- L'Europa come non l'avete mai letta -
lunedì, 14 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » Draghi vede la Commissione Ue e spinge per una roadmap sulla competitività con priorità e politiche da attuare

    Draghi vede la Commissione Ue e spinge per una roadmap sulla competitività con priorità e politiche da attuare

    L'ex presidente Bce 'ospite d'onore' al seminario della Commissione a Jodoigne, poco fuori Bruxelles, per discutere del futuro rapporto sulla competitività economica europea, che von der Leyen gli ha indicato di redigere post elezioni. Una tabella di marcia per la prossima legislatura

    Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
    12 Gennaio 2024
    in Economia

    Bruxelles – Uno “scambio eccellente” sul futuro della competitività economica dell’Unione europea. Così la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, descrive il ‘seminario segreto’ che si è svolto oggi a Jodoigne, poco fuori Bruxelles, tra i membri del collegio dei commissari e l’ex premier e presidente della Bce, Mario Draghi, sul tema della competitività.

    “Grazie caro Mario Draghi per l’eccellente scambio di Oggi con il Collegio sulla competitività dell’Ue. Abbiamo discusso di molte sfide e dimensioni politiche. Attendo con impazienza la vostra relazione per contribuire a portare avanti il ​​dibattito su come rafforzare l’economia dell’Ue”, ha riferito su X (ex Twitter) la leader tedesca.

    Draghi – tornato di recente al centro del dibattito europeo come possibile candidato alla guida del Consiglio europeo per sostituire Charles Michel – è stato incaricato a settembre da von der Leyen di redigere un rapporto sulla competitività economica dell’Ue, che dovrebbe arrivare dopo le elezioni europee.

    A quanto si apprende da fonti italiane, durante l’incontro l’ex uomo della Bce avrebbe messo in evidenza l’urgenza di definire una roadmap ampia e dettagliata, che identifichi chiaramente “priorità, linee d’azione e politiche da mettere in atto nei diversi settori”. E che fungerà da base per le proposte legislative della prossima legislatura.

    Draghi ha brevemente inquadrato le dinamiche che hanno determinato gli scenari attuali e le prospettive per la competitività europea. Partendo dal 2016, ha osservato, “abbiamo assistito a una serie di fatti nuovi e rilevanti per l’Europa negli ambiti più diversi, dall’elezione di Donald Trump all’affacciarsi prepotente della transizione green nell’agenda di governi e organizzazioni, fino all’avvento, ben più veloce del previsto, dell’intelligenza artificiale”, avrebbe sottolineato ai commissari. Spiegando ancora che in questo contesto, l’economia europea ha fatto registrare un “progressivo indebolimento, perdendo slancio e cedendo centralità nelle catene dell’offerta, a beneficio di altri paesi come Stati uniti e Cina. La guerra in Ucraina non ha fatto che confermare le fragilità del Vecchio Continente, non solo dal punto di vista economico ma anche in termini di modello geopolitico”.

    Da qui la necessità dello sviluppo di una roadmap, basata su un’analisi accurata dei dati. L’ex premier ha deciso di rendere la stesura del rapporto un esercizio il più possibile aperto, con il contributo di stakeholder rilevanti, di tutti coloro che siano interessati a darne, aperto alla ricerca di soluzioni incisive e ambiziose. Nei giorni scorsi, Draghi ha avviato le ‘consultazioni’ con i rappresentanti dell’industria europea per contribuire al rapporto. Prima a Milano è stata la volta dei manager di Ert (European Roundtable for industry), poi a Bruxelles con una delegazione di Business Europe guidata dal suo presidente e alla presenza del presidente di Confindustria Carlo Bonomi.

    Tags: competitivitàmario draghiunione europea

    Ti potrebbe piacere anche

    Draghi saluta l'Ue. "Dobbiamo essere ottimisti per il futuro dell'Europa"
    Economia

    Draghi al seminario della Commissione sulla competitività. Dopo le europee la roadmap per la prossima legislatura

    11 Gennaio 2024
    Mario Draghi
    Politica

    Macron spinge per Mario Draghi al Consiglio europeo. Piace a molti, anche a Meloni, ma i socialisti rivendicano il posto

    9 Gennaio 2024
    Giorgia Meloni
    Politica

    Dalle europee ai rapporti con Bruxelles su Mes e Patto di stabilità. Si apre il 2024 di Giorgia Meloni

    4 Gennaio 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Mercato immobiliare [foto: imagoeconomica]

    La Commissione avvia una consultazione europea sulla crisi degli alloggi

    di Sebastian Robustelli Balfour
    14 Luglio 2025

    Un nuovo comitato consultivo per gli alloggi farà modo che le case siano più sostenibili e accessibili in tutta l'Ue

    Ursula von der Leyen, Nikol Pashinyan and António Costa

    Von der Leyen e Costa: “Armenia sulla buona strada nel processo di integrazione europea”

    di Sebastian Robustelli Balfour
    14 Luglio 2025

    “Quando ci siamo incontrati qui l'anno scorso, ho detto che l'Europa è al fianco dell'Armenia. Le relazioni tra Europa e...

    Milano dall'Alto, grattacielo Unicredit [foto: Ermes Beltrami/imagoeconomica]

    Unicredit-Bpm, l’Ue contro il governo: “Il decreto con gli obblighi per la banca viola le regole”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    14 Luglio 2025

    La Commissione invia la lettera a Roma per gli avvertimenti e i correttivi del caso. Su Unicredit-Bpm il ruolo dell'esecutivo...

    [foto: imagoeconomica, rielaborazione Eunews]

    Nell’Ue una settimana di vacanza impossibile per 121,3 milioni di persone, primi gli italiani

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    14 Luglio 2025

    Eurostat certifica le difficoltà economiche degli europei: niente relax lungo per il 27 per cento dei cittadini, Italia prima per...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione

    We value your privacy
    We and our 1507 partners store and/or access information on a device, such as cookies and process personal data, such as unique identifiers and standard information sent by a device for personalised advertising and content, advertising and content measurement, audience research and services development. With your permission we and our 1507 partners may use precise geolocation data and identification through device scanning. You may click to consent to our and our 1507 partners’ processing as described above. Alternatively you may access more detailed information and change your preferences before consenting or to refuse consenting. Please note that some processing of your personal data may not require your consent, but you have a right to object to such processing. Your preferences will apply to this website only. You can change your preferences or withdraw your consent at any time by returning to this site and clicking the privacy policy button at the bottom of the webpage.