- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 17 Giugno 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Non categorizzato » Scordamaglia: “Sul packaging ha prevalso il buon senso, presidenza spagnola irresponsabile”

    Scordamaglia: “Sul packaging ha prevalso il buon senso, presidenza spagnola irresponsabile”

    L'ad di Filiera Italia e direttore mercati, politiche europee ed internazionalizzazione di Coldiretti ha parlato con Eunews e Gia a margine della decima edizione dell'evento 'How can we govern Europe?'

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    6 Dicembre 2023
    in Non categorizzato
    Luigi Scordamaglia

    Bruxelles – “Sulla proposta di Regolamento packaging il Parlamento Europeo ha fatto prevalere il buon senso, è soprattutto un beneficio da un punto di vista economico per la nostra filiera, per il consumatore che spreca meno ma soprattutto ambientale visto che il passaggio dal riciclo al riuso avrebbe comportato un aumento del 180 per cento delle emissioni di CO2 e del 240 per cento del consumo di acqua”, è quanto affermato dall’amministratore delegato di Filiera Italia e direttore mercati, politiche europee ed internazionalizzazione di Coldiretti, Luigi Scordamaglia, a margine della decima edizione dell’evento ‘How Can We Govern Europe?’, organizzato da Withub con la direzione editoriale di Eunews e Gea, in corso a Bruxelles, presso la residenza dell’ambasciatore d’Italia in Belgio. Per Scordamaglia è “abbastanza irresponsabile la posizione della presidenza spagnola che, pur di portare a casa qualcosa in una presidenza assolutamente vuota, vuole oggi forzare ignorando la volontà popolare che il Parlamento Europeo ha espresso”.

    Scordamaglia ha espresso la sua posizione anche sugli alimenti sintetici, spiegando che “il governo italiano ha notificato a Bruxelles la legge contro i prodotti sintetici, la carne sintetica, voluta dal Parlamento, dalle Regioni e dai comuni trasversalmente, ma soprattutto dai cittadini italiani”. Di fatto “non si è detto forse abbastanza che quello che l’Italia ha adottato con divieto è una moratoria in attesa che l’Unione europea prenda atto di due rischi“. Il primo è “il rischio sanitario di quello che Fao e Oms hanno evidenziato, i 53 potenziali rischi per i quali serve modificare la procedura di approvazione di questi prodotti”, l’altro “il rischio che venga tagliato il cordone ombelicale che lega la terra alla produzione di cibo e gli agricoltori e concentrato nei laboratori”.

    Tags: carne coltivataimballaggiluigi scordamaglia

    Ti potrebbe piacere anche

    Agrifood

    La Dieta Mediterranea al Parlamento Ue: un investimento in sanità, sviluppo e territorio

    15 Maggio 2025
    (Photo by TOLGA AKMEN / AFP) / TO GO WITH AFP STORY BY CLARA WRIGHT
    Green Economy

    Il regolamento Ue sugli imballaggi è legge, in arrivo la stretta sulla plastica per frutta e verdura

    16 Dicembre 2024
    carne coltivata
    Agrifood

    Un’azienda francese ha depositato la prima richiesta per vendere carne coltivata in Europa

    26 Luglio 2024
    imballaggi
    Agrifood

    Regolamento imballaggi, l’Eurocamera chiude la pratica. Con il divieto su plastica monouso per ortofrutta che non piace all’Italia

    24 Aprile 2024
    imballaggi
    Economia

    Imballaggi, confermato l’accordo Ue nell’ultimo passaggio in commissione Ambiente. Il voto in plenaria ad aprile

    19 Marzo 2024
    Editoriali

    Le mele e una tonnellata di adesivi inutili, sul taglio degli imballaggi si può fare ancora tanto

    8 Marzo 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    giordania gaza

    Il re di Giordania critica Israele e sprona l’Ue: “A Gaza una versione vergognosa dell’umanità”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    17 Giugno 2025

    Duro intervento di Abdallah II nell'Aula dell'europarlamento: "Se non agiamo diventiamo complici. E' il momento delle scelte". Socialisti, verdi e...

    g7

    Trump, l’elefante nella stanza del G7. Dazi, sanzioni alla Russia, la crisi Israele-Iran: tutto dipende da lui

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    17 Giugno 2025

    Il presidente americano chiude la porta sull'abbassamento del tetto al prezzo del greggio russo. Concorda con von der Leyen di...

    Bruxelles pronta ad accettare dazi Usa al 10 per cento (stampa)

    di Redazione eunewsit
    17 Giugno 2025

    Se non ci saranno dazi più elevati su automobili, farmaci e prodotti elettronici. Lo scrive il quotidiano tedesco Handelsblatt

    Donald Trump

    Lagarde fa i conti con Trump: “In Europa in gioco 30 milioni di posti di lavoro”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    17 Giugno 2025

    La presidente della Bce avverte sui rischi di incertezza dettata da protezionismo e bilateralismo. Appello all'Ue: "Abolire l'unanimità"

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione