- L'Europa come non l'avete mai letta -
sabato, 26 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Net & Tech » Microsoft sotto la lente d’ingrandimento di Bruxelles. Aperta un’indagine sull’app Teams

    Microsoft sotto la lente d’ingrandimento di Bruxelles. Aperta un’indagine sull’app Teams

    La Commissione Ue indaga sul sospetto di abuso di posizione dominante da parte del colosso statunitense, che forza i propri clienti a installare la piattaforma di comunicazione Teams negando loro "un'adeguata possibilità di scelta"

    Simone De La Feld</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@SimoneDeLaFeld1" target="_blank">@SimoneDeLaFeld1</a> di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    27 Luglio 2023
    in Net & Tech
    microsoft

    Bruxelles – Microsoft potrebbe aver violato le norme europee sulla concorrenza. È quanto cercherà di stabilire la Commissione europea, che oggi (27 luglio) ha deciso di aprire un’indagine formale nei confronti della creatura di Bill Gates per il sospetto di abuso di posizione dominante. Dito puntato contro la pratica del gigante tecnologico statunitense di forzare i propri clienti a installare automaticamente la piattaforma di comunicazione Teams.

    La Commissione “è preoccupata che Microsoft possa concedere a Teams un vantaggio competitivo”, negando ai suoi clienti la possibilità di scegliere “se includere o meno l’accesso a tale prodotto quando si abbonano” a Office 365 e Microsoft 365. In sostanza, il colosso dell’informatica potrebbe “abusare e difendere la propria posizione di mercato nel software per la produttività limitando la concorrenza nello Spazio economico europeo (See) per i prodotti di comunicazione e collaborazione”. Una pratica che, oltre a compromettere un’adeguata possibilità di scelta per i clienti, impedisce ai fornitori di altri servizi di videoconferenza di competere.

    La vicenda non è nuova: il 14 luglio 2020, durante il primo periodo della pandemia di coronavirus, la concorrente Slack Technologies Inc aveva presentato una denuncia contro Microsoft, sostenendo che quest’ultima legasse illegalmente Teams ai suoi prodotti dominanti. Proprio l’epidemia e i conseguenti lockdown infatti hanno impresso una forte accelerazione verso il passaggio al lavoro da remoto e verso l’adozione da parte delle aziende di software basati su cloud per la comunicazione. Software che generalmente vengono distribuiti su abbonamento.

    “Strumenti di comunicazione e collaborazione da remoto come Teams sono diventati indispensabili per molte aziende in Europa, dobbiamo quindi garantire che i mercati di questi prodotti rimangano competitivi e che le aziende siano libere di scegliere i prodotti che meglio soddisfano le loro esigenze”, ha dichiarato Margrethe Vestager, vicepresidente della Commissione Ue responsabile delle politiche sulla concorrenza. Sarà compito dei servizi antitrust dell’esecutivo comunitario verificare se ci siano i presupposti per una violazione dell’articolo 102 del Trattato sul funzionamento dell’Ue, che proibisce l’abuso di posizione dominante all’interno dell’Unione.

    Tags: Antitrustcommissione ueindaginemicrosoft

    Ti potrebbe piacere anche

    Aspirapolvere Robot iRobot Amazon
    Economia

    L’Antitrust Ue contro la polvere nascosta sotto il tappeto da Amazon. Avviata un’indagine sull’acquisizione di iRobot

    7 Luglio 2023
    Mercati Digitali Social Media influencer
    Net & Tech

    La Commissione Ue ha iniziato lo scrutinio dei potenziali 7 gatekeeper identificati dal Digital Markets Act

    4 Luglio 2023
    Meta
    Net & Tech

    Meta, la maxi multa è arrivata: 1,2 miliardi di euro per il trasferimento di dati Ue negli Stati Uniti

    22 Maggio 2023
    Data Act UE Digitale Dati
    Net & Tech

    Nel gennaio 2023 entrerà in vigore il Digital Markets Act, la prima legge sui mercati digitali dell’Ue

    18 Luglio 2022

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    consolato Iran Istanbul

    A Istanbul, iraniani ed europei tengono in vita il Jcpoa e scongiurano le sanzioni (per ora)

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    25 Luglio 2025

    Nel primo incontro tra la Repubblica islamica e le potenze occidentali dopo la guerra con Israele, le squadre negoziali di...

    Ricicliamo solo il 10 per cento dei vecchi telefoni: la metà dei cittadini europei li conserva a casa

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    25 Luglio 2025

    Mentre continua ad aumentare la quantità di apparecchiature elettroniche sul mercato, non cambiano le abitudini degli europei, che scelgono di...

    Bei

    Bei e Banca Ifis annunciano una partnership da 200 milioni per le farmacie italiane

    di Redazione eunewsit
    25 Luglio 2025

    I due istituti finanziari supporteranno soprattutto le imprese che premiano l'occupazione femminile e quelle dislocate nelle regioni beneficiarie dei fondi...

    Vacanza ENmorning

    ENmorning va in vacanza

    di Redazione eunewsit
    25 Luglio 2025

    Fino a inizio di settembre, seguendo il calendario di lavoro delle istituzioni europee. ENweek vi accompagnerà per tutta l'estate

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione

    We value your privacy
    We and our 1505 partners store and/or access information on a device, such as cookies and process personal data, such as unique identifiers and standard information sent by a device for personalised advertising and content, advertising and content measurement, audience research and services development. With your permission we and our 1505 partners may use precise geolocation data and identification through device scanning. You may click to consent to our and our 1505 partners’ processing as described above. Alternatively you may access more detailed information and change your preferences before consenting or to refuse consenting. Please note that some processing of your personal data may not require your consent, but you have a right to object to such processing. Your preferences will apply to this website only. You can change your preferences or withdraw your consent at any time by returning to this site and clicking the privacy policy button at the bottom of the webpage.