- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 17 Giugno 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » La Commissione Ue ha speso 2,7 milioni in tre anni e mezzo per foto e video

    La Commissione Ue ha speso 2,7 milioni in tre anni e mezzo per foto e video

    Il commissario al Bilancio indica i costi per la copertura fotografica, ritenuta "essenziale per informare i cittadini". Una media di oltre 67 mila euro al mese da inizio legislatura

    Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
    26 Giugno 2023
    in Cronaca
    Ursula Von der Leyen Stato Unione

    Bruxelles – Foto di rito di impegni istituzionali, immagini a corredo di articoli, video messaggi. La comunicazione della Commissione europea è sempre più centrale. Per stessa ammissione del commissario per il Bilancio, Johannes Hahn, “la copertura fotografica delle attività dei membri del collegio è essenziale per informare i cittadini sul lavoro della Commissione e garantire la trasparenza”. Da qui la necessità di ‘mettersi in tiro’ sempre e comunque, a prescindere dall’appuntamento. Tanto da ‘giustificare’ le spese generose per operatori e truccatori, costati fin qui oltre 2,7 milioni di euro.

    Hahn offre il dettaglio dell’utilizzo di una parte del bilancio comune a dodici stelle. Risponde a un’interrogazione parlamentare che arriva dai banchi dei sovranisti euro-scettici. Da fine 2019 ad aprile 2023 la spesa totale per fotografi e truccatori è di 2.756.286 euro. La commissione von der Leyen ha preso funzioni l’1 dicembre 2019. In 41 mesi di attività questa voglia di apparire bene è costata, in media 67.226 euro al mese. Quanto abbia speso ogni singolo commissario non è dato saperlo, poiché dati in dettaglio non ve ne sono e lo stesso Hahn ammette di non averli a disposizione. Chiarisce, comunque, che in questa somma di fatture “non rientrano le spese per parrucchieri”, quindi pettinature e messe in piega per i ‘click’ di rito non rientrano nei costi operativi dell’esecutivo comunitario.

    Ad ogni modo si chiarisce che gli investimenti compiuti sin qui per foto e video di qualità sono stati per il 95 per cento del totale in fotografi e tecnici video. Dunque la spesa risulta così ripartita: 2.618.471 euro per prodotti ai fini della comunicazione e la differenza, 137.815 euro, per il trucco che serve ai fini dei giochi di luce. Tutte queste voci di spesa includono “salari e costi di missione”. La Commissione europea dunque si fa bella, ma non è chiaro quanto, alla luce dei contribuenti, tutto questo potrà giocare a favore dell’immagine dell’Ue.

    Tags: commissione europeacomunicazioneJohannes Hahnspeseteam von der Leyenue

    Ti potrebbe piacere anche

    Politica

    M5S: “Stop soldi pubblici ai partiti europei e tagli agli stipendi dei commissari”

    17 Gennaio 2019
    Parlamento Ue Strasburgo
    Notizie In Breve

    Europarlamento, 5 Stelle: Contro gli sprechi ci battiamo da soli

    7 Gennaio 2016

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Robert Fico Viktor Orbán

    Energia, 25 Paesi Ue si dicono pronti allo stop del gas russo. No di Slovacchia ed Ungheria

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    16 Giugno 2025

    La presidenza polacca del Consiglio dell'Ue non riesce a trovare un accordo unanime sulle conclusioni politiche relative alla sicurezza energetica....

    armi nucleari

    Non-proliferazione, l’allarme del Sipri: “Il mondo verso il riarmo nucleare”

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    16 Giugno 2025

    Il prestigioso Istituto di ricerca ammonisce sull’erosione del consenso internazionale verso il disarmo dovuto all’acuirsi delle tensioni geopolitiche, mentre gli...

    La sede del Parlamento europeo a Strasburgo [foto: Genevieve Engel/imagoeconomica]

    La guerra Israele-Iran irrompe nel Parlamento europeo, l’Aula modifica l’agenda dei lavori

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    16 Giugno 2025

    Introdotto un nuovo dibattito sull'escalation militare nella regione su richiesta Ppe-S&D-Re. LaSinistra attacca Netanyahu e critica l'Ue

    Con il Ceta l’Ue e il Canada hanno aumentato gli scambi bilaterali di oltre il 70 per cento

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    16 Giugno 2025

    Dall'inizio della sua applicazione provvisoria, nel 2017, l'allora controverso accordo economico e commerciale globale ha portato benefici alle imprese sulle...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione