- L'Europa come non l'avete mai letta -
sabato, 5 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » Mes, nuove pressioni dell’Europa: “Appropriato per Giorgetti chiarire”

    Mes, nuove pressioni dell’Europa: “Appropriato per Giorgetti chiarire”

    L'Eurogruppo ha rispettato la pausa parlamentare di quattro mesi e adesso attende il ministro dell'Economia la varco. "Vogliamo sapere che succede adesso"

    Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
    6 Dicembre 2023
    in Economia
    Dall'Eurosummit nuovo richiamo all'Italia: "Ratificare il Mes"

    Dall'Eurosummit nuovo richiamo all'Italia: "Ratificare il Mes"

    Bruxelles – La “tregua” è scaduta. I quattro mesi di sospensione dei lavori parlamentari sul Meccanismo europeo di stabilità (MES, o anche ESM) decretati a inizio luglio sono scaduti, e adesso il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, dovrà iniziare a sciogliere qualche riserva e dire che intenzioni ha il governo sulla ratifica del trattato che attribuisce al fondo salva-Stati nuovi poteri. “E’ appropriato per Giorgetti chiarire le intenzioni del governo e il calendario per la ratifica”, confidano a Bruxelles. L’Eurogruppo ordinario, l’ultimo dell’anno, diventerà dunque un momento per esercitare nuove pressioni sull’Italia e la sua maggioranza.

    “Non abbiamo chiesto a Giorgetti di informarci ad ogni meeting”, tengono a precisare fonti Ue. Viene ricordato “ora scade il periodo di 4 mesi, e tutti vogliono sapere cosa succede adesso”. Una maniera per ribadire che la pazienza non è infinita. Si cerca di minimizzare, perché uno scontro non gioverebbe a nessuno soprattutto in un momento in cui le prospettive di crescita non sono rosee, e offrire scene di attriti interni all’eurozona non invoglierebbe mercati e investitori a scommettere su Eurolandia.

    Resta il fatto che il fondo di risoluzione unico per le crisi bancaria non avrà la riserva cuscinetto e non avrà la piena potenza, senza la ratifica di tutti i 20 Paesi dell’Ue con la moneta unica, e a oggi l’Italia è l’unico che manca all’appello. Da accordo siglato a fine gennaio 2021, dall’1 gennaio 2022 il fondo salva-Stati avrebbe dovuto iniziare a fornire denaro al Fondo di risoluzione unico, istituito per ristrutturare o liquidare le banche in difficoltà. “Potremmo trovarci in una situazione migliore, ma la vita continua”, il messaggio che viene recapitare al titolare del Tesoro alla vigilia della riunione dei ministri economici della zona euro.

    Non un messaggio nuovo. Non è la prima volta che dall’Europa arrivano richiami e richieste di chiarimenti sul Mes. Quello che preoccupa è la linea fin qui tenuta dal governo. Da una parte le rassicurazioni di Giorgetti, dall’altra le chiusure categoriche del presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, che smentisce il suo ministro sia a distanza sia davanti ai leader dell’Ue. Poi la pausa parlamentare. Ancora una volta Giorgetti è atteso al varco.

    Tags: bancheESMeurozonaGiancarlo Giorgettigoverno meloniitaliameccanismo europeo di stabilitàmes

    Ti potrebbe piacere anche

    L'Eurogruppo informale di Santiago de Compostela riaccendo lo scontro sul Mes
    Economia

    Mes, braccio di ferro Ue-Italia. Donohoe: “Ratifica importante”. La Lega ironizza: “Non vediamo l’ora”

    15 Settembre 2023
    Economia

    Mes, nuove pressioni sull’Italia. Eurogruppo valuta progressi sulla ratifica

    8 Settembre 2023
    L'Italia richiamata da tutti sulla ratifica della riforma del Mes
    Economia

    L’Eurogruppo (e non solo) all’Italia: “La ratifica del Mes serve agli altri Stati membri”

    28 Aprile 2023
    Dall'Eurosummit nuovo richiamo all'Italia: "Ratificare il Mes"
    Economia

    Mes, da Eurosummit nuove pressioni sul governo: “Importante ratificare la riforma”

    24 Marzo 2023
    Economia

    L’Europa a Meloni: “Trattato Mes va ratificato così com’è, no a rinegoziazioni”

    13 Gennaio 2023

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish

    Crisi abitativa: i prezzi degli immobili continuano a crescere in Europa

    di Francesco Ettore Tito
    4 Luglio 2025

    Solo nell'ultimo trimestre, più 5,4 per cento nell’area euro e più 5,7 nell’Ue

    [foto: Emanuele Bonini, Eunews]

    La Germania e i danni di guerra non pagati, un deputato polacco porta la questione al Parlamento Ue

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    4 Luglio 2025

    In Parlamento la mostra "l'eredità della guerra" promossa da europarlamentari dell'Ecr ripropongono temi che possono alimentare rancori mai sopiti e...

    Christophe Hansen Maros Sefcovic

    Libero scambio, la revisione dell’accordo con l’Ue è un passo in più dell’Ucraina verso l’adesione

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    4 Luglio 2025

    La nuove versione del Dcfta del 2016 si colloca nel solco dell’avvicinamento di Kiev al club a dodici stelle. Centrale...

    La sede del Parlamento europeo a Strasburgo [foto: Genevieve Engel/imagoeconomica]

    Von der Leyen avrà la fiducia, ma nell’Ue i punti interrogativi non scompariranno

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    4 Luglio 2025

    Popolari, socialisti, liberali e Verdi annunciano il sostegno alla presidente della Commissione europea, che potrebbe anche uscire rafforzata, e con...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione

    We value your privacy
    We and our 1505 partners store and/or access information on a device, such as cookies and process personal data, such as unique identifiers and standard information sent by a device for personalised advertising and content, advertising and content measurement, audience research and services development. With your permission we and our 1505 partners may use precise geolocation data and identification through device scanning. You may click to consent to our and our 1505 partners’ processing as described above. Alternatively you may access more detailed information and change your preferences before consenting or to refuse consenting. Please note that some processing of your personal data may not require your consent, but you have a right to object to such processing. Your preferences will apply to this website only. You can change your preferences or withdraw your consent at any time by returning to this site and clicking the privacy policy button at the bottom of the webpage.