte il periodo del governo di Mario Draghi (ma era pur sempre Mario Draghi) quando mai in passato l’Italia è stata invitata al tavolo franco-tedesco? Son stati casi rarissimi.

    Come poi ha sottolineato Meloni stessa in conferenza stampa, a Parigi (poche ore prima di un incontro con tutti i leader dell’Ue) c’erano solo Macron e Scholz, e nessuno degli altri 25, alcuni dei quali avrebbero avuto pieno titolo ad esserci, visto il lavoro che stanno facendo per aiutare gli ucraini, come ad esempio i polacchi, che hanno accolto milioni di sfollati.

    Era un incontro a tre e, nell’Europa della Nazioni che Meloni difende da sempre, cosa c’è di strano se alcune Nazioni si incontrano senza le altre? Certo, sarebbe bello per l’Italia essere in una “cabina di regia” degli sforzi a favore dell’Ucraina, ma non si può dimenticare che il nostro Paese, che ha fatto, sta facendo e farà tanto, non è l’unico a lavorare per aiutare oggi la resistenza all’invasione. Dovrà però riuscire ad essere tra i protagonisti al tempo, che verrà, della ricostruzione. E forse questo è il tema di cui i tre hanno parlato a Parigi e sul quale Macron stesso ha posto il segreto.

    Sarebbe bastato, a Meloni, tacere, e adoperare il suo staff per farsi vedere accanto a Macron, per far fotografare la cordiale stretta di mano che i due si sono scambiati quando si sono visti (l’ha raccontato lei stessa).

    Uno statista che mostra rabbia e rancore perde di status, non acquista autorevolezza. Mostrarsi, in pubblico, sorridenti e di successo paga molto di più che rispondere con nervosismo agli attacchi dei giornali. E non vuol dire piegarsi, ma vuol dire saper fare politica estera, saper creare e mantenere quelle relazioni personali che sono la linfa di questa politica. E su questo, benché Meloni, e Antonio Tajani, non abbiano fatto errori ed anzi sembrano aver intrapreso una strada proficua, probabilmente la premier dovrà lavorare ancora.

    Tags: Emmanuel Macrongiorgia meloniukrainevolodymyr zelensky

    Ti potrebbe piacere anche

    Viktor Orban Robert Fico
    Politica Estera

    L’Ue dei “Ventisette meno uno” rinnova il sostegno all’Ucraina. E tiene dentro la Slovacchia sulle sanzioni

    26 Giugno 2025
    Donald Trump
    Difesa e Sicurezza

    Nato, dall’Aia il via libera al nuovo target del 5 per cento. Trump: “Vittoria monumentale”

    25 Giugno 2025
    Donald Trump
    Difesa e Sicurezza

    Nato, il vertice dell’Aia alle prese col “terremoto Trump”

    24 Giugno 2025
    Donald Trump
    Politica Estera

    Israele-Iran, Trump annuncia il cessate il fuoco (già violato nel giro di qualche ora)

    24 Giugno 2025
    Aleksandar Vuci
    Politica Estera

    Serbia, il presidente filorusso Aleksandar Vučić per la prima volta in Ucraina

    11 Giugno 2025
    Emmanuel Macron
    Net & Tech

    Maggiore età digitale, Bruxelles risponde a Macron: “Non stiamo lavorando a divieti a livello Ue”

    11 Giugno 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Dazi, Bruxelles attende Washington, mentre l’acciaio europeo alza la voce

    di Giulia Torbidoni
    11 Luglio 2025

    Dopo le dichiarazioni dei giorni passati che davano "a breve" un accordo di principio tra le due sponde dell'Atlantico, oggi...

    La mappa delle finaliste ai premi Capitale Verde e Foglia Verde 2027 - Fonte Commissione Ue

    Città sostenibili, Siena tra le finaliste per il premio Ue Foglia Verde 2027

    di Giulia Torbidoni
    11 Luglio 2025

    A esprimere il giudizio è stata una giuria di esperti indipendenti secondo cui il centro toscano si è distinto per...

    Aumentano i lavoratori che non possono permettersi una vacanza, + 1 milione in un anno

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    11 Luglio 2025

    Lo denuncia l'Etuc: a fine del 2023 nell'Ue 41,5 milioni di stipendiati poveri che rinunciano alla vacanza estiva. Ester Lynch:...

    migranti regno unito francia

    Il Regno Unito espellerà persone migranti in Francia (e ne accoglierà altre in cambio)

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    11 Luglio 2025

    Nei primi sei mesi dell'anno, già 33 mila arrivi sulle spiagge inglesi. Nelle prossime settimane comincerà il progetto pilota, ma...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione

    We value your privacy
    We and our 1507 partners store and/or access information on a device, such as cookies and process personal data, such as unique identifiers and standard information sent by a device for personalised advertising and content, advertising and content measurement, audience research and services development. With your permission we and our 1507 partners may use precise geolocation data and identification through device scanning. You may click to consent to our and our 1507 partners’ processing as described above. Alternatively you may access more detailed information and change your preferences before consenting or to refuse consenting. Please note that some processing of your personal data may not require your consent, but you have a right to object to such processing. Your preferences will apply to this website only. You can change your preferences or withdraw your consent at any time by returning to this site and clicking the privacy policy button at the bottom of the webpage.