- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 29 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cultura » Eunews ospita BarBalcani, la newsletter dai confini sfumati

    Eunews ospita BarBalcani, la newsletter dai confini sfumati

    La newsletter quindicinale e il podcast mensile sulle guerre nell'ex-Jugoslavia prendono in esame una regione di grande importanza per l'Unione Europea, dalla politica di allargamento al contrasto alla disinformazione russa. Un progetto curato dal giornalista Federico Baccini

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    24 Agosto 2023
    in Cultura
    BarBalcani

    Bruxelles – A partire da oggi Eunews ospiterà sul suo sito il progetto BarBalcani. Un’iniziativa lanciata da Federico Baccini, giornalista della redazione di Eunews, che conta oggi una newsletter sulle storie dai Balcani Occidentali – politica, cultura, società, sport e molto altro – con interviste, analisi e approfondimenti tematici, e un podcast mensile sulle guerre degli anni Novanta nell’ex-Jugoslavia.

    BarBalcani
    Il logo di BarBalcani

    ‘La newsletter dai confini sfumati’, arrivata alla quarta stagione, si concentra su una regione particolarmente importante per l’Unione Europea. I Balcani Occidentali si trovano al centro della politica di allargamento dell’Ue, con quattro Paesi che hanno avviato i negoziati di adesione (Albania, Macedonia del Nord, Montenegro e Serbia), uno candidato (Bosnia ed Erzegovina) e uno che ha fatto richiesta di adesione lo scorso anno (Kosovo). Non solo. Dal 2011 Bruxelles è impegnata in un intenso e complesso sforzo di mediazione tra Serbia e Kosovo per la normalizzazione dei rapporti, tra alti e bassi diplomatici e di attuazione degli impegni. Con l’inizio della guerra russa in Ucraina per l’Unione è diventato inoltre sempre più vitale tenere lontani i partner balcanici dalla disinformazione russa e mitigare le conseguenze energetiche del conflitto. La dimostrazione di tutta questa attenzione verso la regione è dimostrata dagli annuali vertici Ue-Balcani Occidentali tra i leader dei Ventisette e dei sei Paesi partner, che Eunews e BarBalcani hanno coperto sul campo dal 2021.

    Come nel logo di BarBalcani le parentesi si aprono, si chiudono e si intrecciano – metafore di confini sfumati – “questa newsletter vuole porre l’accento sul fatto che i confini non solo tendono a definire identità, ma allo stesso tempo favoriscono lo scambio di esperienze e mostrano come i limiti fisici possono essere superati dai rapporti umani“, spiega l’autore del progetto. Oltre alla newsletter e al podcast riservato agli abbonati (ma con un’anteprima gratuita su tutte le piattaforme streaming), BarBalcani è impegnata anche nella divulgazione di quanto accade in quello che è diventato il ‘buco nero d’Europa’ attraverso eventi in presenza a Bruxelles.

    Tags: allargamento Uebarbalcaninewsletterwestern balkans

    Ti potrebbe piacere anche

    Oliver Röpke
    Politica Estera

    INTERVISTA / Oliver Röpke (Cese): “Dialogo sociale sia condizione necessaria per l’allargamento”

    17 Luglio 2025
    Marta Kos Hristijan Mickoski
    Politica Estera

    Allargamento, Kos: “Balcani occidentali accelerino sulle riforme”

    1 Luglio 2025
    proteste Georgia
    Politica Estera

    Georgia, l’appello di società civile e opposizioni: “L’Europa intervenga contro la deriva autoritaria”

    18 Giugno 2025
    Aleksandar Vuci
    Politica Estera

    Serbia, il presidente filorusso Aleksandar Vučić per la prima volta in Ucraina

    11 Giugno 2025
    Kallas Recean Kos
    Politica Estera

    Moldova, l’adesione è sempre più vicina. Ma la Russia rimane una minaccia esistenziale

    4 Giugno 2025
    António Costa Hristijan Mickoski
    Politica Estera

    Allargamento, Costa difende la Macedonia (e punzecchia la Bulgaria): “Si metta in pratica quanto pattuito”

    15 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish

    Freno a sostenibilità, difesa e competitività: perché l’accordo sui dazi non è un affare per l’Ue

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    29 Luglio 2025

    L'intesa sottoscritta con gli Stati Uniti fa molto più comodo a Washington. In nome di meno tariffe la Commissione mette...

    Donald Trump Keir Starmer

    Trump promette nuovi aiuti umanitari per Gaza. E torna a minacciare Putin con un nuovo ultimatum

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    28 Luglio 2025

    Parlando accanto al primo ministro britannico, il presidente statunitense dice la sua sull'accordo commerciale con l'Ue, sulla carneficina in corso...

    Gaza, l’Ue sospende la partecipazione di Israele dal programma Horizon per la ricerca

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    28 Luglio 2025

    La Commissione europea alla fine procede alla modica dell'accordo di associazione. Per le imprese innovative niente fondi. Mantenuta la cooperazione...

    Maros Sefcovic

    Dazi, Šefčovič difende l’accordo di von der Leyen con gli Usa. Ma i Ventisette non sono entusiasti

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    28 Luglio 2025

    Per il commissario Ue al commercio l'intesa raggiunta ieri in Scozia è "la migliore possibile", che evita scenari ben peggiori....

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione