- L'Europa come non l'avete mai letta -
lunedì, 16 Giugno 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » L’Ue all’Italia: “Recuperare Ici non versata dalla Chiesa per attività economiche”

    L’Ue all’Italia: “Recuperare Ici non versata dalla Chiesa per attività economiche”

    L'ordine di Bruxelles, che si adegua alla sentenza della Corte di giustizia. "Difficoltà non sufficienti per escludere la possibilità di ottenere almeno un recupero parziale dell'aiuto"

    Ezio Baldari</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@eziobaldari" target="_blank">@eziobaldari</a> di Ezio Baldari @eziobaldari
    3 Marzo 2023
    in Economia
    Basilica di San Pietro. L'Italia deve riscuotere l'Ici non versata dalla Chiesa tra il 2006 e il 2011

    Basilica di San Pietro. L'Italia deve riscuotere l'Ici non versata dalla Chiesa tra il 2006 e il 2011 [foto: Wikimedia Commons]

    Bruxelles – Alla fine la Chiesa ottiene uno sconto, ma la tassa sugli immobili dovrà pagarla. La Commissione europea chiede all’Italia di recuperare gli importi Ici non versati tra il 2006 e il 2011 per tutti quegli immobili usati per attività economiche o commerciali. Bruxelles opera una distinzione tra strutture usate a fini non-economici e quelle usate a fini economici. Per le prime non scatterà alcun recupero, per le seconde sì. “Quando queste attività hanno una natura economica, il fatto che siano condotte da entità non commerciali non preclude l’applicazione delle regole sugli aiuti di Stato”, chiarisce Arianna Podestà, portavoce dell’esecutivo comunitario per le questioni di concorrenza. Ora il governo dovrà adesso procedere ad una verifica “caso per caso” per mettersi in regola con l’Unione europea, comunque clemente.

    La controversia sull’esenzioni Ici alla Chiesa si trascina ormai da oltre dieci anni. Nel 2012 la Commissione europea guidata da José Manuel Barroso qualificò come lesiva della concorrenza il regime agevolato concesso dall’Italia tra il 2006 e il 2011, poiché costituiva un vantaggio. Ma si decise di non intimare del recupero dell’aiuto contrario alla regole Ue in ragione di un sistema catastale non aggiornato e assenza di adeguate banche-dati. Questo avrebbe reso impossibile la riscossione, e la vicenda sembrò finire lì.

    Nel 2018 la Corte di giustizia dell’Ue richiamò la Commissione ai suoi doveri di guardiana dei trattati, bocciando la decisione e condannando l’Italia al recupero degli aiuti. Oggi la Commissione si adegua. Conferma “l’esistenza di difficoltà per le autorità italiane nell’identificare i beneficiari dell’aiuto illegale”, ma giunge alla conclusione che “tali difficoltà non sono sufficienti per escludere la possibilità di ottenere almeno un recupero parziale dell’aiuto“. La Chiesa deve pagare l’Ici non versata, e l’Italia ora deve fare verifiche e riscossioni del caso.

    Tags: aiuti di statochiesacommissione europeafiscoiciitaliatassa sugli immobilitasseue

    Ti potrebbe piacere anche

    Cronaca

    Corte Ue condanna Italia e Commissione: recuperare esenzioni Ici alla Chiesa

    6 Novembre 2018
    chiesa cattolica, aiuti di stato, Spagna
    Non categorizzato

    Le esenzioni fiscali alla Chiesa cattolica in Spagna possono costituire aiuti di Stato vietati

    27 Giugno 2017
    Politica

    Commissione Ue: Ok esenzione Imu a Chiesa, ma con Ici era illegale

    19 Dicembre 2012

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Robert Fico Viktor Orbán

    Energia, 25 Paesi Ue si dicono pronti allo stop del gas russo. No di Slovacchia ed Ungheria

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    16 Giugno 2025

    La presidenza polacca del Consiglio dell'Ue non riesce a trovare un accordo unanime sulle conclusioni politiche relative alla sicurezza energetica....

    armi nucleari

    Non-proliferazione, l’allarme del Sipri: “Il mondo verso il riarmo nucleare”

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    16 Giugno 2025

    Il prestigioso Istituto di ricerca ammonisce sull’erosione del consenso internazionale verso il disarmo dovuto all’acuirsi delle tensioni geopolitiche, mentre gli...

    La sede del Parlamento europeo a Strasburgo [foto: Genevieve Engel/imagoeconomica]

    La guerra Israele-Iran irrompe nel Parlamento europeo, l’Aula modifica l’agenda dei lavori

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    16 Giugno 2025

    Introdotto un nuovo dibattito sull'escalation militare nella regione su richiesta Ppe-S&D-Re. LaSinistra attacca Netanyahu e critica l'Ue

    Con il Ceta l’Ue e il Canada hanno aumentato gli scambi bilaterali di oltre il 70 per cento

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    16 Giugno 2025

    Dall'inizio della sua applicazione provvisoria, nel 2017, l'allora controverso accordo economico e commerciale globale ha portato benefici alle imprese sulle...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione