Bruxelles – Alle elezioni europee “Azione non andrà con Iv, perché non sarebbe credibile. Come possiamo presentare una candidatura… sarebbe considerata da tutti come assolutamente strumentale”. Lo ha detto il leader di Azione, Carlo Calenda, intervistato da Stefano Zurlo a ‘Gli incontri del Principe’, al Grand Hotel Principe di Piemonte di Viareggio (Lucca). E quindi andrete da soli, ha insistito il giornalista, “Sì”, ha risposto Calenda.

Calenda: alle europee Azione non andrà con Iv
"Non sarebbe credibile", spiega l'ex ministro in un'intervista
A Bruxelles il secondo vertice tra i Paesi Ue e il Consiglio Latino Americano per la Sicurezza Interna (Clasi). Accordo per istituire un "calendario di riunioni periodiche e un dialogo permanente", necessario per stroncare una criminalità "sempre più trasversale e trasnfrontaliera"
I Ventisette vicini a un'intesa generale sulla posizione negoziale su crisi e strumentalizzazione della migrazione
Dopo i ritardi in Consiglio su un file controverso del Patto migrazione e asilo, la Germania toglie il veto (per l'erosione degli standard sui diritti fondamentali). Ma l'Italia frena sul compromesso della presidenza spagnola sul ruolo delle Ong nelle operazioni di ricerca e soccorso in mare
Il leader della destra spagnola Feijóo ha fallito la prima prova del voto in Parlamento. Conto alla rovescia per Sánchez
Il Congresso dei deputati ha respinto con 178 voti contrari e 172 favorevoli la candidatura del presidente del Partido Popular (Pp) come premier spagnolo. Ci riproverà il 29 settembre con la maggioranza semplice, ma è previsto un nuovo stop. Due mesi per evitare elezioni anticipate
Appalti comuni, spazio, e cybersicurezza: l'Ue pronta a nuova strategia per l'industria della difesa
L'annuncio nella comunicazione per la competitività dell'Ue. Il piano per la fine della legislatura. Un messaggio in chiave anti-Russia e anti-Cina. Von der Leyen: "Rafforzare la nostra capacità di proteggere gli interessi strategici"