- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 13 Giugno 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Net & Tech » Meta multata per 90 mila euro al giorno in Norvegia per violazioni della privacy

    Meta multata per 90 mila euro al giorno in Norvegia per violazioni della privacy

    "Non può raccogliere i dati degli utenti, come ad esempio la loro posizione fisica, e utilizzarli per indirizzare loro la pubblicità". Se la società non si adeguerà è possibile il coinvolgimento del Garante europeo

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    8 Agosto 2023
    in Net & Tech
    Meta

    (Imagoeconomica)

    Bruxelles – L’autorità norvegese per la protezione dei dati ha dichiarato che Meta Platforms, proprietaria di Facebook, sarà multata per 1 milione di corone (circa 88.900 euro) al giorno per violazioni della privacy a partire dal 14 agosto, una decisione che potrebbe avere implicazioni europee più ampie, sottolinea il quotidiano The Guardian.

    L’autorità di regolamentazione, Datatilsynet, aveva ammonito il 17 luglio che la società sarebbe stata multata se non avesse affrontato le violazioni della privacy che l’autorità aveva identificato, affermando che Meta non può raccogliere i dati degli utenti in Norvegia, come ad esempio la loro posizione fisica, e utilizzarli per indirizzare loro la pubblicità.

    Meta aveva tempo fino al 4 agosto per dimostrare all’autorità di regolamentazione di aver affrontato la questione.

    Tobias Judin, responsabile della sezione internazionale di Datatilsynet, ha spiegato a Reuters che la multa durerà fino al 3 novembre, ma  Datatilsynet può renderla permanente rinviando la decisione al Comitato europeo per la protezione dei dati, che ha il potere di farlo, se concorda con la decisione dell’autorità di regolamentazione norvegese. Ciò potrebbe anche ampliare la portata territoriale della decisione al resto d’Europa. 

    Meta, la settimana scorsa, ha dichiarato che intende chiedere il consenso agli utenti dell’Unione Europea prima di consentire alle aziende di indirizzare la pubblicità in base a ciò che visualizzano sui suoi servizi come Facebook e Instagram.

    Judin ha affermato che questo passo non era sufficiente, anche perché non sono state fissate scadenze precise né sono stati spiegati i meccanismi per ottenere il consenso.

    La Norvegia non è un membro dell’Unione Europea, ma fa parte del mercato unico europeo.

    Tags: metaNorvegia

    Ti potrebbe piacere anche

    Didier Reynders gdpr
    Net & Tech

    La Commissione Ue propone norme “più rapide ed efficienti” contro le lacune del Gdpr

    4 Luglio 2023
    Meta
    Net & Tech

    La Corte di Giustizia Ue chiude la porta a Meta. Le autorità nazionali antitrust possono vigilare sul rispetto del Gdpr

    4 Luglio 2023
    Meta
    Net & Tech

    Meta, la maxi multa è arrivata: 1,2 miliardi di euro per il trasferimento di dati Ue negli Stati Uniti

    22 Maggio 2023

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish

    Ue-Svizzera, passi avanti per il rinnovo degli accordi su mercato unico e cooperazione

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    13 Giugno 2025

    La Commissione ha presentato ai Paesi membri il pacchetto di modernizzazione degli accordi tra i due partner. Ora il Consiglio...

    connact

    Nuove energie tra Europa e Africa. I progressi del Piano Mattei e il suo rapporto con il Global gateway Ue

    di Redazione eunewsit
    13 Giugno 2025

    La piattaforma Connact ha ospitato una serata di incontro fra istituzioni italiane, rappresentanti degli Stati africani e aziende del nostro...

    Aviazione Ue aereo

    A Strasburgo riparte il lavoro sui diritti dei passeggeri aerei. Dopo 11 anni

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    13 Giugno 2025

    L'Aula del Parlamento europeo riunita in sessione plenaria discute la posizione del Consiglio su un file in sospeso dal 2014....

    Nucleare e transizione verde: servono 241 miliardi di euro entro il 2050 per centrare gli obiettivi Ue

    di Marco La Rocca
    13 Giugno 2025

    La Commissione Ue spinge sull’innovazione, il capitale umano e la cooperazione regolatoria per rafforzare la leadership industriale europea nel settore...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione